Home Rimanere incinta Concepimento

L'autunno è la stagione migliore per restare incinta

di Redazione PianetaMamma - 21.09.2020 Scrivici

stagione-migliore-per-rimanere-incinta
Fonte: shutterstock
I bambini nati in estate sono più sani e più alti. Ecco perchè la stagione migliore per rimanere incinta è l'autunno

Stagione migliore per rimanere incinta

Se desiderate avere un bambino sappiate che l'autunno è la stagione migliore per rimanere incinta. Lo dicono gli scienziati dell'Università di Cambridge che hanno condotto uno studio su più di 450mila persone e sono giunti alla conclusione che rimanere incinta nella stagione autunnale offre maggiori probabilità di  avere un bambino più alto e più forte. Uno studio che ci aiuta a capire quando è meglio tentare il concepimento calcolando la data del parto.

I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a migliaia di persone incrociando quelli legati all'altezza e alla salute, ma anche ai risultati accademici, con la data di nascita, e quindi del concepimento. Il risultato ha dimostrato che i soggetti nati tra giugno e agosto sono, in media, più alti e più sani di quelli venuti alla luce nei mesi autunnali ed invernali.

Ma perché l'autunno è la stagione migliore per rimanere incinta?

Secondo le ipotesi degli studiosi i bambini nati in estate sarebbero più sani perché la mamma è stata esposta ad una maggiore quantità di raggi solari durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza. E i raggi del sole aiutano l'organismo a sintetizzare la vitamina D, una vitamina importantissima sia per garantire un corretto sviluppo dell'apparato scheletrico che per rafforzare le difese immunitarie. Inoltre proprio la vitamina D svolgerebbe un ruolo fondamentale nella riduzione del rischio di sviluppare svariate malattie, dal cancro alla sclerosi multipla, fino al diabete.

Ma non basta. La ricerca ha evidenziato che i bambini nati a giugno, luglio e agosto avrebbero un'altezza del 10% superiore rispetto a quelli nati in altri periodi dell'anno.

I benefici di rimanere incinta in autunno risulterebbero evidenti anche per le ragazze. Per quelle venute alla luce nei mesi estivi il rischio di andare incontro ad una pubertà precoce sarebbero inferiori rispetto alle altre.

E numerosi studi scientifici dimostrano che una pubertà precoce può aumentare le probabilità di sviluppare alcune malattie come problemi cardiovascolari o diabete e rappresenta un indicatore di salute peggiore.

E allora se state provando a concepire un bambino e vi state domandando se esista una stagione migliore per rimanere incinte ecco pronta la risposta: l'autunno è il periodo perfetto. Calcolate i giorni più fertili della vostra ovulazione e in bocca alla cicogna!

Come rimanere incinta rapidamente

Sebbene Madre Natura decida i tempi del concepimento, ci sono comunque alcuni modi per aumentare le probabilità di concepire rapidamente:

  • Conosci il tuo ciclo: monitorare l'ovulazione e il proprio ciclo mestruale mese dopo mese aiuta ad ottimizzare le probabilità di concepimento. I rapporti sessuali vanno intensificati nei giorni fertili, quelli immediatamente prima e dopo l'ovulazione.
  • Resta stesa per un quarto d'ora dopo il rapporto, per far sì che il liquido seminale penetri in profondità.
  • Elimina lo stress e segui una dieta equilibrata ricca di vitamine.
  • Coinvolgi il tuo compagno nel mantenere un stile di vita sano e nel ridurre comportamenti che possono compromettere la fertilità e la qualità degli spermatozoi.

Periodo fertile per rimanere incinta

L'ovulazione si verifica quando un ovulo maturo viene rilasciato dall'ovaio. L'ovulo si sposta quindi lungo la tuba di Falloppio dove può incontrare uno spermatozoo che lo feconderà. Tecnicamente è possibile rimanere incinta solo se si hanno rapporti sessuali durante i cinque giorni prima dell'ovulazione o il giorno dell'ovulazione. Ma le maggiori probabilità di successo si hanno nei giorni fertili, cioè nel giorno dell'ovulazione e nei tre precedenti.

L'ovulo, infatti, resta fecondabile solo per 24 ore mentre gli spermatozoi possono rimanere vitali per tre giorni.

Calcolo per rimanere incinta

L'ovulazione avviene circa 14 giorni prima dell'inizio del ciclo.

  • Se il tuo ciclo mestruale medio è di 28 giorni, ovulerai intorno al giorno 14 e i tuoi giorni più fertili sono i giorni 12, 13 e 14.
  • Se il tuo ciclo mestruale medio è di 35 giorni, l'ovulazione avverrà intorno al 21 ° giorno e i tuoi giorni più fertili sono i giorni 19,20 e 21.
  • Se hai cicli più brevi, di 21 giorni, l'ovulazione avverrà intorno al giorno 7 ei tuoi giorni più fertili sono i giorni 5, 6 e 7.
gpt inread-incinta-0

Articoli correlati

Ultimi articoli