Con il termine “piede piatto” si indicano molte patologie (fratture, miopatie, ecc.), ma nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di un piede piatto lasso infantile (dai 3 agli 8 anni) o di un piede piatto del fanciullo (fra gli 8 ed i 12-13 anni).
Con l’aiuto di Raffaele Severi dello staff della scuola d’infanzia bilingue “Gli amici di pooh...crescono” di Milano vediamo dei semplici esercizi alla portata di tutti i genitori per diagnosticare e correggere il “piede piatto”: bastano un cartoncino, del borotalco e una sedia e il gioco è fatto