La Community delle Mamme - Pianetamamma.it
  • Home
  • Rimanere incinta
  • Gravidanza
  • Nomi
  • Parto
  • Bambino
  • Famiglia
Il network
Seguici su

Home Video Video bambino

Come prevenire il mal di schiena in gravidanza

di Barbara Leone - 07.11.2016 Scrivici

Insieme a Sabina Pastura, insegnante di yoga della Luanuova, impariamo poche semplici mosse per prevenire i dolori alla schiena in gravidanza. Basta un tappetino e un po'di buona volontà
gpt inread-video-0

articoli correlati

  • Cosa non fare se volete un figlio

    Errori comuni che si commettono quando si cerca una gravidanza

  • Come dormire bene in gravidanza - Tutorial video

    Sara Zanoni è un'ostetrica e lavora presso il centro "La lunanuova" a Milano: in questo video ci spiega tutti i segreti per dormire bene durante il periodo della gravidanza

  • Cosa sente il bambino nel pancione

    Suoni, rumori, dolore: cosa sente il feto durante i nove mesi di gravidanza?

  • Modi per documentare la gravidanza

    Modi curiosi e divertenti per documentare la gravidanza

  • Scuola: 10 dritte per evitare il mal di schiena ai bambini

    I bambini devono fare movimento: è questa la prima regola da rispettare per prevenire il mal di schiena. Questo e altri consigli per prevenire il mal di schiena degli scolari a cura di Fabio Zaina, fisiatra specialista di Isico (Istituto...

    da NostroFiglio
  • 10 sport che FANNO BENE in gravidanza

    In gravidanza è molto importante praticare una leggera attività fisica evitando di impigrirsi e aumentare troppo di peso.  Ecco le 10 attività sportive utili in gravidanza. Prima di iniziare è sempre meglio...

    da NostroFiglio

risorse utili

Calcolo Percentili
Calcolo ovulazione
Calcolo settimanale gravidanza
Calcolo DPP Data presunta parto
Calcolo Lunghezza feto
Calcola quanto sarà alto da adulto
Calcola altezza in base ai genitori
Calcolo BMI Indice di massa corporea
SEGUICI SU
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Personalizza tracciamento - Gruppo Mondadori - Chi siamo - Mappa del sito