La Community delle Mamme - Pianetamamma.it
  • Home
  • Rimanere incinta
  • Gravidanza
  • Nomi
  • Parto
  • Bambino
  • Famiglia
Il network
Seguici su

Home Video Consigli medici

Quando si può introdurre il glutine nella dieta di un bambino? Guarda il video

di Barbara Leone - 11.03.2013 Scrivici

Il dottor Andrea Di Rienzo Businco, medico allergologo, ci spiega quando è meglio introdurre il glutine (quindi i farinacei) nella dieta di un bambino
gpt inread-video-0

articoli correlati

  • Costumi di Carnevale per bambini

    I costumi di Carnevale per bambini dei marchi più famosi

  • Carnevale: costumi fai da te

    I costumi fai da te di Carnevale per bambini. I più richiesti e i più famosi

  • Trio: passeggini e carrozzine | FOTO

    Trio: passeggini e carrozzine | I sistemi modulari combinati di passeggino, ovetto e navetta delle migliori marche, Chicco, Inglesina, Peg Perego

  • Come fare belle foto originali al tuo bambino: tante idee

    Fotografare i nostri bambini in modo buffo e originale. Ecco qualche spunto

  • 10 esercizi per tornare in forma: gambe, addome, glutei, braccia e postura

    Esercizi di ginnastica per tonificare gambe, addome, glutei, braccia e postura. Sono previste tre sedute. Il programma fitness è suggerito da Rossella Ghidelli, personal trainer

    da NostroFiglio
  • 18 torte di compleanno a forma di animale

    C'è l'orsacchiotto, il gufo, il gatto, la giraffa... e tanti altri animali. Guarda le immagini della galleria fotografica e prendi ispirazione per la torta di compleanno, ma anche quella del battesimo o semplicemente per vedere la...

    da NostroFiglio

risorse utili

Calcolo Percentili
Calcolo ovulazione
Calcolo settimanale gravidanza
Calcolo DPP Data presunta parto
Calcolo Lunghezza feto
Calcola quanto sarà alto da adulto
Calcola altezza in base ai genitori
Calcolo BMI Indice di massa corporea
SEGUICI SU
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Personalizza tracciamento - Gruppo Mondadori - Chi siamo - Mappa del sito