A cura della redazione e in collaborazione della dottoressa Lidia Francesconi
I bambini sono sempre in movimento e adorano stare all’aria aperta. Per questo passano anche più tempo sotto il sole. Ci sono quindi poche semplici
regole da seguire per proteggere la loro pelle delicata
, anche in funzione della loro età.
LEGGI ANCHE: Il comportamento corretto da tenere con i bambini in spiaggia
Innanzitutto, non bisogna dimenticare che durante il primo anno di vita
la cute del bambino è molto delicata
e particolarmente
sensibile alla disidratazione,
e per questo richiede degli accorgimenti particolari. In più, i bambini al di sotto dei 3 anni non devono essere esposti alla luce diretta del sole per periodi prolungati, e
la loro pelle va protetta con prodotti specifici.
Questo anche in vista di recenti studi, i quali dimostrano che le
scottature
prese durante i primi mesi di vita aumentano sensibilmente il rischio di sviluppare problemi permanenti alla pelle nell’età adulta. Si deve infatti ricordare che
i raggi solari arrivano anche sotto l’ombrellone
, sia diretti che riflessi dalla superficie del mare e dalla sabbia.
LEGGI ANCHE: Giochi da fare all’aria aperta
In generale è perciò preferibile portare i bimbi in spiaggia, anche i più grandicelli,
solamente nella prima metà del mattino
e
nella seconda metà del pomeriggio
, evitando quindi le ore centrali quando in raggi solari sono più intensi. È anche opportuno utilizzare
prodotti con alto fattore protettivo
, riapplicare frequentemente – soprattutto dopo i bagni - e non scordare mai di fargli indossare indumenti protettivi quali cappellino, occhiali da sole e maglietta.
Ricordiamo poi che l’esposizione solare non causa solo disidratazione cutanea, ma anche sistemica. Pertanto, quando portiamo i nostri bambini in spiaggia dobbiamo ricordarci di farli bere spesso.
Infine, al pari dell’applicazione della crema protettiva solare, è importante
applicare il doposole
dopo una giornata al mare, per reidratare la pelle e fornire sostanze lenitive che aiutano a minimizzare il rischio di insorgenza di
eritemi solari.
GUARDA IL VIDEO CON I CONSIGLI
PER PROTEGGERE LA PELLE DEI BAMBINI