
Sessualità e corpo
Ana Laura Ribas: combatto contro il cancro all'utero
La popolare showgirl confessa a Vanity Fair di essere malata di tumore Leggi articolo
La popolare showgirl confessa a Vanity Fair di essere malata di tumore Leggi articolo
Una mutilazione genitale femminile che viene praticata su 120 milioni di donne in tutto il pianeta Leggi articolo
La ricerca di una gravidanza può diventare una vera ossessione e può danneggiare l'armonia della vita di coppia e l'intesa sessuale. Ecco cosa evitare Leggi articolo
Per le donne più distratte, per tutte coloro che vivono nell'ansia di dimenticare la pillola, per chi non può assumerla, è arrivato l'impianto ormonale sottocutaneo Leggi articolo
Fra qualche tempo si parlerà concretamente di contraccezione maschile, e non intendiamo solo il preservativo! Leggi articolo
Tra le infezioni sessualmente trasmissibili troviamo la tricomoniasi che è in assoluto la più diffusa in tutto il mondo e ogni anno conta circa 5 milioni di persone infette Leggi articolo
Molte donne hanno un ciclo mestruale non regolare, ma è nata da poco un’applicazione che vi aiuterà a calcolare il vostro ciclo mestruale anche tramite telefono cellulare. Magia della tecnologia… Leggi articolo
La diffusione dello screening citologico, il pap test, ha ridotto significativamente l'incidenza e la mortalità per questo tumore nei paesi sviluppati tanto che la mortalità è scesa a circa 4 su 100.000. Ma perchè... Leggi articolo
Un uomo incinto protagonista di una campagna pubblicitaria a favore della contraccezione finanziata dal ministero francese alla Sanita' Leggi articolo
Una guida per conoscere le nostre mammelle, la loro funzione principale legata all'allattamento, la prevenzione e tutte le patologie che ad essa sono legate Leggi articolo
Se fino a poco tempo fa si riteneva che far riposare per alcuni giorni l'apparato sessuale maschile, ora una nuova ricerca ad opera di un centro australiano ha completamente ribaltato questa credenza Leggi articolo
Per scoprire lo stato di salute della donna e la sua eventuale predisposizione ad avere figli è sufficiente dare uno sguardo al suo ombelico. A dirlo è Aki Sinkonnen, scienziato dell’Università di Helsinki Leggi articolo