Sapete qual è il modo migliore per insegnare ai bambini a mangiare un cibo come le
rape rosse? Preparare dei gustosissimi
gnocchi rosa con barbabietola e ricotta, rigorosamente supportate dall’aiuto di Masha (si, parliamo di Masha e Orso). La bravissima Peri del blog
Peri and the Kitchen ci svelerà una semplice
ricetta per prepararli velocemente. Vinceremo la sfida e convinceremo i più piccoli a mangiarne a volontà! I nostri
gnocchi di barbabietola rosa sono preparati rigorosamente
senza patate e richiederanno l’utilizzo di quattro ingredienti. Andiamo a scoprire di quali si tratta!
Quali sono gli ingredienti principali per fare i buonissimi gnocchi barbabietola e ricotta? Eccoli serviti:
-
rape rosse o barbabietole;
-
farina di farro (ricca di fibre);
-
parmigiana;
-
ricotta magra;
-
latte.
Una volta ottenuto l’impasto desiderato ricordate di metterlo in frigo a riposare per circa 30 minuti. E’ il momento del procedimento, gustiamocelo tutto!
Credete si tratto di un procedimento lungo e estenuante? Tutt’altro! Poche indicazioni ma giuste e sbrigative. Parliamo prima di tutto delle dosi giuste:
-
necessiteremo di 2 rape rosse già cotte e messe sottovuoto.
-
160 gr di farina di farro: la migliore in questi casi perché ricca di fibre.
-
70 gr di parmigiano grattugiato.
-
250 gr di ricotta: povera di grassi, molto digeribile, ricca di calcio e proteine ad alto valore biologico.
-
Inoltre le rape sono delle radici quindi raccolgono dal terreno un sacco di sali minerali (potassio, fosforo, ferro); ricche di vitamina B e importanti per il nostro sistema immunitario, favoriscono la digestione.
That’s all! Non ci resta che metterci ai fornelli e preparare dei gustosissimi gnocchi rosa con barbabietola. Mai più senza Masha e Orso!
GUARDA ANCHE: