In questo articolo
- Pietro, nome per bambino
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Pietro
- Significato del nome Pietro
- Video: Pietro, significato e curiosità
- Diffusione del nome Pietro
- Personalità di un bambino di nome Pietro
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi che si chiamano Pietro
- Canzone dedicata a Pietro
- Nomi per bambino
Pietro, nome per bambino
Pietro è un nome maschile che da anni si colloca nella classifica dei 50 nomi più usati in Italia e continua ad essere molto apprezzato dai neogenitori. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambino.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Onomastico
Nella maggior parte dei casi l'onomastico viene festeggiato il 29 giugno quando la Chiesa ricorda san Pietro, apostolo di Gesù e primo Papa, martire a Roma sotto Nerone. Tuttavia esistono numerosi santi chiamati Pietro.
Varianti italiane
- Femminile: Pietra
- Maschile: Piero (Ipocoristico), Pietrangelo, Giampietro etc.. (composti)
Varianti straniere
- Inglese: Peter
- Francese: Pierre
- Tedesco: Peter
- Spagnolo: Pedro
Origini ed etimologia del nome Pietro
Il nome Pietro deriva dal termine greco Petros, che è stato trasformato, in latino, in Petrus. A sua volta, il nome Pietro viene usato nella maggior parte delle versioni del Nuovo Testamento come traduzione del nome aramaico Cefa, che era l'appellativo dato a Gesù dall'Apostolo Simone.
Significato del nome Pietro
Il nome Pietro significa letteralmente “roccia, “pietra”.
Video: Pietro, significato e curiosità
Diffusione del nome Pietro
La diffusione del nome in epoca cristiana si deve soprattutto alla figura di Pietro, considerato il Primo Papa. In Italia il nome Pietro è stato il ventunesimo nome più diffuso nel 2017 e la sua popolarità non accenna a diminuire, ma anzi si mantiene stabile negli anni. Nel 1996, infatti, vennero chiamati Pietro 2075 bambini, mentre nel 2017 questo numero è salito a 2529.
Personalità di un bambino di nome Pietro
Pietro è un uomo molto gentile e generoso e ama prendersi cura dei più deboli e di chi è in difficoltà. E' socievole e costruisce facilmente nuove relazioni e nuovi legami. Pietro ha una natura umile tuttavia spesso si trova ad essere a capo di un gruppo senza volerlo, questo perché ha una innata capacità di leadership che si esprime anche con il suo coinvolgimento in tutte le situazioni che gli stanno a cuore e nella sua abilità nel riuscire a superare i problemi che si trova ad affrontare.
Di certo Pietro è una persona estremamente ambiziosa: si prefigge un obiettivo e si arrende la presa fino a quando non ha raggiunto lo scopo.
Per lui non esistono problemi, insomma, ma soltanto sfide, da affrontare con coraggio e vincere.
Pietro è molto onesto e sincero ed è disposto a sacrificare parecchio per preservare i suoi valori morali e per aiutare gli altri. E' un gran lavoratore e si ferma solo quando ha raggiunto il successo, a volte, però, rischia di fidarsi troppo facilmente degli altri e di essere vittima di imbroglioni e persone false.
Ama essere coinvolto nella vita dei suo cari ed è sempre molto presente con familiari ed amici. E' leale, generoso e prova sempre un grande piacere nello stare in compagnia.
Che professione farà Pietro? Potrebbe amare le professioni legate a posizioni di potere e gestione del denaro, ma anche incarichi nel campo tecnico.
Segno zodiacale
I tratti caratteriali di Pietro sono molto simili a quelli dei nati sotto il segno del Leone: leader naturali, coraggiosi e generosi.
Colore
Il colore di Pietro è il giallo, che simboleggia la gioia di vivere, il dinamismo e la gentilezza e che rimanda anche alla sua generosità e alla capacità di stare accanto a chi ama.
Pietra preziosa
La pietra portafortuna di Pietro è il diamante, una gemma che rimanda all'idea di purezza, immutabilità e potere.
Numero fortunato
Il numero portafortuna di Pietro è l'8, simbolo di capacità di leadership e potere, ma anche della straordinaria abilità a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Personaggi famosi che si chiamano Pietro
- Pietro I di Aragona, re di Aragona e di Navarra
- Pietro II di Aragona, detto il Cattolico, re di Aragona e conte di Barcellona
- Pietro III di Aragona, detto il Grande, re di Aragona, di Valencia e di Sicilia e conte di Barcellona
- Pietro IV di Aragona, detto il Cerimonioso, re di Aragona, di Valencia, di Sardegna, di Maiorca e conte di Barcellona
- Pietro II del Brasile, imperatore del Brasile
- Pietro I di Russia, detto il Grande, imperatore di Russia
- Pietro Abelardo, filosofo, teologo e compositore francese
- Pietro Aretino, poeta, scrittore e drammaturgo italiano
- Pietro Badoglio, generale e politico italiano
- Pietro Bembo, cardinale, scrittore, grammatico, traduttore e umanista italiano
- Pietro Bracci, scultore italiano
- Pietro Carnesecchi, umanista e politico italiano
- Pietro Germi, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano
- Pietro Gori, anarchico, giornalista, avvocato, poeta, scrittore e compositore italiano
- Pietro Longhi, pittore italiano
- Pietro Lorenzetti, pittore italiano
- Pietro Mascagni, compositore e direttore d'orchestra italiano
- Pietro Mennea, atleta, politico e saggista italiano
- Pietro Metastasio, poeta, librettista, drammaturgo e sacerdote italiano
- Pietro Nenni, politico e giornalista italiano
- Pietro Perugino, pittore italiano
- Pietro Taricone, attore e personaggio televisivo italiano
- Pietro Verri, filosofo, economista, storico e scrittore italiano
Canzone dedicata a Pietro
Vi proponiamo la canzone dal titolo Pietro dei Nomadi, del 1993.
Nomi per bambino
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino: