Sintomi di gravidanza prima del ciclo
Scopriamo assieme tutti i sintomi della gravidanza e quelli della sindrome premestruale.
In questo articolo
Sintomi del ciclo in arrivo
Sintomi della gravidanza
- In primo luogo, abbiamo le nausee, che in genere spariscono al termine del primo trimestre.
- Inoltre, a causa degli ormoni, in gravidanza, si potrebbe provare più o meno desiderio sessuale, ma tale questione è decisamente molto soggettiva.
- Invece, tra i sintomi più evidenti, abbiamo la tensione e il dolore del seno, perché per effetto del progesterone, le mammelle diventano più turgide, dato che si preparano a un futuro allattamento e quindi più sensibili, tant'è che indossare il reggiseno potrebbe anche risultare estremamente fastidioso. Inoltre, i capezzoli potrebbero diventare più larghi e più scuri e presentare delle piccole protuberanze dette tubercoli del Montgomery.

20 sintomi di gravidanza
vai alla galleryEcco i sintomi piùfrequenti che possono farti capire di essere in attesa di un bebè
Infine, in caso di perdita di liquido dal seno, non spaventatevi, perché si tratta del colostro, ed è normale in gravidanza, soprattutto a partire dal secondo trimestre.
- Un altro sintomo molto frequente è l'eccessiva minzione. Infatti, lo stimolo a fare pipì è causato dall'aumento del volume sanguigno e con il procedere della gestazione aumenta per via della pressione che il bambino esercita sulla vescica.
- Inoltre, avvertire affaticamento, stanchezza e spossatezza nelle prime settimane di gestazione è normale, e tenete in considerazione che questo stadio potrebbe perdurare fino al primo trimestre.
Veniamo alla pelle
- Le smagliature in genere compaiono a gravidanza inoltrata, mentre la pelle può subire cambiamenti cromatici nel corso dei nove mesi di gravidanza. Quindi, se notate un colore della pelle più scuro o piccoli brufoletti in alcune parti de corpo, non allarmatevi. È tutto sotto controllo…
- Per quanto riguarda, invece, l'ingrossamento addominale, il pancione prominente o meno dipende da soggetto a soggetto. Di norma, però, non è mai estremamente visibile prima dei tre mesi di gravidanza.
- Infine, inizierete ad avvertire le contrazioni di Braxton Hicks dal secondo/terzo trimestre in poi, mentre i movimenti fetali dopo 20 settimane di gestazione.
Quando fare il test di gravidanza
Dopo quanti giorni si può fare il test? Sicuramente sarebbe meglio aspettare almeno una settimana dalla presunta data in cui le mestruazioni sarebbero dovute arrivare. Specialmente se avete un ciclo regolare, un ritardo di una settimana potrebbe essere sintomo di gravidanza
Cosa succede nella prima settimana di gravidanza
Durante la prima settimana di gravidanza non c'è alcun sintomo di gravidanza evidente: il ciclo mestruale non è ancora in ritardo, il peso non è cambiato e non si hanno ancora le classiche nausee della gravidanza. L'unica primissima sensazione può essere legata ad una strana stanchezza.