La placenta è un organo fondamentale e viene generalmente espulsa e gettata via dopo il parto. Ma per alcune mamme riveste un'importanza quasi fondamentale al punto che la conservano o la usano nei modi più bizzarri.
Mangiare la placenta: secondo il New York Times, alcune mamme dopo la nascita del bambino vogliono recuperare questo organo per loro così prezioso e allora lo cucinano. Sembra che qualche scienziato stia anche lavorando alla realizzazione di capsule che contengono estratto di placenta. Siamo alla placentofagia.
Sembra che la placenta sia ricca di vitamina B12 e ferro e aiuti a prevenire la depressione post partum. Ingerire la placenta, quindi, potrebbe dare un qualche supporto psicologico alle mamme depresse? Non è detto, potrebbe essere, per le donne che non riescono a superare la separazione dal proprio bambino, un modo per recuperare incoNsciamente quanto perduto con il parto. Qualche mamma pensa che mangiarla aiuti l'allattamento e fornisca più energie alla mamma.
LOTUS BIRTH, LA NASCITA INTEGRALE
Realizzare giochini e peluche: il designer Alex Green ha creato un orsacchiotto fatto con placenta umana originale. Sempre meglio che mangiarla forse..
Realizzare opere d'arte: qualcuna decide di fare delle vere e proprie opere d'arte con la placenta, per fissarla immemore nei secoli.
Usare la placenta come ingrediente per i cosmetici: creme, shampoo e cosmetici, esistono vere e proprie linee dedicate esclusivamente alla placenta che sembra sia efficace soprattutto per combattere le rughe
Lasciarla attaccata finchè non si stacca da sola: si chiama Lotus Birth e consiste nella pratica di non tagliare il cordone ombelicale e lasciare attaccata la placenta al bambino finchè non cadrà da sola
Farne stampe: il sangue della placenta può essere usato per realizzare stampe e piccoli quadri in acrilico.
Realizzare delle cornici: un'artista inglese crea cornici per foto con la placenta

Placenta umana: tutti gli usi più strani
vai alla galleryNon è detto che la placenta vada gettata via. Ecco cosa se ne può fare