Cosa fare se la gravidanza non arriva
Al giorno d'oggi, rimanere incinta è molto più difficile di un tempo, per il semplice motivo che le coppie cercano di avere un figlio sempre più in là con gli anni. Dunque, cosa fare se la gravidanza non arriva? Come ci spiega il dott. Paolo Emanuele Levi Setti, specialista in ostetricia e ginecologia e responsabile dell'Humanitas Fertility Center, prima di iniziare a sospettare che qualcosa non vada è necessario attendere 6-12 mesi (a seconda dell'età) di rapporti liberi e frequenti; passato tale periodo, è possibile procedere con degli accertamenti - esami del sangue, dello sperma, esami strumentali e/o procedure mini-invasive - che, solitamente nel giro di 2 mesi, stabiliscono perché non si resta incinta. A seguito della diagnosi, sempre tenendo conto dell’età della coppia, si aprono più strade: in una coppia giovane, ad esempio si possono utilizzare procedure di lievissima invasività; in coppie che presentano problemi più importanti, invece, si può provare a ricorrere alle tecniche in vitro.