Pillola anticoncezionale, spirale, cerotto… i metodi anticoncezionali sono numerosi e ciascuna sceglie quello più adatto a se stessa e alle proprie esigenze. Ma negli ultimi anni sono arrivati sul mercato i computerini o stick digitali che calcolano i giorni dell’ovulazione indicando quali sono i giorni fertili. Questi dispositivi si rivelano molto utili sia per chi desidera evitare una gravidanza (LEGGI) indesiderata ma anche per quelle donne che sono in cerca di una gravidanza e desiderano facilitare il concepimento avendo rapporti sessuali nei giorni in cui sta avvenendo l’ovulazione.
Come funzionano i computerini per il calcolo dell’ovulazione? Generalmente questi dispositivi esaminano le urine per fotografare le concentrazioni dell’ormone luteinizzante LH che aumentano nei giorni dell’ovulazione (LEGGI) e quindi, in base a tali informazioni, avvertono se si possono avere rapporti oppure no.
LEGGI ANCHE: E' possibile rimanere incinta con... i dubbi più frequenti
L’efficacia dei computerini per il calcolo dei giorni fertili può essere compromessa nelle donne che hanno un ciclo mestruale irregolare, che stanno entrando in menopausa, alle donne che stanno allattando o che stanno seguendo terapie antibiotiche oppure ormonali, alle donne che soffrono di insufficienza epatica, renale o di sindrome dell’ovaio policistico (LEGGI). In tutti gli altri casi i dispositivi per il calcolo dei giorni fertili hanno un’efficacia contraccettiva tra il 95-99%. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i computerini per il calcolo dell’ovulazione maggiormente diffusi in commercio.

Test di gravidanza
vai alla galleryIl test di gravidanza: come è fatto e le reazioni al suo uso
Persona: è uno dei più usati, sia come anticoncezionale che come calcolatore dei giorni fertili. Il dispositivo analizza il livello ormonale durante tutto il mese e indica quando è meglio avere (o evitare) rapporti sessuali.
Come funziona: Nel primo mese è necessario effettuare 16 test delle urine, utilizzando l’apposito stick in dotazione, perché in questo modo il computer elabora le informazioni ormonali complessive dell’intero ciclo mestruale. Nei mesi successivi sarà necessario fare solo un test delle urine ogni 8 giorni.
Nei mesi successivi bisogna controllare ogni giorno il monitor del computerino che, in base alle valutazioni fatte grazie ai test delle urine, accende una spia verde, gialla o rossa. Se la spia è gialla ciò vuol dire che bisogna fare un esame delle urine per esaminare i livelli degli ormoni che indicano l’ovulazione (LEGGI) in atto. Se la spia è rossa vuol dire che bisogna evitare di avere rapporti sessuali oppure che bisogna usare dei metodi contraccettivi alternativi, se la spia è verde allora c’è il via libera.
Persona costa circa 100 euro per una confezione che comprende il computer, 16 Stick Test, le batterie. Le confezioni di Stick Test da usare nei mesi successivi per esaminare i livelli ormonali con un’analisi delle urine costano circa 36 euro (in confezione da 24 stick) e 13,90 euro (in confezione da 8 stick)
LEGGI ANCHE: Tutti i sintomi di gravidanza: è ora di fare il test?
Pearly: una novità super tecnologica creata da Valley Elettronics. Minuscolo come un telefono cellulare, questo computerino dice quali sono i giorni fertili analizzando la temperatura basale.
Come funziona: grazie un termosensore orale, il dispositivo analizza i dati relativi alla temperatura basale (LEGGI) e al ciclo mestruale. Il computerino ricorda alla donna ogni mattina di effettuare la misurazione. Nel giro di un minuto, dopo aver premuto uno dei tre tasti in dotazione, il dispositivo dirà se quello è un giorno fertile.
Pearly da anche la possibilità di stampare i dati memorizzati per monitorare il ciclo, basta mandare il computerino in assistenza che lo restituirà prestissimo.
Pearly costa 295 euro e ha una garanzia di contraccezione pari al 99,3
Babycomp, la casa produttrice di Pearly, produce anche due sistemi di calcolo della fertilità (LEGGI) più avanzati. Ladycomp e Babycomp funzionano esattamente come il loro simile ma hanno più funzioni, come le statistiche del ciclo.
Clearblue: il test di ovulazione digitale Clearblue analizza le urine e rileva l’incremento dell’ormone LH dalle 24 alle 36 ore prima dell’ovulazione. Il dispositivo identifica i due giorni migliori per il concepimento.
Come funziona: il test va eseguito una sola volta al giorno, sempre alla stessa ora, nei giorni in cui è previsto un picco dei livelli dell’ormone LH. In soli tre minuti lo stick fornisce un risultato facilmente leggibile. Clearblue ha un’accuratezza pari al 99% e costa circa 35 euro nella confezione con sette stick digitali.