Home Video Video bambino

Gioco per la raccolta differenziata: come insegnarlo ai bambini | Video tutorial

di Redazione PianetaMamma - 08.06.2017 Scrivici

Tra gli infiniti giochi didattici per insegnare la raccolta differenziata ai bambini oggi impareremo a realizzarne uno semplice e educativo!

In questo articolo

Gioco per la raccolta differenziata video tutorial

Come spiegare l’importanza della raccolta differenziata ai nostri bambini? La strada creativa è anche quella più attraente, soprattutto se sei piccolino e hai voglia di colori e inventiva. Camilla Cannas del blog Soffici Morbidezze ha realizzato un bellissimo gioco per la raccolta differenziata; per rimanere in tema ha utilizzato materiali di riciclo (che poi scopriremo nel dettaglio), immagini in miniatura dei materiali maggiormente riciclabili e tutto l’occorrente per creare la nostra attività sulla raccolta differenziata. Non ci resta che seguire i consigli nel video tutorial!

Cosa ci servirà per realizzare il gioco per la raccolta differenziata?

Vi starete chiedendo di quale materiale ci serviremo per avviarci alla realizzazione del nostra attività ricreativa, vero? Eccolo di seguito:

immagini di rifiuti da ritagliare;

  • pennarello;
  • forbici;
  • sacchettino di plastica;
  • cartoncino di materiale di recupero;
  • colla a caldo.

Raggruppato l'occorrente non dovremmo far altro che passare all’atto pratico. Richiamate all’ordine i piccoli di casa, è ora di assemblare e creare!

Gioco per la raccolta differenziata: il procedimento

Andiamo a scoprire l’intero procedimento per la realizzazione del nostro gioco! 

  • Avremo bisogno di un foglio con sopra raffigurati i rifiuti che in seguito ritaglieremo.
  • Mai più senza fogli colorati: ci serviranno per creare dei bellissimi cestini per la plastica, carta, indifferenziato e umido.
  • Una volta ritagliati cestini e immagini, prendiamo il cartoncino riciclato e incolliamoci su i nostri secchi della differenziata.

Non ci rimarrà che cominciare a giocare con il piccolo educandolo al rispetto per l’ambiente in maniera giocosa, creativa e stimolante. Buon divertimento!

gpt inread-video-0

Articoli correlati

Ultimi articoli