Nomi maschili
È in arrivo un maschietto ed è già iniziata la caccia al nome? Qualche coppia starà discutendo sull'opportunità o meno di conferire un nome classico o originale, magari straniero o particolarmente alla moda, qualcun altro non ha molta scelta ed opterà per un nome dalla lunga tradizione familiare. Per aiutarvi nell'arduo (ed entusiasmante) compito di scegliere il nome per il nascituro eccovi un'ampia panoramica dei nomi maschili.
In questo articolo
- Nomi maschili 2022
- Nomi maschili più usati
- Nomi italiani maschili belli, ma non comuni
- Nomi maschili italiani
- Nomi maschili classici
- Nomi maschili particolari
- Nomi maschili americani
- Nomi maschili corti
- Nomi maschili italiani antichi
- Nomi maschili che iniziano con la lettera A
- Nomi che iniziano con la lettera B
- Nomi che iniziano con la lettera C
- Nomi che iniziano con la lettera D
- Nomi maschili stranieri
- Nomi maschili biblici
- Nomi maschili di tendenza per il 2021
- Lista nomi per bambino e significato
- Nomi maschili preferiti dalle mamme di PianetaMamma
- Dizionario dei nomi maschili
- Libro dei nomi
Nomi maschili 2022
In base ai sondaggi e alle domande delle nostre pianetine sui nomi da dare ai bambini, ecco quali potrebbero essere i nomi maschili più amati dagli italiani nel 2022:
Alessandro mantiene la sua posizione nella classifica dei 10 nomi preferiti dai genitori italiani (attualmente si colloca al terzo posto). In salita Riccardo e Tommaso, soprattutto nella versione straniera Thomas. Lorenzo, tra i nomi più tradizionali, scelti dalle mamme, si conferma essere tra i più amati. Per le new entry, registriamo "Samuele" e "Diego", ma anche i nomi stranieri sono sempre più apprezzati e diffusi come, ad esempio:
Quali sono i nomi più usati e diffusi in Italia? Saperlo potrebbe aiutarci nella scelta in modo tale da poter evitare di dare un nome troppo.
Ecco la classifica dei dieci nomi maschili più amati dai genitori italiani nel 2021 con significato.
- Leonardo:Forte come un leone
- Francesco: Proveniente dalla Francia
- Alessandro: protettore degli uomini
- Lorenzo: colui che è cinto di alloro
- Mattia: dono di Dio
- Tommaso: gemello
- Gabriele: uomo forte di Dio
- Andrea: forte, virile
- Riccardo: condottiero valoroso
- Edoardo: guardiano della prosperità
Sul sito dell'ISTAT potete utilizzare un calcolatore che vi fa sapere quanti bambini in Italia si chiamano in un certo modo.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Ci sono diversi nomi italiani maschili belli, ma non comuni che possiamo dare al nostro bimbo. Nomi antichi, originali, nomi di imperatori o di personaggi femosi della storia. Sono sicuramente nomi poco usati, ma non per questo meno belli. Ecco qui una lista di 10 nomi maschili non comuni:
Nomi maschili italiani
Il nome deve anche ispirare sia i genitori che le persone che incontreranno il bambino. Ogni nome ha un significato particolare, magari origini antiche, e in qualche modo scegliere un nome piuttosto che un altro significa augurare ai propri figli di possedere certe doti o di avere un futuro bello e radioso. Qualche idea per dei nomi maschili per bambini:
- Alessio: colui che salva o protegge
- Roberto: splendente di gloria
- Valerio: forte e robusto
- Nomi composti: Pierluigi, Gianmaria, Giancarlo sono tutti nomi composti. Due nomi più comuni che uniti insieme danno un nome più originale ed articolato.
- Maurizio: altruista e generoso
- Emanuele: significa Dio è con noi. Il nome ebraico originale è Immanuel, quindi si può optare anche per la variante con due M, Emmanuele
Un elenco dei nomi italiani più diffusi con relativo significato
Classifica | Nome | Significato |
---|---|---|
1 | Francesco | Proveniente dalla Francia |
2 | Leonardo | Forte come un leone |
3 | Tommaso | Gemello |
4 | Matteo | Uomo di Dio, o dono di Dio |
5 | Andrea | Forte, virile, coraggioso |
6 | Emanuele | Dio con noi |
7 | Lorenzo | Colui che è cinto d'alloro |
8 | Niccolò | Vincitore con o per il popolo |
9 | Filippo | Colui che ama i cavalli |
10 | Edoardo | Guardiano della prosperità |
12 | Alessandro | Protettore di uomini |
13 | Riccardo | Condottiero valoroso |
14 | Gabriele | Uomo forte di Dio |
15 | Santiago | Seguace di Dio |
16 | Daniele | Giudice divino |
Nomi maschili classici
Se vi piacciono i nomi maschili classici, ma non volete chiamare vostro figlio con un nome molto utilizzato come Francesco o Alessandro, vi consigliamo una lista di nomi classici, ma un po' retro, poco diffusi e scelti dai genitori italiani.
