In questo articolo
Ginecologo uomo o donna?
Ognuna ha il suo e per ogni donna è il migliore, quello da consigliare alle amiche e alle parenti, quello che è insostituibile e che in certi momenti della vita assume un ruolo davvero importantissimo.
Parliamo del ginecologo, uno dei medici più importanti per le donne, e di come sia estremamente diverso se si tratta di una donna o di un uomo.
Ogni donna ha le sue preferenze, qualcuna sceglie un ginecologo di sesso maschile e qualcun'altra non potrebbe mai fare una scelta diversa da un ginecologo donna.
Si tratta di una scelta del tutto personale e spesso la stessa motivazione di base spinge ad avere una preferenza opposta.
Ecco otto motivi per preferire l'uno o l'altra:
Un ginecologo
- Con un uomo si instaura una minore vicinanza e una minore intimità: per il motivo opposto, però, si sceglie una donna
- Esperienza e professionalità: purtroppo resiste ancora radicata l’idea che un medico uomo è più autorevole, esperto e preparato
- Resta una certa distanza emotiva e personale: non ci si troverà a fare a confidenze o a condividere fatti personali
- Può offrire un punto di vista diverso, tipicamente maschile, su certe importanti tematiche, come il sesso o la contraccezione, ma anche sulle sensazioni che il proprio compagno può provare quando si aspetta un bambino o si cerca la cicogna
- Può essere più delicato: è vero che non può capire sulla propria pelle ciò che si prova durante la visita ginecologica, ma proprio per questo può essere maggiormente delicato e accorto
- Un uomo non giudica, è insita nella natura maschile una ritrosia a giudicare la paziente o una donna, quindi può essere più semplice dal punto di vista psicologico potersi rivolgere ad un uomo se si chiede la pillola del giorno dopo o altri farmaci delicati
- Non ci si sente in competizione: un uomo è diverso e farsi visitare da una donna può essere causa di apprensione perché si teme il confronto e anche un pizzico di competizione
- Un uomo sembra essere sempre stabile ed equilibrato: non c’è il rischio che abbia reazioni isteriche dettate dagli ormoni. A meno che non abbia perso la sua squadra preferita!
Una ginecologa
- Una donna provoca meno imbarazzo: essere toccate da una donna può dare una maggiore sensazione di accoglienza
- Conosce e capisce le difficoltà tipicamente femminili, anche quelle psicologiche, legate alla contraccezione, al desiderio di maternità, alle infezioni vaginali
- Si può instaurare un rapporto di confidenza anche personale che può favorire la visita, ma anche la scelta del contraccettivo più adatto
- Una donna può avere il tocco più delicato: conosce cosa si prova ad essere visitata e può avere una maggiore accortezza quando usa lo speculum o altri strumenti ginecologici
- Può essere imbarazzante parlare con uomo, magari anche anziano, di rapporti sessuali, contraccezione e altri temi delicati; invece con una donna può essere più semplice
- Una donna ha una diretta esperienza di ciò che vuol dire soffrire di sindrome premestruale o altri fastidiosi sintomi tipicamente femminile. Spesso non c’è bisogno di un mucchio di parole
- Non ti da fastidio mostrarti nuda con una dottoressa: con un uomo può sempre esserci un po’ di pudore e imbarazzo
- Sa cosa vuol dire partorire! Dolore, richiesta dell’epidurale, parto naturale o cesareo: forse con una donna ci si sente più tranquille a poter mostrare la propria paura perché sa di cosa si parla