Bambini e tecnologia: consigli
Il rapporto tra bambini e tecnologia è uno degli argomenti più dibattuti tra i pedagogisti. I cosiddetti nativi digitali, cioè coloro che sono nati nel periodo di diffusione delle nuove tecnologie, non solo sono dei grandi fruitori di smartphone, tablet e pc, ma li utilizzano anche con grande disinvoltura e dimestichezza. Come devono comportarsi quindi i genitori per far sì che questi dispositivi vengano utilizzati nel modo giusto e che i piccoli non ne abusino?
Bambini e tecnologia: come comportarsi
Come sostiene in questo video Sara Convertini, pedagogista prodiga di consigli e curatrice del blog Oltrechemamma, la tecnologia non va assolutamente demonizzata: esistono infatti degli strumenti, come alcune applicazioni, che possono avere un indiscutibile valore educativo per i bambini. I genitori, però, dovranno stabilire delle regole ferree per l'utilizzo di smartphone, pc e tablet, e dare il buone esempio ai figli. Come? Semplice, individuando degli orari, ad esempio la sera, e dei luoghi, come la camera da letto o la sala da pranzo, in cui vietare l'uso di dispositivi tecnologici.
Il rapporto tra bambini e tecnologia
È quindi molto importante che i bambini digitali utilizzino in modo giusto la tecnologia, rispettando le regole e le direttive impartite dai genitori. Dal canto loro, questi ultimi potranno proporre ai piccoli delle applicazioni divertenti ed educative (pensiamo ad esempio a delle app che aiutino il bambino ad imparare a contare o che lo supportino nell’apprendimento di una lingua straniera come l’inglese).