- Alberto, il cui significato è splendente, molto diffuso nel nord Italia durante il Medioevo
- Corrado che significa "che dà consigli audaci". E' un nome di origine medioevale.
- Ernesto il cui significato è "severo" oppure "aquila". L'origine è incerta, probabilmente è di derivazione germanica.
- Giuliano che significa "appartenente alla gens Iulia (famiglia patrizia) è un nome originario dell'antica Roma
- Ivan è un nome legato alla storia Russia che ricorda il famoso zar Ivan IV, detto il Terribile. Questo nome significa "Dio ha avuto misericordia"
Le coppie di genitori VIP sembrano detenere il primato assoluto per i nomi particolari e decisamente strani dati ai loro figli. Potremmo pensare di prendere ispirazione da loro e scegliere, ad esempio Leone oppure Oceano. Ma ecco qualche altro suggerimento.
- Glauco: argento, luccicante
- Juri: adattamento russo del nome Giorgio
- Lupo: molto diffuso in passato
- Tancredi: un nome che rimanda alla nobiltà e agli eroi
Dagli Stati Uniti e dall'Inghilterra arrivano svariate ispirazioni per nomi che hanno comunque una lunga tradizione ma se dati ad un bambino italiano sembrano godere di nuova vita. Ecco quali sono i nomi americani più diffusi in Italia negli ultimi anni.
- Jacob
- Michael
- Ethan
- Joshua
- Daniel
Perché optare per un nome corto? La scelta è caldamente consigliata a chi ha un cognome lungo. L'insieme è più musicale ed armonico e dire nome e cognome e memorizzarlo sarà immediato e facile. E allora ecco qualche idea per dei nomi corti maschili: Aldo, Dino, Leo, Ivo, Luca, Milo, Nico.
Nomi maschili italiani antichi
Se siete affascinati dai nomi antichi e decisamente vintage, dal sapore classico ecco alcune proposte di nomi maschili eleganti e anche particolari.
- Ambrogio: di origine greca, significa "immortale"
- Edmondo: di origine anglosassone, significa "protettore"
- Romeo: di origine greca, vuol dire "originario di Roma"
- Gregorio: di origine greca vuol dire "attento"
Se state scegliendo tra i nomi da dare a vostro figlio e vorreste un nome che inizia con la lettera A, ecco una lista dei 10 più belli:
- Andrea
- Alberto
- Amedeo
- Alessandro
- Alessio
- Armando
- Agostino
- Aurelio
- Antonio
- Aron
Ecco una lista di nomi per bambino che iniziano con la lettera B:
- Bruno
- Benedetto
- Benny
- Biagio
- Brando
- Beato
Ecco una lista di nomi per bambino che iniziano con la lettera C:
- Christian
- Cristian
- Claudio
- Carmine
- Ciro
- Corrado
- Carlo
- Cesare
- Carlo
Ecco una lista di nomi per bambino che iniziano con la lettera D:
- Dante
- Dario
- Davide
- Daniele
- Damiano
- Diego
- Domenico
- Dino
Nomi per bambino che iniziano con la lettera E
Ecco una lista di nomi per bambino che iniziano con la lettera E:
- Enea
- Ettore
- Eduardo
- Evan
- Eugenio
Nomi per bambino che iniziano con la lettera F
Ecco una lista di nomi per bambino che iniziano con la lettera F:
- Fulvio
- Flavio
- Federico
- Fabrizio
- Filippo
- Francesco
- Fabio
Nomi maschili stranieri
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla moda sempre più diffusa di conferire nomi stranieri, di origine mediorientale, asiatica, dal suono esotico. Si tratta decisamente di una scelta moderna e innovativa, ma attenzione a far sì che il nome si armonizzi bene con il cognome che sarà ovviamente italiano. E allora ecco qualche idea per dei nomi stranieri per maschietto.
