La Community delle Mamme - Pianetamamma.it
  • Home
  • Rimanere incinta
  • Gravidanza
  • Nomi
  • Parto
  • Bambino
  • Famiglia
Il network
Seguici su

Home Video Video bambino

Come rinnovare la cameretta spendendo poco

di Barbara Leone - 08.02.2013 Scrivici

Lara Brivio, architetto e ideatrice di RaNa, ci spiega come rinnovare la cameretta del bambino in poche mosse, con un po' di fantasia e molto fai da te!

Vuoi rinnovare la cameretta di tuo figlio, senza spendere troppo? Ecco i consigli giusti per te, dati da una esperta del settore: Lara Brivio.

gpt inread-video-0

articoli correlati

  • Rinnovare la cameretta dei bambini, spendendo poco

    Senza spendere molto possiamo rinnovare la camera dei bambini e renderla più allegra e facile da ordinare. I consigli di una mamma per trasformare la stanza di più piccoli

  • Le pulizie a casa prima e dopo aver avuto figli | Video divertente

    L’esilarante Gingiorgina ci mostra cosa vuol dire fare le pulizie a casa prima e dopo aver avuto figli. Vi ricorda qualcuno?

  • La lettera di una mamma a Babbo Natale | Video divertente by Gingiorgina

    Gingiorgina ha scritto una bella lettera a Babbo Natale. Quali regali avrà chiesto?

  • Primi mesi del bambino: meglio la culla o il lettino?

    Paola Torrieri del blog MammaModelloBase ci parlerà della (difficile) scelta tra la culla e il lettino nei primi mesi di vita del neonato.

  • 40 idee per rinnovare la cameretta spendendo poco

    Volete rinnovare la cameretta dei vostri bambini? Con una spesa contenuta potete comperare su internet dei magnifici rulli adesivi e poster... e il gioco è fatto.

    da NostroFiglio
  • Alanis

    da NostroFiglio

risorse utili

Calcolo Percentili
Calcolo ovulazione
Calcolo settimanale gravidanza
Calcolo DPP Data presunta parto
Calcolo Lunghezza feto
Calcola quanto sarà alto da adulto
Calcola altezza in base ai genitori
Calcolo BMI Indice di massa corporea
SEGUICI SU
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Chi siamo - Mappa del sito