MAMMA DOPO I 33 ANNI - Secondo uno studio americano pubblicato sulla rivista
Menopause
, le donne che
dopo i 33 anni,
senza l'aiuto di farmaci o trattamenti, avrebbero più probabilità di vivere a lungo rispetto a chi avrebbe l'ultimo figlio prima dei 30 anni.
LEGGI ANCHE:
Diventare genitore dopo i 40: quali gli svantaggi?
La ricerca è frutto degli studi dei ricercatori dell'
Università di Boston
che hanno messo a confronto la vita di 311 donne morte a 95 anni (o più) con quella di 151 donne decedute più giovani. I risultati dello studio sarebbero coerenti con altre scoperte sul rapporto tra età della madre, alla nascita dell'ultimo figlio, e
speranza di vita.
Thomas Perls,
autore principale dello studio, avrebbe affermato al
Washington Post,
che i geni che permettono ad una donna di avere un bambino in età avanzata sono gli stessi che svolgono un ruolo molto importante nel rallentare il tasso di invecchiamento e diminuire il rischio per le malattie legate all'età,
, ictus, diabete e cancro. I ricercatori hanno sottolineato che l'obiettivo di questo studio è soprattutto di comprendere il processo di invecchiamento e individuare dei farmaci per rallentarlo.
LEGGI ANCHE
:
Mamme over 40, l’Italia al primo posto
L'autore della ricerca avrebbe inoltre sottolineato che questa scoperta non deve spingere le donne che vogliono diventare mamme a ritardare volutamente la gravidanza. I dottori in effetti non sarebbero in grado di dire se qualcuno dei bambini dello studio ha avuto
I medici ricordano alle donne che vogliono un bambino, che il
rischio di anomalie aumentano con l'età avanzata
della madre