Home Rimanere incinta

Come rimanere incinta? Verità, dicerie e consigli

di Redazione PianetaMamma - 23.02.2021 Scrivici

test-di-gravidanza
Fonte: shutterstock
Come rimanere incinta verità e dicerie. Che probabilità ho di rimanere incinta? Quanto tempo ci vuole? Ci sono dei metodi veramente efficaci? Tutto quel che c'è da sapere sulle verità e le dicerie relative al concepimento

In questo articolo

Come rimanere incinta verità e dicerie

Come possiamo aumentare le probabilità di concepimento? Come si fa a rimanere incinta il più presto possibile? Che probabilità ho di rimanere incinta? Tante verità e dicerie circondano l'argomento. Proviamo a fare chiarezza.

E' sempre utile ripeterlo: per rimanere incinta, bisogna fare l'amore più spesso possibile! Perché non sempre funziona: anche se i due partner sono fertili, le probabilità di concepimento (possibilità di essere incinta) è del 15-20 percento. Se fai l'amore senza usare nessun contraccettivo durante il periodo fertile hai dunque una possibilità su 4/6 di rimanere incinta. Le probabilità diminuiscono con l'aumento dell'età dei partner. Quindi la parola d'ordine è: pazienza!

Verità su come rimanere incinta

Solo una coppia su quattro concepisce un figlio nel mese che segue l'interruzione della contraccezione, e i due terzi durante i sei mesi successivi.

Non esiste una ricetta miracolosa per rimanere incinta, ma il fatto di condurre una vita sana ne aumenta le probabilità. Ecco un elenco di verità sull'argomento:

  • muoviti per sentirsi in forma e di buonumore! Lo stress nuoce al benessere della futura mamma (disturbi del sonno, del comportamento alimentare, nervosismo) e quindi anche sulla fertilità
  • il canto e la ginnastica dolce aiutano a respirare con il ventre ed a far uscire le energie negative
  • bevi molta acqua! E' il modo migliore per purificare l'organismo
  • evita i pesticidi
  • la fertilità dipende molto dall’età, è massima verso i 25 anni. Diminuisce progressivamente a partire dai 26, poi crolla verso i 38
  • il tabacco riduce la fertilità nelle donne e provoca dei problemi di erezione negli uomini
  • limita il consumo di alcol: è dannoso per il feto e altera la fertilità
  • chiedi consiglio al medico prima di prendere delle medicine che possono interferire con il concepimento
  • l’obesità e la magrezza eccessiva nuociono alla fertilità
  • la vitamina B9 o acido folico  fa bene sia alla futura mamma che al feto

Dicerie su come rimanere incinta

  • Non è vero che determinati cibi fanno rimanere incinta o aiutano la virilità maschile; indubbiamente mangiar sano aiuta ma non è tutto
  • non è vero che non bisogna lavarsi dopo i rapporti se si vuole un figlio. Al contrario un'igiene profonda scongiura il rischio di infezioni, molto dannose per la fertilità
  • non è vero che per rimanere incinta ci vuole un rapporto lungo. Secondo molte testimonianze sono invece delle 'piccanti sveltine' i momenti migliori per concepire un figlio

L'ovulazione avviene, in genere, nei giorni centrali del mese. Quindi se tra una mestruazione e l'altra passano, di regola, 28 giorni, allora il periodo fertile sarà quello centrale, a cavallo tra il 12esimo e il 17esimo giorno del mese. Si tratta di una finestra piuttosto ampia perché da un lato non possiamo sapere il giorno esatto dell'ovulazione, dall'altro concentrare comunque i rapporti sessuali in quella settimana aumenta le probabilità di concepimento perché l'ovulo resta fecondabile per 24-48 ore mentre gli spermatozoi restano in circolo vitali anche per 72 ore.

Si può rimanere incinta prima del ciclo

Si può rimanere incinta in qualsiasi periodo del mese. Ovviamente la fecondazione avviene quando c'è l'ovulazione e di norma l'ovulazione, come abbiamo detto, avviene alla metà del mese. Ma in qualche caso si può avere una doppia ovulazione, oppure si può ovulare prima o dopo. Queste alterazioni ovulatorie sono più frequenti nelle donne over 35, quando si vivono particolari condizioni di stress o sono in atto anomalie ormonali.

Anche in questo caso non è un fatto comune: durante il ciclo è difficile che si stia ovulando e in genere si tratta del periodo meno fertile del mese, tuttavia in caso di ovulazione anticipata o doppia ovulazione è possibile restare incinta anche durante le mestruazioni ed è per questo che non bisogna considerare la presenza del ciclo mestruale come un fattore contraccettivo, soprattutto se si hanno più di 35 anni.

E' possibile rimanere incinta sia negli ultimi giorni delle mestruazioni che immediatamente dopo, in questo caso l'ovulazione sarà avvenuta prima di quanto ci si aspetti, probabilmente a causa di qualche anomalia o alterazione ormonale o legata a fattori di stress e dello stile di vita.

E' possibile rimanere incinta nei giorni non fertili

Se consideriamo come giorni fertili quelli in cui sta avvenendo l'ovulazione allora non è possibile: perché ci sia la fecondazione deve esserci l'ovulazione. Nei giorni non fertili non c'è ovulo fecondabile e quindi il concepimento non può avvenire. Bisogna, quindi, concentrare i rapporti nel periodo fertile e ci sono dei segnali che possiamo cogliere che ci fanno capire che stiamo ovulando: il seno è più teso, il muco cervicale è abbondante e filante.

Inoltre possiamo misurare la temperatura basale del nostro corpo e monitorarla per qualche mese: in prossimità dell'ovulazione la temperatura di base sale leggermente.

Si può rimanere incinta con il liquido pre-eiaculatorio?

E' tra le domande più frequenti e la risposta è "Sì". Seppur rara, non è da escludere la possibilità di restare incinta con il liquido pre-eiaculatorio. Questo può succedere per la presenza, seppur in minime tracce, di spermatozoi nel liquido preseminale. Per questo gli esperti sconsigliano il coito interrotto, come modalità contraccettiva, se non si desidera una gravidanza. 

Sebbene, come detto in precedenza, non ci siano certezze sulla presenza di spermatozoi nel liquido pre-eiaculatorio, questa possibilità non si può escludere. Inoltre, nell'uretra potrebbero esserci residui di spermatozoi, ancora vitali, relativi ad un precedente rapporto. 

Consigli delle mamme per rimanere incinta

Ecco qualche consiglio da mamma a futura mamma per restare incinta:

  • cura il tuo stile di vita, non fumare, non eccedere con caffè e alcol e segui un'alimentazione sana e variegata;
  • fai attività fisica e mantieni un peso forma;
  • monitora la tua ovulazione per individuare i giorni più fertili e concentra i rapporti in quei giorni;
  • eventualmente acquista uno stick per monitorare l'ovulazione che ti indicherà qual è il periodo fertile;
  • non stressarti e non caricare te o il tuo partner di ansie: non fare della gravidanza un chiodo fisso;
  • se vuoi stare più tranquilla fai una visita preconcezionale e parla con il tuo ginecologo: sapere che non c'è nessun problema o disfunzione ti aiuterà a vivere la ricerca della gravidanza con maggiore serenità.

gpt inread-incinta-0
Continua a leggere

Approfondimenti