Paolo, nome per bambino
Chi ama i nomi maschili tradizionali, di origine antica e anche di evocazione biblica, ecco la guida al nome Paolo: scopriamo tante curiosità e informazioni.
In questo articolo
- Etimologia del nome Paolo
- Significato del nome Paolo
- Quanto è comune il nome Paolo?
- Paolo in altre lingue
- Quando è l'onomastico di Paolo?
- Com'è il carattere di Paolo?
- Quale segno zodiacale è associato al nome Paolo?
- Qual è la pietra preziosa di Paolo?
- Quale colore è associato a Paolo?
- Che canzone dedicare a Paolo?
- Personaggi famosi che si chiamano Paolo
Etimologia del nome Paolo
Il nome Paolo deriva dal latino "paulus", che significa: "piccolo, debole". Il termine è legato anche a Paulus, cognomen romano della gens Aemilia.
Significato del nome Paolo
Il nome Paolo significa "piccolo e umile", ma anche "di piccola quantità". In epoca romana veniva probabilmente imposto al figlio minore, in senso lato, quindi, "più piccolo".
Quanto è comune il nome Paolo?
In epoca romana il nome era particolarmente diffuso e designava soprattutto il figlio più piccolo. In epoca cristiana il suo significato fu soprattutto legato all'idea di "umile", anche grazie alla figura di san Paolo e ad altri santi che portarono questo nome. Proprio il culto cristiano fece sì che il nome resistette in Italia per tutto il medioevo, anche durante le dominazioni longobarde e quelle successive.
E' un nome maschile ancora oggi molto popolare, anche se certamente meno diffuso rispetto a qualche secolo fa. Secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi in Italia, nel 1999 sono stati chiamati Paolo 1919 neonati, mentre nel 2020 il valore assoluto è sceso sensibilmente fino ad un valore assoluto di 673.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Paolo in altre lingue
- Inglese: Paul
- Francese: Paul / Pol
- Tedesco: Paul
- Spagnolo: Pablo
- Russo: Pavel
Quando è l'onomastico di Paolo?
L'onomastico di Paolo è il 29 giugno, quando la Chiesa ricorda san Paolo, apostolo e martire. Ma ci sono anche altri santi che portano questo nome.
Chi era san Paolo?
San Paolo (il nome originario era Saul) nacque in Turchia, intorno all'anno 5 o 10. Ebreo e cittadino romano, Paolo andò a studiare e lavorare a Gerusalemme. Lì partecipò alla persecuzione dei cristiani, ma poi a seguito dell'apparizione di Gesù, si convertì, venne battezzato e divenne un apostolo. Passò tutta la sua vita evangelizzando e viaggiando. Arrestato, fu condannato e giustiziato a Roma, intorno al 67.
Com'è il carattere di Paolo?
Paolo è una persona generosa che non esita ad aiutare gli altri. E' esigente, ma sa mostrare tenerezza verso chi gli è vicino. È timido per natura, ma il suo grande senso della diplomazia gli permette di non mostrare nulla. Paolo è paziente, la sua filosofia è: "Avanzare lentamente, ma con sicurezza". Non ama i contrattempi, si preoccupa sempre di studiare i diversi scenari prima di prendere qualsiasi decisione. Non perde occasione per imparare e scoprire cose nuove. Ha un forte senso della famiglia e si impegna per offrire il meglio ai suoi cari.
La sua forte personalità ispira rispetto: Paolo è un uomo d'azione, intraprendente, ostinato. In apparenza autoritario, in realtà maschera solo una certa timidezza. In privato è un uomo tenero, mentre in pubblico può apparire piuttosto aggressivo e con un carattere difficile. E' un gran lavoratore, con un profondo senso etico e morale, è un perfezionista. E', insomma, un brav'uomo che ama respirare la vita a pieni polmoni.
Paolo spesso è irascibile, ma al tempo stesso coraggioso e non esita ad affrontare i pericoli. Dietro il suo aspetto autoritario, è un grande sentimentale.
Che professione farà Paolo? Può trovare grande gratificazione nel dedicarsi al prossimo a chi ha più bisogno (quindi medico, infermiere, insegnante, assistente sociale).
Quale segno zodiacale è associato al nome Paolo
Paolo è associato al segno del Cancro: spesso timido e insicuro, dotato di estrema sensibilità, è legatissimo alla famiglia all'interno della quale trova pace e certezze.
Qual è la pietra preziosa di Paolo
La pietra portafortuna di Paolo è l'opale che riesce ad allontanare la tristezza e a rafforzare la sua gioia di vivere.
Quale colore è associato a Paolo
Il nome Paolo è legato al colore rosso: di natura stravagante, il rosso simboleggia il contrasto tra amore e rabbia, coraggio e pericolo, o anche sensualità e sessualità.
Qual è il numero fortunato di Paolo
Il numero portafortuna di Paolo è il 5, simbolo di un nuovo punto di partenza per nuove sfide, ma anche di ambizione e cambiamento.
Che canzone dedicare a Paolo?
Abbiamo scelto "Via con me" di Paolo Conte.
Personaggi famosi che si chiamano Paolo
- Paolo III, papa
- Paolo VI, papa
- Paolo di Tarso, scrittore, teologo e santo romano
- Paolo Borsellino, magistrato italiano
- Paolo Bonolis, conduttore televisivo e showman italiano
- Paolo Conte, cantautore, paroliere e polistrumentista italiano
- Paolo Kessisoglu, attore, comico e conduttore televisivo italiano
- Paolo Limiti, paroliere, conduttore televisivo e produttore televisivo italiano
- Paolo Maldini, calciatore italiano
- Paolo Meneguzzi, cantautore svizzero
- Paolo Sorrentino, regista, sceneggiatore e scrittore italiano
- Paolo Uccello, pittore e mosaicista italiano
- Paolo Villaggio, attore, scrittore, comico, conduttore televisivo e doppiatore italiano
- Paolo Virzì, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano
Nomi per bambini
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:
Dizionario dei nomi maschili
PianetaMamma ha raccolto in questo articolo un lungo elenco di nomi maschili. Cliccando su ognuno dei nomi potrete scoprirne origine, significato e curiosità, dalla lettera A di Andrea e Alessandro alla W di Walter.