October Baby
è il nome del film uscito negli Stati Uniti (non arrivato in Italia) che i trentenni
fratelli Erwin
hanno sceneggiato e diretto ispirandosi alla storia di
Gianna Jessen
, bambina non voluta, nata nonostante il
tentativo di aborto (LEGGI) della madre
. Un film piccolo (la presenza più nota nel cast è quella di
John Schneider
, il Bo della serie Tv degli anni '80 Hazzard) che ha però raccolto più di tre milioni di dollari, ha ottenuto l'ottava posizione al botteghino americano, ed è diventato un
caso nazionale.
LEGGI ANCHE: Aborto: la 194 resiste dopo la decisione della Consulta
La versione cinematrografica della storia è diversa da quella di
Gianna
, ma a lei non dispiace. Come racconta a
Vanity Fair
, la ragazza non ha avuto il coraggio di vedere il film per due mesi, e quando si è decisa, ha pianto e riso, ma dice di essere guarita guardandolo. Gianna confessa che la sua storia è molto più dolorosa: è nata nel 1977 in una
clinica per aborti
di Los Angeles. La madre di 17 anni era incinta di
7 mesi e mezzo
quando ha deciso di
abortire (LEGGI)
. L'unico modo era con un'
iniezione salina,
ma qualcosa non è andato come previsto, la madre l'ha espulsa e lei è sopravvissuta. L'infermiera ha chiamato un'ambulanza e l'hanno trasferita all'ospedale più vicino in un reparto di neonatologia. Per la mancanza di ossigeno durante l'aborto, Gianna, aveva e ha tuttora una
paralisi cerebrale
. Ha subito molti interventi chirurgici e si trascina una gamba, ma è ancora viva. Gianna è cresciuta in una
famiglia adottiva
che le ha insegnato a muoversi e convivere con le conseguenze del tentativo di aborto salino non riuscito.
LEGGI ANCHE: Marcia contro l'aborto a Roma: sfila anche il sindaco Alemanno
Gianna confessa di aver
perdonato sua madre
, che si è presentata da lei, una trentina di anni dopo, accusandola di essere una vergogna per la sua famiglia. Gianna non ha mai sentito il desiderio di incontrarla ed è stata contenta, nel vederla, che non le somigliava per niente.
LEGGI ANCHE: Aborto o infanticidio? Per qualcuno non c'è differenza
Gianna, che è molto legata alla
religione
, ora fa la testimonianza vivente della
causa antiabortista
e dice che il suo sogno è quello di cantare con
Andrea Bocelli
e racconta che anche alla mamma del famoso cantante, sarebbe stato consigliato di abortire perchè le avevano diagnosticato la disabilità del figlio prima della nascita, ma lei si è rifiutata