Home Video Video bambino
Disturbo del sonno nei bambini | I consigli della pedagogista
di Redazione PianetaMamma - 22.02.2017 Scrivici
Disturbo del sonno nei bambini: come comportarsi in questi casi? I consigli della nostra fidata pedagogista e curatrice del blog Oltrechemamma, Sara Convertini.
Capita spesso che, a partire dai 3-4 anni di vita, si presenti un disturbo del sonno nei bambini più frequente di quanto ci si aspetti. Il comunissimo pavor notturno si palesa nell’età più delicata per i bambini ed è, anche questo, uno degli argomenti più discussi tra gli esperti del settore. Come ci spiega Sara Convertini, pedagogista e curatrice del blog Oltrechemamma, è proprio durante questo importante periodo di crescita che si fanno i primi incubi legati alla normalissima paura del buio insita nei bambini.
Come bisogna comportarsi in queste delicate situazioni? La nostra esperta, in questo video, suggerisce di creare una routine in modo tale da diminuire il disturbo del sonno notturno e favorire un riposo beato e tranquillo: ad esempio leggere ogni sera un capitolo della sua fiaba preferita o sorseggiare con lui una tazza di latte caldo (con qualche biscottino), potrebbe risultare funzionale. Un altro sistema utile al completo rilassamento del bambino è la presenza di una fonte luminosa nella sua cameretta: lo farà sentire protetto allontanandolo dai brutti sogni.
Dormire per i bambini equivale a separarsi dalle figure genitoriali di riferimento. Come abituarli ad un sonno migliore? Monitorare costantemente l’andamento del sonno durante la notte ci aiuterà a capire se il bambino dorme male o viceversa. La pedagogista ci consiglia di ascoltare, il giorno dopo, i racconti del piccolo legati ai suoi sogni/incubi: in questo modo esorcizzerà qualsiasi paura e godrà di un sonno più sereno.