Home Rimanere incinta Concepimento

Le cose più stupide che la gente ti dice se rimani incinta a 40 anni

di Laura Losito - 04.11.2016 Scrivici

le-cose-piu-stupide-che-la-gente-ti-dice-se-rimani-incinta-a-40-anni
Aumenta la percentuale di donne che decide di avere un figlio oltre i 40 anni ma restano immutati i pregiudizi e i commenti pungenti delle persone riguardo questa scelta

Incinta a 40 anni: cosa pensa la gente

Qualsiasi mamma ha un nutrito archivio di frasi idiote che le sono state rivolte quando è rimasta incinta, nel corso della gravidanza e dopo. Potete chiedere a qualunque madre: non ne troverete nemmeno una cui non siano stati rivolti commenti inutili, consigli non richiesti o frasi semplicemente maleducate e invadenti (“Sicura che non te ne hanno lasciato uno dentro?” è tra i miei top personali.)

Ma se a rimanere incinta è una donna dopo i 40 anni, i commenti delle persone possono raggiungere nuovi zenit di pura idiozia.

  • Soprattutto se la donna in questione è già mamma, magari di un paio di figli non più piccolissimi, in molti intorno a lei si convincono che da quel punto di vista abbia “chiuso bottega”. Ed ecco che, quando rimane nuovamente incinta, arriva la fatidica domanda. “Cosa è successo??” Sicuri di volere sapere i dettagli?

  • “E’ stato concepito… ehm… naturalmente?” La domanda classica che prima o poi si sente rivolgere chi a 40 anni non ha ancora figli ed è alla sua prima gravidanza; ancor più probabile se è sposata, o convive, magari da diversi anni. Qui la questione è complessa. In teoria, non c’è alcun motivo per nascondere di essere ricorsi alla PMA o alla FIVET, ma si tratta, ricordiamolo sempre, di un argomento delicato, personale. Ci sono persone che non lo rivelano nemmeno ai familiari stretti. E una donna incinta andrebbe, in primo luogo, rispettata - come chiunque altro.

  • “Ora basta, però!”Hai 40 anni, ancora non hai perso il vizio di farti ingravidare? Prima o poi, puntuale come un virus intestinale, arriva lui, L’amico/a “ginecologo ad honorem”, pronto a ricordarti che a 40 i rischi sono superiori che a 30, e anche ammesso che stavolta vada bene, non è il caso di tirare di nuovo la moneta. Insomma, come gestire il tuo utero, lo decide lui.

  • “Quindi, quanti anni avrai quando si diplomerà?”Purtroppo ci sono anche quelli che vedono ancora la donna incinta a 40 anni non come la norma, o quasi, ma come una specie di fenomeno da baraccone e già se la immaginano arrivare al diploma del figlio con capelli bianchi, scialle e bastone da passeggio, attorniata da pimpanti giovincelle che hanno la sua età di adesso.Tutto sommato, molto meglio non farlo studiare.

  • “E tua madre lo sa?”No, ho intenzione di dirle che ho solo messo su qualche chilo fino al nono mese.Il punto è che ci sono madri che si agitano per tutta la gravidanza delle figlie, anche se hanno 25 anni. Qualsiasi futura nonna sarà in ansia e si torcerà le mani mentre la propria figlia è in sala parto. Ma un bambino, per giunta un nipote, è una gioia immensa. Non è come quando marinavamo la scuola, cavolo!

  • “Ti prenderanno per sua nonna.”Meglio far subito scorta di creme antirughe.

  • “Sarà dura, con le notti in piedi e poi quando inizierà a camminare...”E’ dura anche a trent’anni, veramente. A quaranta lo è di più per certe cose, di meno per altre. E nessuno al mondo fa figli perché vuole portare calma e relax nella propria vita.

gpt inread-incinta-0
Continua a leggere

Approfondimenti