La palla, le costruzioni, e le macchinine: quando sono immersi nella loro dimensione ludica i bambini amano giocare con oggetti e giocattoli diversi e alla fine l’attività che gli piace di meno è dover rimettere tutto a posto.
Come si può insegnare l’ordine ai nostri bambini?
Innanzitutto è importante parlare con loro e spiegare che la convivenza in una casa tutti insieme ha estremo bisogno di ordine, altrimenti si confondono le cose e gli oggetti di tutti e nessuno troverà più nulla. Ed è anche una questione di rispetto per il lavoro dei genitori: non è accettabile che si buttino calzini sporchi a terra o nel bidet invece che nel cesto di panni sporchi o che lascino a terra un oggetto che gli è caduto.
I SUPERPOTERI DELL'ORDINE CONTINUA SUL SITO SPAZIO ALLA VITA»
Organizzare in casa spazi appositi per riporre ogni cosa è molto importante: un capiente cesto per i panni da lavare, degli spaziosi contenitori per i giocattoli, uno per le costruzioni, uno per le automobiline, uno per i giochi più piccoli, uno per gli accessori delle bambole o della cucina giocattolo. Insomma se diamo ad ogni tipologia di gioco un suo posto sarà più facile mettere a posto e ritrovare tutto quando lo si desidera.
GIOCARE A RIORDINARE CONTINUA SUL SITO SPAZIO ALLA VITA»
E ancora, se il bambino è piccolo e si rifiuta di mettere a posto i giochi quando arriva la sera inutile impuntarsi, dare ordini oppure obbligarlo, perché difficilmente capirà l'importanza di quella che deve diventare un'abitudine di ogni giorno. Meglio convincerlo proponendo di mettere a posto insieme e mostrandogli quanto poco tempo ci si impiega. E quale soddisfazione se ne trarrà. Quando sono più grandicelli è importante invece imporsi con un po' di autorità.

"Spazio alla vita"
vai alla galleryIdee e soluzioni per organizzare la cameretta dei bambini