- Nathan: da quando Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore hanno chiamato così il loro bambino la diffusione di questo nome è aumentata notevolmente. Nathan vuol dire "Dio ha dato, dono di Dio"
- Thomas: deriva dall'aramaico antico e significa gemello. È la variante straniera del nostro Tommaso
- Zaire: un nome di chiara origine africana
- Alexander: una variante straniera e più internazionale del nostro Alessandro, radicato sia nella tradizione francese, che in quella anglosassone.
La Bibbia è un'enciclopedia di nomi tra cui possiamo spaziare per sceglierne uno che abbia una storia secolare e magari sia carico di significato. Ecco qualche idea.
I nomi degli apostoli sembrano essere senza tempo e non passano mai di moda: Luca, Matteo, Paolo.
Ma possiamo anche guardare oltre.
- Gabriele, simbolo dell'angelo annunciatore dell'arrivo di Gesù
- Giovanni, per tutta la vita al fianco del Salvatore e suo testimone fino alla morte
- Mosè, uno dei più grandi personaggi del Cristianesimo, un punto di riferimento per il popolo ebraico e depositario unico delle leggi di Dio.
- Giuseppe, lo sposo di Maria, che allevò il piccolo Gesù come un figlio, simbolo di fedeltà, fiducia, amore paterno e familiare

I più bei nomi della Bibbia
vai alla galleryEva, Adamo, Maria, Anna e tanti altri. La Bibbia è ricca di bei nomi da dare ai bambini
Nomi maschili di tendenza per il 2022
Tra i nomi maschili di tendenza per il 2022 ci sono ancora Leonardo, Lorenzo, Alessandro e Matteo. Tra i trend ci saranno anche dei nomi classici come Leonardo, che attualmente è al primo posto della classifica dei nomi maschili più diffusi in Italia secondo l'ISTAT. Per i nomi biblici i più utilizzati saranno Gabriele, Luca (molto diffuso fino a qualche anno fa e che ora sembra tornare a nuova popolarità) e Tommaso. Mentre tra i nomi originali in cima alla classifica ci sono:
- Tobia, nome di origine ebraica che significa "il Signore è il mio bene".
- Edoardo: Di origine anglosassone significa "curatore della proprietà e dei beni".
- Jacopo: nome di origine ebraico-aramaica. Significa "seguace fedele di Dio"
- Milo: che vuol dire "d'animo buono"
- Elia, un nome di origine ebraica che secondo l'ISTAT sta scalando la classifica a grandi passi.
Inoltre certamente andranno molto di moda:
- Cristiano, per tutti i fan di CR7;
- Santiago, ancora molto in voga grazie alla coppia Belen- Stefano De Martino che hanno chiamato così il loro bambino;
- Thomas: la variante straniera del classico Tommaso che è sempre più popolare (nel 2020 sono stati chiamati così 1201 neonati)
- Gabriel: una nome sempre più popolare, addirittura nel 2020 è stato imposto 1490 bambini
- Leone: così la coppia Ferragni-Fedez ha chiamato il loro primogenito,
- Liam: che vuol dire elmo della volontà e che è nettamente in salita nella classifica (nel 2020 sono stati chiamati Liam 1004 bambini)
- Lucas: la variante inglese del nome Luca che può essere una scelta originale e dal sapore internazionale
- Brando, diminutivo di Aldobrando, mentre sembra essere tornato di moda Jacopo, un nome piuttosto popolare fino a dieci anni fa che ha subito, negli ultimi tempi una flessione
- Noah: la versione straniera del classico Noè che sta conquistando i genitori italiani.
Ecco una lista di tutti i nomi maschili presenti sul sito.
Cliccando sul nome potrete scoprire il suo significato
- Alberto
- Alessandro
- Andrea
- Angelo
- Antonio
- Arturo
- Ascanio
- Bruno
- Claudio
- Cristian
- Damiano
- Davide
- Dario
- Diego
- Edoardo
- Emanuele
- Enea
- Ettore
- Evan
- Etienne
- Enrico
- Erik
- Fabrizio
- Federico
- Filippo
- Francesco
- Gabriele
- Gioele
- Giuseppe
- Jacopo
- Leonardo
- Leonida
- Lorenzo
- Luca
- Marco
- Marcello
- Massimiliano
- Matteo
- Mattia
- Maurizio
- Michelangelo
- Nathan
- Niccolò
- Noah
- Pietro
- Raffaele
- Riccardo
- Roberto
- Samuele
- Santiago
- Sebastiano
- Simone
- Stefano
- Tommaso
- Valerio
- Vincenzo
- Walter
Nomi maschili preferiti dalle mamme di PianetaMamma
Abbiamo chiesto alle mamme che ci seguono su Instagram di dirci quali sono i nomi preferiti per maschietto. Ecco la lista dei nomi maschili che piacciono alle nostre pianetine. Ci sono molte conferme di nomi classici come Alessandro, Marco, Mattia in diverse versioni, Luca, ma anche nuovi stranieri come Christopher e Joele.
