Home Rimanere incinta Concepimento

La temperatura basale in gravidanza: che cos'è e come si misura

di Penelope Greco - 21.07.2022 Scrivici

temperatura-basale
Fonte: shutterstock
Tutto quello che devi sapere per capire in cosa consiste la temperatura basale in gravidanza. Che cos'è e come si misura

Temperatura basale gravidanza

Il metodo della temperatura basale - un metodo basato sulla consapevolezza della fertilità - è un tipo di pianificazione familiare naturale. La tua temperatura corporea basale è la tua temperatura quando sei completamente a riposo. L'ovulazione può causare un leggero aumento della temperatura corporea basale.

Sarai più fertile due o tre giorni prima che la temperatura aumenti. Monitorando la tua temperatura corporea basale ogni giorno, potresti essere in grado di prevedere quando ovulerai. Questo può aiutarti a determinare quando hai più probabilità di concepire.

Se speri di rimanere incinta, puoi utilizzare il metodo della temperatura corporea basale per determinare i giorni migliori per avere rapporti sessuali. Allo stesso modo, se speri di evitare una gravidanza, puoi utilizzare il metodo della temperatura corporea basale per capire in quali giorni evitare i rapporti sessuali non protetti. Ma cosa dobbiamo sapere sulla temperatura basale in gravidanza?

In questo articolo

 

Temperatura basale

La temperatura corporea basale può essere utilizzata come un modo per prevedere i giorni fertili o come parte di un metodo di contraccezione, aiutandoti a valutare i giorni migliori per avere o evitare rapporti sessuali non protetti.

Monitorare la temperatura corporea basale per la fertilità o la contraccezione è poco costoso e non ha effetti collaterali. Il metodo della temperatura corporea basale può essere utilizzato anche per rilevare la gravidanza. Dopo l'ovulazione, un aumento della temperatura corporea basale che dura per 18 o più giorni può essere un indicatore precoce di gravidanza.

Monitorare la temperatura corporea basale non richiede una preparazione speciale. Tuttavia, se si desidera utilizzare la temperatura corporea basale insieme a un altro metodo basato sulla consapevolezza della fertilità per il controllo delle nascite, consultare prima il proprio medico se:

  • Di recente hai partorito o hai smesso di prendere la pillola anticoncezionale o altri contraccettivi ormonali
  • Stai allattando
  • Ti stai avvicinando alla menopausa

Tieni presente che la tua temperatura corporea basale può essere influenzata da molti fattori, tra cui:

  • Malattia o febbre
  • Fatica
  • Lavoro a turni
  • Cicli di sonno interrotti o sonno eccessivo
  • Alcol
  • Differenze di viaggio e fuso orario
  • Disturbi ginecologici
  • Alcuni farmaci

Come misurare la temperatura basale

Prendi la tua temperatura corporea basale ogni mattina prima di alzarti dal letto.

Utilizzare un termometro orale digitale o uno specificamente progettato per misurare la temperatura corporea basale. Assicurati di dormire almeno tre ore ininterrottamente ogni notte per assicurarti una lettura accurata.

Per i risultati più accurati, misurare sempre la temperatura utilizzando lo stesso metodo. Cerca di misurare la temperatura alla stessa ora ogni giorno, quando ti svegli per la prima volta.

Tieni traccia delle letture della temperatura. Registra la tua temperatura corporea basale quotidiana e cerca uno schema. Puoi farlo su un grafico cartaceo o un'app progettata per questo scopo.

La temperatura corporea basale può aumentare leggermente - in genere meno di 0,3 C - durante l'ovulazione. È probabile che l'ovulazione si sia verificata quando la temperatura leggermente più alta rimane costante per tre giorni o più.

Pianifica attentamente i tuoi rapporti sessuali durante i giorni fertili. Sei più fertile circa due giorni prima che la temperatura corporea basale aumenti.

Se speri di rimanere incinta, questo è il momento di avere un rapporto sessuale. Se speri di evitare una gravidanza, il sesso non protetto è vietato dall'inizio del ciclo mestruale fino a tre o quattro giorni dopo che la temperatura corporea basale aumenta, ogni mese.

Temperatura basale dopo il concepimento

La persistenza della temperatura basale alta è inoltre tra i sintomi di una gravidanza in corso. Se l'innalzamento della temperatura basale (valore prossimo ai 37° C) continua ad essere presente dalla seconda metà del ciclo ad oltre il periodo di concomitanza della mancata mestruazione, è un segnale molto sicuro dell'avvenuto concepimentoovviamente funziona solo se la temperatura è monitorata dall'inizio del ciclo, altrimenti non se ne può capitare l'effettivo rialzo.

 

Temperatura basale bassa

Cosa vuol dire se la temperatura basale è sempre bassa? Siccome è il progesterone il principale responsabile dell'innalzamento della temperatura, è ipotizzabile che un valore sempre basso sia sintomo dell'assenza dell'ovulazione o comunque di un'ovulazione deficitaria.

 

Temperatura in gravidanza

Un leggero aumento della temperatura è del tutto normale all'inizio della gravidanza, e anzi può essere uno dei primi sintomi gravidici che confermano l'avvenuto concepimento. La causa è del progesterone, indispensabile per sostenere l'inizio della gravidanza.

gpt inread-incinta-0

Articoli correlati

Ultimi articoli