Home Video Video bambino
Cosa fare se il bambino è aggressivo? Consigli per i genitori
di Redazione PianetaMamma - 07.06.2017 Scrivici
Il bambino è aggressivo e non sapete come gestirlo? Scopriamo quali sono le piccole regole da impartirgli serenamente.
L’aggressività nei bimbi può presentarsi già dai primi anni di età e, da genitori, viene da chiederci: cosa fare quando il bambino è aggressivo? Sara Convertini, formatrice ed educatrice del blog Oltrechemamma, ci rassicura sul tema e ci da utili suggerimenti sul comportamento da mettere in pratica nei momenti in cui rabbia e aggressività si palesano maggiormente. Le reazioni dei genitori di fronte all’atteggiamento aggressivo del proprio figlio potrebbero essere tra le più disparate: c’è chi si spaventa, chi rimane sorpreso, chi ricambia con la stessa moneta. In determinati casi, invece, sarebbe bene che calma e serenità prevalessero.
Quali sono le buone regole da mettere in pratica in questi casi? Quando il bimbo tende ad isolarsi o ad esagerare con l’aggressività, è bene comunicare con lui pacatamente facendogli capire che sta sbagliando: è importante che tutto questo avvenga in un clima di massima serenità. Avere pugno in alcune situazioni non vuol dire essere cattivo o schivo nei confronti del bambino, basterà mettere in pratica alcune solide regole in condivisione con il proprio compagno.
Non allarmiamoci: in questi casi è bene sedersi accanto a lui e spiegargli quanto sia sbagliato rivolgersi con toni prepotenti e dispotici ad un genitore. In fin dei conti anche l’aggressività è un modo di comunicare un certo stato emotivo, una situazione di disagio o una semplice mancanza di modalità comunicative. Compito del genitore è cercare di ascoltarlo sempre, capire cosa lo porta ad essere aggressivo e istituire delle solide regole a cui dovrà attenersi.