Home Video Video bambino
Come educare i bambini all’autonomia | Consigli per i genitori
di Redazione PianetaMamma - 05.04.2017 Scrivici
Educare i bambini all’autonomia: la nostra esperta ha già pronti i consigli essenziali per aiutarlo a conquistare la propria indipendenza. Ascoltiamoli!
Educare i bambini all’autonomia è una delle fasi più delicate del rapporto genitore-figlio. Da dove partire? Sara Convertini del blog Oltrechemamma, ci aiuterà a capire come gestire questo periodo particolare dandoci consigli su come indirizzare il piccolo verso una piena indipendenza, a partire dalle piccole azioni quotidiane. E’ importante aiutarlo ad essere autonomo anche nello svolgimento dei compiti scolastici standogli accanto ed istruendolo passo dopo passo: armiamoci di pazienza e diamogli tutta la fiducia possibile.
La conquista della propria autonomia comincia dai primi passi: intorno ai quattro, quattro anni e mezzo d’età (quindi in piena fase evolutiva), il bambino andrà educato allo svolgimento di piccoli compiti giornalieri: vestirsi da solo, mettere la merendina nella tasca giusta dello zainetto, sparecchiare una volta finita la colazione. Questi piccoli gesti lo aiuteranno a raggiungere i propri obiettivi d’autonomia personale, una vera e propria conquista, anche per noi genitori.
Lo sviluppo della sua personale autonomia passa prima di tutto da noi genitori; evitiamo giudizi improvvisi, culliamolo e facciamo in modo che capisca che commettere qualche piccolo errore è normale e che con il tempo acquisirà le capacità giuste per riuscire a compiere un'azione correttamente. I bambini mirano alla fiducia della propria mamma e del proprio papà; sarà nostro compito convincerlo che, step by step, raggiungerà i propri obiettivi.