Oggi prepareremo una variante vegetariana dei comuni hamburger di carne: ceci, mandorle e miglio saranno gli ingredienti principali.
Hamburger di ceci mandorle e miglio video ricetta
Alla ricerca di una un'ottima alternativa vegetariana e senza glutine ai classici burger di carne? Abbiamo la ricetta che fa per voi, grazie alla Peri di
Peri and the Kitchen e della sua fidatissima nutrizionista
Alice Cancellato. L'abbinamento tra i legumi e i carboidrati (miglio in questo caso), rende il piatto completo dal punto di vista dell'apporto proteico. L'utilizzo del concentrato di pomodoro e dell'origano conferisce un ottimo gusto ai ceci. Il
miglio funziona da collante e ci permette di evitare le uova, rendendo la ricetta ancora più leggera e digeribile.
Ingredienti hamburger di ceci mandorle e miglio
Gli ingredienti principali della nostra appetitosa ricettina, sono:
-
300 gr di ceci lessati;
-
100 gr di miglio;
-
40 gr di mandorle;
-
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva;
-
origano q.b.;
-
concentrato di pomodoro.
Corriamo ai fornelli!
Come fare gli hamburger di ceci, mandorle e miglio
Pronte alla preparazione dei nostri veggie burger?
-
Cuciniamo il miglio: prendiamo una parte di miglio e 5 di acqua metterle direttamente nella pentola e portare ad ebollizione.
-
Cuocerlo per circa una ventina di minuti, aggiungere un pizzico di sale; la consistenza dovrà essere quella di una pappa per bimbi.
-
Polverizziamo le mandorle, ricche di grassi buoni ed ottima fonte di calcio.
-
Frulliamo ceci con olio e origano e un po' di concentrato di pomodoro.
-
Dovrà risultare una crema vera e propria; uniamo gli ingredienti, mescoliamo per bene e iniziamo a lavorare l'impasto per creare i nostri hamburger. Ci serviremo del pan grattato integrale.
-
Inforniamo a 180°c per 20 minuti.
Parliamo di una ricetta senza glutine, adatta anche ai celiaci. In più i legumi sono una fonte di proteine vegetali ed una sana alternativa alla carne. Buon appetito!
gpt inread-video-0