Oggi sperimenteremo, insieme alla nostra fidata Peri del blog
Peri and the Kitchen, un
piatto senza glutine leggero,
estivo e perfetto per i bambini:
polpette di quinoa con verdure rigorosamente
senza glutine. E’ una
ricetta light assolutamente adatta a chi avesse problemi legati alle varie intolleranze alimentari, in particolare quelle alle uova: la patata sostituirà la funzione amalgamante delle uova e renderà il piatto alla portata di tutti. Mani in pasta!
Scopriamo tutti gli ingredienti che ci serviranno per preparare il nostro piatto light. Per una bella teglia per tutta la famiglia avremo bisogno di:
-
100 gr di quinoa
-
2 carote e 2 zucchine grattugiate;
-
1 cipollotto e qualche foglia di menta;
-
3 cucchiai di farina di ceci;
-
pangrattato con del parmigiano grattugiato;
-
per i celiaci useremo del pangrattato senza glutine o del sesamo;
-
1 patata lessa.
Non ci resta che unirli tutti e passare alla fase successiva!
Pronte a dedicarci completamente alla preparazione delle nostre polpettine? Cominciamo!
-
Cuciniamo la quinoa: considerare il doppio di acqua rispetto alla quantità di quinoa che utilizzeremo. La facciamo bollire con del sale grosso e in 10/15 minuti sarà pronta.
-
Laviamola bene o teniamola in ammollo per qualche ora.
-
Durante la cottura questi semini si aprono come dei veri e propri germogli.
-
Mentre la quinoa si cucina, tagliamo un po' di cipollotto o porro: lo useremo come base per far saltare le carote e le zucchine. Aggiungiamo un po' di menta.
-
Scoliamo la quinoa e la lasciamo sgocciolare finché prepariamo il resto.
-
Facciamo rosolare il cipollotto con un filo d'olio, aggiungiamo un po' di acqua calda in modo tale da non friggere la base.
-
Ricordiamoci di lessare la patata.
-
Un pizzico di sale (sempre alla fine). Uniamo tutte le verdurine e la patata lessata in precedenza. Quest'ultima funzionerà da collante al posto dell'uovo, un’ottima soluzione per tutti i bambini che hanno intolleranza alle uova. Versiamo in ultimo la farina di ceci.
-
Il cucchiaino per i gelati potrebbe aiutarci a dare la forma giusta alle nostre polpettine.
-
Disponiamole, dopo averle passate nel pangrattato, su una carta forno.
-
Inforniamole a 180° per circa 20 minuti, un’ ultima spolveratina di parmigiano ed è fatta.
-
Potete proporle anche in una variante con sughetto di pomodoro, per renderle più golose al palato dei vostri bambini.
-
La farina di ceci inoltre è senza glutine ed aumenta la quota proteica della ricetta.
Buon appetito a tutte!