Come convincere i
bambini a
mangiare pesce? Basta scegliere quello giusto, il più delicato e facilmente confondibile con altri cibi. La nostra ormai fidata Peri del blog
Peri and the Kitchen ci suggerisce un’appetitosa
pasta con ragù di pesce persico, perfetta per i
bambini più piccoli e per aiutarli a familiarizzare con cibi diversi da carne e formaggi. La carne del
pesce persico è perfetta in questi casi perché magra, ricca di proteine e ad alto valore biologico oltre che facilmente digeribile. Vi abbiamo convinte?
Prima di metterci ai fornelli scopriamo esattamente quali saranno tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della gustosa pasta con persico. Ci serviranno:
-
carote;
-
sedano;
-
cipolla;
-
150/200 gr di pesce persico;
-
300 gr di passata di pomodoro di datterini;
-
olio extravergine d'oliva.
-
a piacimento: olive, capperi e acciughe.
E’ una ricetta veramente molto semplice da preparare; convincerà anche i più restii al pesce a mangiarne in abbondanza (inconsapevolmente)!
E’ ora di dedicarci alla preparazione del nostro succulento primo piatto! Cominciamo?
-
Per velocizzare tritiamo nel robot da cucina sedano, carote e cipolla.
-
Versiamo il trito in una pentola antiaderente con un po' di olio e acqua bollente.
-
Tagliamo a pezzettini il persico: questo pesce ha solamente una lisca centrale, tolta quella non ci sarà più alcun pericolo di incappare in qualche fastidiosa spina.
-
Facciamolo rosolare e aggiungiamo la passata di pomodoro.
-
Copriamo il tutto con un coperchio e lasciamo che cucini per 15/20 minuti.
-
Muniamoci di un cucchiaio di legno e disintegriamo al meglio il persico nel sughetto appena preparato.
-
Aggiungiamo un filo di olio extravergine a crudo: in questo modo impediremo al sugo di seccarsi troppo.
-
Non ci resta che attendere che l’acqua bolla, che la pasta sia cotta e che il piatto sia a tavola!
La nostra Peri suggerisce di utilizzare una pasta corta come mezze maniche o conchiglie: consentiranno al sugo di intrufolarsi per bene. Buon appetito!
GUARDA ANCHE: