La domanda rimbalza spesso sui forum e le community: l'orgasmo femminile è indispensabile affinchè il concepimento vada a buon fine?
Anche nel forum di Pianeta Mamma (LEGGI) una aspirante mamma chiede alle altre utenti se l'orgasmo è importante per favorire il concepimento o se anche semplicemente lo faciliti. Tante le risposte, molte per sentito dire.
LEGGI ANCHE: Concepimento, ecco come avviene
Ma qual è la verità?
L'idea che l'orgasmo serva per favorire il concepimento nasce dal pensiero che le contrazioni legate al piacere sessuale possano aiutare gli spermatozoi nella loro corsa verso l'ovulo da fecondare (LEGGI). In realtà da secoli le donne escono incinte anche senza aver provato un orgasmo e la storia dimostra, dunque, che non si tratta di una condizione indispensabile.
Ciò che è importante ai fini del concepimento è soprattutto l'ambiente vaginale e la vitalità degli spermatozoi.
LEGGI ANCHE: Caccia alla cicogna, come fare?
Per confermare l'inutilità dell'orgasmo nella riuscita del concepimento la studiosa della Indiana University, Elisabeth A. Lloyd, autrice del libro dal titolo "The Case of The Female Orgasm; Bias in the Science of Evolution", ha analizzato 32 ricerche sulla frequenza e la tipologia degli orgasmi femminili e ha concluso che le donne che non vivevano l'esperienza dell'orgasmo rimanevano incinte ugualmente.
Ciò dimostra che l'orgasmo non servirebbe dal punto di vista riproduttivo, ma dal punto di vista del benessere personale e di coppia certamente sì.
Home Rimanere incinta Concepimento
Per fare figli serve l'orgasmo?
di Redazione PianetaMamma - 30.04.2012 Scrivici

Tante donne si domandano se l'orgasmo sia o no necessario per restare incinta. Ecco la risposta
Articoli correlati
Ultimi articoli
-
Nomi femminili eleganti: una lista di nomi italiani di gran classe
Nomi femminili eleganti: nomi femminili italiani rari, corti o rari di gran classe. Nomi che significano principessa, ma anche da fascino vintage
-
Giornata Mondiale degli Animali 2023: perché il 4 ottobre festeggiamo i nostri amici a 4 zampe
Giornata Mondiale degli Animali: il 4 ottobre è il World Animal Day, la Giornata dedicata agli animali domestici e non solo. Il tema dell'edizione 2023
-
Partorire con il Covid, cosa bisogna sapere
Le neomamme positive al Covid possono allattare? Il virus può essere trasmesso dalla donna al feto? Ci si può vaccinare in gravidanza?