Mai praticato yoga nella vostra vita? Oggi insieme a
Gabriella Vico Fitness, scopriremo
4 posizioni yoga ultra semplici. Per metterle in pratica avremo bisogno di un
tappetino, una
tenuta sportiva leggera e
30 minuti di tranquillità.
Allenarsi con lo yoga non è mai stato così semplice!
Come ci spiega la nostra trainer, i benefici muscolari (e non solo) dell’allenamento legato allo yoga sono moltissimi: ci aiuta ad avere una maggiore flessibilità muscolare, migliora la nostra attività cerebrale, aiuta la regolarità intestinale e ci garantisce una postura corretta. Entriamo nel vivo e scopriamo come raggiungere tutti questi stadi di benessere.
Le 4 posizioni yoga che andremo a vedere sono di semplice esecuzione. Cominciamo!
-
Posizione del loto: sediamoci e incrociamo le gambe, braccia verso il basso e mani sulle ginocchia. Teniamo la schiena dritta allungando la colonna vertebrale verso l'alto rilasciando le spalle a stringendo le scapole. Una posizione perfetta per la postura (e per combattere il mal di schiena).
-
Allungamento della catena posteriore (per principianti): sedute e con le gambe distese, poniamo un elastico dietro le piante dei piedi sollevando il busto in avanti, schiena dritta e spalle in giù. Allungherà l'intero dorso del corpo e ci darà maggiore flessibilità.
-
La barca: sedute solleviamo le gambe leggermente piegate formando una V con il busto e le cosce. Non blocchiamo mai la respirazione e addominali sempre contratti.
-
La candela: sdraiamoci sulla schiena, usando le mani come sostegno per quest'ultima. Solleviamo il corpo piegando prima le gambe e poi allungandole verso l'alto (avremo il corpo perpendicolare al terreno). Ci aiuterà a stimolare le nostre attività cerebrali e darà una mano anche al nostro intestino.
Riguadagneremo flessibilità e tonicità in pochissimo tempo. Buon allenamento!