In questo articolo
Nomi maschili che iniziano con la lettera D
Da Davide, uno dei nomi maschili più popolari degli ultimi anni, a Dario oggi vi proponiamo la guida ai nomi per bambino la lettera D, con tutte le curiosità, dalle date dell'onomastico ai significati.

Nomi ispirati ai classici della letteratura
vai alla galleryDieci nomi per bambini ispirati ai protagonisti dei classici della letteratura
Siete in attesa di un maschietto e siete alle prese con l'arduo compito di dover scegliere il nome giusto per lui? Cominciate sfogliando il classico libro dei nomi maschili e nomi femminili, o un dizionario, provate ad andare indietro nella genealogia delle vostre famiglie (potreste stupirvi di trovare un nome tradizionale o addirittura uno particolare e meno comune che non avreste mai immaginato poteste piacervi), oppure consultate il calcolatore ISTAT sui nomi più diffusi in Italia, che vi offre una classifica dei 50 nomi più usati nel nostro Paese dal 1999 al 2018.
I nomi per bambino con la lettera D più ricercati
Per sapere quali sono i nomi più diffusi nel nostro Paese e scoprire, quindi, quali sono i nomi maschili che iniziano con la lettera D più diffusi basta andare sul calcolatore ISTAT chiamato Contanomi e consultare la top 50 relativa al 2018. Scopriamo così che Diego si posiziona al sedicesimo posto con un valore assoluto di 2885, seguito subito dopo da Davide con un valore assoluto di 2673. Al 39esimo posto troviamo Daniele, con un valore di 1339, mentre la variante straniera Daniel si colloca in 44esima posizione con 1082. Chiude la top 50, il nome Domenico, decisamente tradizionale e di chiara ispirazione familiare, che si trova al 48esimo posto con 804 come valore assoluto. Ecc, dunque, una lista di nomi che iniziano con la D tra i più cercati dai futuri genitori con relativa data in cui si festeggia l'onomastico.
- Davide: l'onomastico si festeggia il 29 dicembre, quando la Chiesa ricorda Re Davide, profeta. Ma ci sono altri santi che portano questo nome: ad esempio si può festeggiare il 26 giugno, in onore di San Davide di Salonicco, eremita originario della Mesopotamia le cui reliquie sono conservate nella città di Pavia.
- Diego: festeggia l'onomastico il 12 novembre in memoria di San Diego, missionario francescano di Alcalà morto nel 1463.
- Daniele: diversi santi portano questo nome, ma nella maggior arate dei casi Daniele festeggia l'onomastico il 10 ottobre, il giorno in cui viene commemorato san Daniele Comboni, missionario e vescovo di Khartum, canonizzato da Giovanni Paolo II il 5 ottobre 2003
- Domenico: molte le date possibili per festeggiare, ma in genere l'onomastico cade l'8 di agosto, quando viene ricordato San Domenico di Guzmán, Fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori, il cui corpo, dal 5 giugno 1267, è custodito in una preziosa arca marmorea, presso la basilica di Bologna
- Damiano: si festeggia il 26 settembre, viene commemorato insieme al suo fratello gemello Cosma, insieme al quale dedicò la vita alla cura dei malati e dei più fragili.
- Danilo: variante di Daniele, si festeggia il 10 ottobre.
I più bei nomi maschili che iniziano con la D significato e origine
Se siete più propensi a scegliere un nome portafortuna e bene augurale, eccovi un elenco di dieci nomi maschili che iniziano con la D che abbiamo selezionato in base al loro significato.
- Dante: una variante del nome Durante, deriva dal latino e vuol dire "resistere"
- Dario: di origine greca, significa "colui che possiede il bene"
- David: un nome di origine ebraica e vuol dire "amato, diletto"
- Deodato: di origine latina vuol dire "Dato a Dio"
- Diego: di origine incerta, vuol dire "colto, istruito"
- Domenico: di origini latine significa "consacrato a Dio"
- Domizio: di origini latine, vuol dire "docile, mansueto"
- Donato: così come la sua variante Donatello, è un nome di origine latina e vuol dire "Donato"
- Durante: di origine latina, vuol dire "resistere, perseverare"
- Doroteo: di origine greca vuol dire "Dono di Dio"
Lista di Nomi che iniziano con la lettera D
In questo elenco trovate alcuni nomi maschili che iniziano con la D per i quali abbiamo realizzato una guida approfondita sul significato, l'origine, l'onomastico, la personalità di chi porta quel nome
I nomi maschili con la D più usati secondo l'Istat
Secondo il Contanomi dell'IST, nella top Fifty ci sono alcuni nomi maschili che iniziano con la D come Daniele, la sua variante Daniel, Diego, Davide e Domenico. Ma ci sono anche altri nomi che iniziano con questa lettera che sono piuttosto diffusi nel nostro Paese. Ad esempio Dennis e soprattutto la sua variante Denis che nel 1999 aveva un valore assoluto di 300 e che nel 2018 è sceso, però, a 155. Anche Damiano è particolarmente amato, con un valore assoluto nel 2018 di 497. Ben piazzato anche Dario, un nome antico e dal sapore classico, che negli anni non ha subito grandi variazioni: nel 1999 venne scelto da 773 genitori, mentre il valore assoluto dell'anno 2018 è stato 509. Da notare la leggera crescita del nome Dante, che nel 1999 aveva un valore assoluto di solo 38 e che nel 2018 è salito a 139.