Home Rimanere incinta Concepimento

I motivi principali per cui non si riesce a concepire

di Elena Berti - 20.04.2022 Scrivici

perche-non-rimango-incinta
Fonte: shutterstock
Perché non resto incinta: i motivi principali per cui non si riesce ad avere un bambino, di salute, stress e altri piccoli problemi.

Perché non resto incinta?

Quando si decide di avere un bambino spesso non si pensa ad altro. Se all'inizio ci si dice "ma sì, quando arriva, con calma", prendendola quasi come un gioco (in fondo si tratta di divertirsi, no?!), quando iniziano a passare i mesi e il ciclo arriva puntuale la delusione inizia a farsi strada. E la domanda che si fanno in tante è: perché non resto incinta? Vediamo insieme quali potrebbero essere i motivi e come rimanere incinta

In questo articolo

Perché non resto incinta: molte risposte!

Quel che si pensa quando dopo più mesi di tentativi non si riesce a concepire è: oddio, non sarò fertile. In realtà non solo la questione è molto più complessa di così, ma è del tutto normale impiegare più mesi, anche un anno o due in alcuni casi, per riuscire a restare incinta. Senza contare che il problema, anche temporaneo, potrebbe essere del partner, quindi prima di tutto non bisogna farsene una colpa. Vediamo insieme le risposte "più semplici" a cui magari non avete ancora pensato. 

Motivi non di salute per cui non si concepisce

Esistono diversi motivi che non vanno ritenuti di salute ma che impediscono il concepimento. Il più banale? Sbagliare i giorni! Vediamo insieme quali possono essere, magari vi ci ritrovate. 

Sbagliare i giorni

È vero che per restare incinta bisogna avere rapporti spesso (non è vero che lo sperma perde vigore, anzi), ma soprattutto se avete il ciclo irregolare potrebbe diventare frustrante. Molti medici ritengono infatti che non si possa parlare di tentativi mirati se non si ha un'idea minima di quando si ovuli, quindi se per caso fosse il vostro caso provate a monitorare: osservazione del muco cervicale, temperatura basale, computer che calcolano per voi, stick ovulatori, sono tutti metodi senza stress che vi permettono di individuare l'ovulazione e avere più chance.

Mancanza di sonno

Dormite poco perché fate tardi a guardare la tv o a leggere, oppure uscite spesso? Potrebbe influenzare la vostra fertilità. La mancanza di sonno compromette il sistema immunitario, la febbre attacca lo sperma, lo stress può alterare il ciclo mestruale: ecco perché un'igiene del sonno corretta è fondamentale per concepire!

Stress

Lo sappiamo, sì, detestate chi vi dice: rilassati, è perché sei troppo stressato che non arriva! In realtà non è così sbagliato (per quanto sgradevole sia sentire questa frase). Lo stress fa produrre al corpo cortisolo, che ha conseguenze negative sulla fertilità sia maschile che femminile. Se siete troppo stressati, quindi, allentate la presa! 

Obesità o anoressia

Eccesso di peso o, al contrario, un peso molto basso possono avere effetti molto negativi sulla fertilità sia dell'uomo che della donna. Se volete un bambino, perdete peso, seguite un'alimentazione sana e variegata, fate movimento. 

Motivi di salute che potrebbero impedire il concepimento

Quando si è sereni, l'ovulazione è certa e presente, si fa una vita regolare, si mangia in maniera sana e si fa movimento ma dopo mesi di tentativi mirati non si riesce a concepire ci si fa qualche domanda in più: non è stress, non sono cattive abitudini, il bambino non arriva. 

I motivi potrebbero essere davvero molti e riguardare l'uomo, la donna o entrambi. Per quanto riguarda l'infertilità maschile, può capitare che sia sufficiente un trattamento per ripristinare una buona situazione degli spermatozoi. Altre volte, invece, è necessario prelevare direttamente lo sperma da poter utilizzare, e questo a prescindere dalla situazione fisica della donna, che dovrà quindi sottoporsi comunque a inseminazione o fecondazione. 

La donna, dal canto suo, potrebbe avere dei problemi facilmente risolvibili con un piccolo intervento o, in caso di difficoltà a ovulare, con dei trattamenti.

Tube chiuse, infezioni, polipi: generalmente nella maggior parte dei casi queste condizioni vengono individuate in fretta e risolte. In altri casi può essere più complesso, per esempio in presenza di endometriosi o iperplasia endometriale. 

In ogni caso, molte volte il fatto di non riuscire a rimanere incinta dipende da piccoli problemi facilmente risolvibili: è per questo che poche coppie riescono "al primo colpo", e soprattutto che è molto più facile per i figli successivi al primo, soprattutto se ravvicinati. Stress, mancanza di sonno, scarsa conoscenza del proprio corpo, infezioni ignorate possono compromettere il concepimento, ma solo temporaneamente. Altre condizioni possono invece richiedere il ricorso a tecniche di fecondazione assistita.

gpt inread-incinta-0

Articoli correlati

Ultimi articoli