- Diego
- Mattia
- Samuele
- Luca
- Marco
- Alessandro
- Francesco
- Mathias
- Giovanni
- Matteo
- Giulio
- Christopher
- Joele
- Fabrizio
- Joshua
- Massimo
- Giosuè
15 dritte per scegliere il nome del bambino
In questo video vi diamo tanti consigli e suggerimenti per fare la scelta giusta: cosa prendere in considerazione, cosa dice la legge, quando si può scegliere un nome composto e molte altre dritte
Consultare un dizionario dei nomi con origine, significato e personalità di chi porta il nome scelto, può essere utile per i futuri genitori. Su PianetaMamma troverete una guida completa ai nomi maschili con tutte le informazioni e le curiosità per poter scegliere il nome più adatto al bambino in arrivo.
Libro dei nomi
Per scegliere il nome da dare al nuovo arrivato, possiamo consultare anche un libro dei nomi. Possiamo acquistarlo in libreria o online. Ecco qui un testo dove troverete tantissimi nomi maschili con i significati e l'origine.
Come scegliere il nome del bambino?
Risponde la pedagogista Lucilla Targetti, autrice de "Il grande libro dei nomi"
- Non avere fretta di scegliere il nome giusto.
- Evitare nomi già compromessi o carichi di significato, che potrebbero pesare sul bambino o generare aspettative. A volte vengono dati nomi di personaggi famosi o della storia della cultura, o dello spettacolo o di parenti non più in vita che hanno ricoperto ruoli particolari e che possono condizionare in modo non troppo favorevole il futuo nascituro.
- Nomi sono tanti ed è importante consultare anche il loro significato perché ha un ruolo importante e il significato va fatto risuonare
Ricordo le parole della mamma nel racconto, che alla domanda della bambina dove vengono i nomi risponde "i nomi vengono da lontano e a un certo punto senti che è quello giusto come è successo a ame quando ti ho vista per la prima volta"
Infine eccovi una serie di risorse più specifiche tutte la leggere ed approfondire, per trovare in mezzo a tanti il nome più adatto al vostro bambino.
- Nomi per bambini ispirati alle serie tv
- Nomi per bambini ispirati alle pietre preziose
- Nomi per bambini ispirati ai luoghi geografici
- Nomi per bambini davvero brutti
- Nomi per bambini ispirati ai libri
- Nomi per bambini ispirati all'amore
- Nomi hipster per bambini
- Nomi per bambini ispirati al cinema
- Nomi per bambini ispirati al mare
- Nomi per bambini ispirati al sole
- Nomi per bambini ispirati ai colori
Domande e risposte
Cosa significa il nome Edoardo?
Il nome Edoardo deriva dall'antico termine anglosassone Eadweard, composto da ead ("proprietà", "ricchezza" o "ricco", "benedetto") e werd ("guardiano").Il significato di Edoardo, quindi, può essere interpretato come "guardiano della ricchezza" ma anche "ricco guardiano".
Quali sono i nomi maschili corti più usati in Italia?
- Eros- Ivan- Ciro- Benny- Bruno- Rino- Vito- Elio- Ivo - Noa
Quali sono i nomi maschili italiani più diffusi in Italia?
I 20 nomi maschili più diffusi in Italia sono questi:- Leonardo- Francesco- Alessandro- Lorenzo- Mattia- Andrea- Gabriele- Riccardo- Tommaso- Edoardo- Matteo- Giuseppe- Nicolò- Antonio- Federico- Diego- Davide- Giovanni- Christian- Pietro
Quali sono i nomi maschili particolari più belli?
- Alberto- Achille- Pietro- Giulio- Corrado- Ivan- Oscar- Jacopo- Leone- Filippo
Cosa significa il nome Enea?
Data l'incerta origine del nome, il significato del nome Enea può essere:- "Degno di lode", "lodato", derivato da aine o ainos che vuol dire, appunto, riconoscimento, lode;- "Terribile" che è un altro possibile significato del termine ainosE' il nome del famoso eroe troiano, figlio di Anchise e Afrodite, dea dell'amore. Fu il difensore di Troia. La leggenda racconta che fu il fondatore di Roma. L'onomastico si festeggia il 15 novembre in memoria di Sant'Enea di Faenza, morto nel 1437.