Home Rimanere incinta Concepimento

Come capire se sei incinta: primi sintomi e indizi certi

di Francesca Capriati - 06.09.2022 Scrivici

come-capire-se-c-e-stato-il-concepimento
Fonte: shutterstock
Come capire se sei incinta: quando avviene il concepimento si sente qualcosa? Metodi per sapere se si è incinta subito. I sintomi e gli indizi

Come capire se sei incinta

Quali sono i primissimi sintomi della gravidanza e come capire se c'è stato il concepimento? E' possibile sapere se siamo rimaste incinte ancora prima di fare un test di gravidanza? Sicuramente ci sono alcuni segnali che possono indicare l'avvenuto concepimento ma questi stessi sintomi potrebbero anche indicare una sindrome premestruale e quindi l'arrivo delle mestruazioni. Cerchiamo di fare chiarezza.

In questo articolo

Il primo lampante segnale di una gravidanza è l'amenorrea, cioè le mestruazioni che non arrivano. In genere, i più comuni sintomi dell'avvenuto concepimento si cominciano a manifestare intorno alla quinta o sesta settimana di gravidanza: il 60% delle donne manifesta alcuni segni i gravidanza già cinque o sei settimane dopo l'ultima mestruazione.

Questi sintomi si presentano all'improvviso e includono:

  • tensione al seno e gonfiore;
  • doloretti e piccoli crampi al basso ventre;ù
  • frequente bisogno di urinare;
  • perdite vaginali;
  • nausea soprattutto al mattino, che nella maggior parte delle donne, inizia da due a otto settimane dopo il concepimento, quindi se cominci ad avvertire la nausea del mattino il concepimento avvenuto settimane prima;
  • sonnolenza;
  • sbalzi d'umore;
  • mal di testa;
  • fame e cambiamento nel gusto e nell'olfatto.

I primi sintomi non iniziano fino a dopo le fasi chiave dell'embriogenesi, rafforzando la necessità per le donne di impostare abitudini e comportamenti sani prima che la gravidanza sia evidente.

Attenzione però: molti di questi sintomi possono anche indicare che le mestruazioni stanno arrivando e sono causati dalle fluttuazioni ormonali che regolano il ciclo mensile.

Ascolta il podcast sui primi sintomi di una gravidanza in corso

Esistono alcuni metodi casalinghi che si tramandano di generazione in generazione che possono aiutarci a scoprire subito se c'è una gravidanza in atto e siamo rimaste incinta.

Qualche esempio? Si parla di test di gravidanza fatti in casa con lo shampoo, la candeggina, lo zucchero o il dentifricio.

Come capire se sei incinta dalla pipì?

Molti dei metodi popolari utilizza l'urina per scoprire se c'è una gravidanza.

Ad esempio, se mescolando l'urina con una buona quantità di dentifricio, il composto che otterremo sarà di colore blu e leggermente schiumoso allora il test potrà dirsi positivo.

In realtà si tratta solo di credenze popolari, alcune delle quali anche potenzialmente pericolose, come quello con la candeggina e l'urina: la scienza dice chiaramente nessuno studio dimostra che questi metodi siano efficaci e le stesse prove confermano che le medesime reazioni avvengono con l'urina di persone che non sono incinte.

Metodo infallibile per capire se sei incinta

Il metodo davvero infallibile per sapere se è avvenuto il concepimento è fare un test di gravidanza, ma bisogna aspettare prima di farlo. In genere dobbiamo attendere che le mestruazioni non arrivino dopodiché possiamo fare il classico test di gravidanza casalingo che analizza la presenza di ormoni Beta Hcg nelle urine.

Questi ormoni vengono prodotti solo se c'è una gravidanza in atto: i più moderni test di gravidanza possono dare un risultato abbastanza accurato già dopo due settimane dall'avvenuto concepimento.

Quando avviene il concepimento si sente qualcosa?

E' possibile avvertire il concepimento? Sebbene all'interno del nostro corpo stia avvenendo qualcosa di miracoloso - uno spermatozoo è riuscito a raggiungere l'ovulo e a fecondarlo, dando vita ad una nuova vita - in realtà non si avverte nulla all'esterno: il momento del concepimento, quindi, non si rivela in modo chiaro con precisi sintomi.

Bisognerà aspettare qualche giorno prima di riconoscere i primi sintomi della gravidanza, dalle piccole perdite da impianto (dovute all'annidamento dell'embrione nelle pareti uterine) alla nausea.

Dopo 3 giorni dal rapporto posso sapere se sono incinta?

Mentre alcuni sintomi della gravidanza iniziano a manifestarsi molto presto, la maggior parte delle volte, non ci accorgeremo di nulla nell'immediato. Solitamente tutto ciò che accade dopo il rapporto sessuale, ad esempio perdite vaginali o spotting, non ha nulla anche vedere con l'eventuale concepimento. In conclusione avere sintomi strani uno o due giorni dopo aver fatto sesso di solito non è un segno di gravidanza.

Se l'ovulo è stato fecondato il muco sparisce?

Durante l'ovulazione il muco vaginale crea un ambiente meno ostile e più favorevole per gli spermatozoi e diventa più filante e trasparente. Al termine del periodo fertile se non si è innescata una gravidanza il muco cambia, subendo un'involuzione e la vagina torna ad essere asciutta.

Se, invece, è avvenuto il concepimento, a quel punto il ruolo del muco cervicale è importante per favorire l'impianto dell'embrione nell'utero e per proteggerlo dalle infezioni. In questo caso la consistenza del muco cambia e la donna può avvertire un aumento delle perdite vaginali che diventano di colore bianco o giallino.

Il test va fatto bagnando il tampone sotto la prima urina del mattino. Se avete un ciclo regolare un ritardo di una settimana dovrebbe bastare per fare il test ed avere un risultato attendibile.

Aumentando i livelli di estrogeni e progesterone. L'ovulo si divide ripetutamente fino a diventare una morula di circa 150/1000 di millimetro. A questo punto migra dalle tube di Falloppio verso l'utero dove si anniderà. L'impianto si completa entro il termine della prima settimana.

Cosa si sente la prima settimana di gravidanza

Durante la prima settimana di gravidanza non c'è alcun segno che è in atto una gravidanza, tuttavia potresti cominciare ad avvertire una leggera tensione al seno, stanchezza e sonnolenza.

Fonti

gpt inread-incinta-0
Continua a leggere

Approfondimenti