Nomi maschili che iniziano con la lettera S
Sono tanti i nomi maschili che iniziano con la lettera S. La scelta è davvero vasta per le mamme e i papà che amano questa iniziale.
Da Simone a Salvatore, da Samuele a Stefano i futuri genitori potranno optare per i grandi classici, sempre belli e carichi di significato, ma anche per nomi stranieri, meno sentiti, ma altrettanto belli e profondi.
In questa guida vi portiamo alla scoperta di tutti i nomi maschili che iniziano con la S.
In questo articolo
Nomi maschili
La scelta del nome è un momento molto importante, emozionante e talvolta complicato. Non sempre, infatti, mamme e papà hanno le idee chiare sin da subito.
Se in casa è in arrivo un maschietto e non avete ancora idea di come chiamarlo, oggi PianetaMamma vi porta dà qualche consiglio proponendo un approfondimento sui più bei nomi che iniziano con la lettera S. Ecco, dunque, i nomi più belli e ricercati con questa iniziale, con significato, onomastico e curiosità.
I nomi per bambino italiani e stranieri con la lettera S. I più ricercati
I nomi per bambino che iniziano con la S non sono pochi. Alcuni più classici, altri moderni e meno noti. La scelta è variegata.
Ecco un elenco di nomi che iniziano con questa lettera tra i più ricercati:
- Simone: nome di origine ebraica, deriva dal termine "shama" che vuol dire ascoltare. Si pensa dunque che il nome Simone voglia dire "colui che ascolta". L'onomastico di Simone viene festeggiato il 28 ottobre in memoria di san Simone il Cananeo, detto "Zelota", apostolo e martire in Persia.
- Salvatore: nome di origine latina, deriva dal latino "salvator" e dal greco "soter" e significa "Dio è il salvatore". E' un nome molto utilizzato soprattutto al sud Italia. L'onomastico viene celebrato in memoria di San Salvatore il 18 marzo e il 9 novembre.
- Samuele: nom di origine ebraica, probabilmente formato dalle parole "shem" (nome) e "El" (Dio).Nome di tradizione biblica perché nell'Antico Testamento Samuele era un profeta ed ultimo dei Giudici di Israele. Il significato può essere "nome di Dio", oppure "colui che è stato ascoltato da Dio". L'onomastico di Samuele si festeggia il 16 febbraio, giorno in cui si onora san Samuele, martire con Daniele, Elia, Geremia e Isaia a Cesarea marittima. Può essere celebrato anche il 3 marzo, per beato Samuele Marzorati, sacerdote e martire con altri compagni a Gondar, o il 20 agosto, in onore di san Samuele, profeta e giudice d'Israele.
- Stefano: nome di origine greca, deriva dal termine "Stephanos" che vuol dire "corona", quindi può anche voler dire, in senso più ampio, incoronato. Il suo nome è associato a Santo Stefano martire nella tradizione cristiana. L'onomastico si festaggia il 26 dicembre.
- Saverio: nome di origine ibera-basca-castigliana per via araba. Vuol dire "risplendente" o "casa nuova", "casa splendente". Il suo onomastico si festeggia il 31 gennaio in ricordo di San Francesco Saverio Maria Bianchi, sacerdote dell'Ordine dei Chierici regolari di San Paolo, ma anche il 24 luglio e il 3 dicembre.
- Sandro: diminutivo del nome Alessandro. Deriva dal greco Alexandros, composto dai termini alexo, "difendere", "aiutare" e aner "uomo". Nome imposto a personaggi della storia diventati famosissimi, come Alessandro Magno, conquistatore dell'Impero Persiano. L'onomastico di Alessandro si può festeggiare in molte occasioni perché i santi che portano questo nome sono davvero tantissimi. Ad esempio: 11 gennaio, in onore di sant'Alessandro, vescovo di Fermo e martire, 30 gennaio, sant'Alessandro, martire presso Edessa, 3 maggio, sant'Alessandro I, Papa, 4 giugno sant'Alessandro, vescovo di Verona, 28 agosto, sant'Alessandro I, vescovo di Bisanzio.
I più bei nomi maschili che iniziano con la S con significato e origine
Abbiamo selezionato alcuni tra i nomi maschili che hanno come lettera iniziale la S con significati molto belli.
Ecco, di seguito, la lista, che riporta sia significato che origine:
- Salome: o Salomè, nome di origine aramaica che significa felice. L'onomastico si festeggia il 22 ottobre in ricordo di Santa Maria Salomé, madre degli apostoli Giacomo e Giovanni e moglie di Zebedeo
- Saul: nome di origine ebraica, significa "desiderato". Era il nome di un re di Israele sconfitto dai Filistei e di S. Paolo, prima della conversione.
- Silvestro: deriva dal latino silva "selva, bosco" e significa "abitante del bosco". L'onomastico si festeggia il 31 dicembre in ricordo di San Silvestro
- Serafino: nome di origine ebraica, deriva dalla parola "saraf" che significa "ardere". Al plurale indica la categoria degli angeli "serafini" che nell'Antico Testamento avevano la funzione di purificare dal fuoco. L'onomastico si celebra il 12 ottobre in occasione di San Serafino.
- Siro: nome di origine araba è la variante maschile di Siria. Significa "proveniente dalla Siria", ma anche "ardente", "risplendente". L'onomastico si può festeggiarel'8 giugno (santa Sira di Troyes, religiosa), il 29 giugno (San Siro di Genova), il 26 novembre (San Siricio, papa) o il 9 dicembre (San Siro di Pavia, protettore della città)
- Stanislao: nome di origine polacca, deriva dalla parola "Stanisl'aw" che significa "persona gloriosa". L'onomastico si festeggia l'11 aprile e il 15 agosto.
- Sergio: nome di origine latino-etrusca. Significa "curatore, guardiano o amministratore". L'onomastico può essere festeggiato l'8 settembre (San Sergio I papa), il 9 settembre e 24 febbraio (San Sergio di Cesarea, martire).
- Silvio: nome di origine latina, deriva da silva che vuol dire "bosco" e dunque ha il significato di "abitanti del bosco". San Silvio si festeggia il 21 aprile.
I nomi maschili con la S più usati dalle mamme
Dando un'occhiata alla classifica Istat dei nomi maschili più diffusi negli ultimi anni, spicca più di un nome che inizia con la lettera S.
Alla 20esima posizione troviamo Samuele, che ritorna anche al 41esimo posto ma senza la "e" finale, dunque Samuel.
Tra i 50 nomi più diffusi da bambino ci sono, inoltre, Simone (26esima posizione) e Salvatore (30esima).
Nomi maschili che iniziano con le altre lettere
Nomi maschili che iniziano con la lettera A
Nomi maschili che iniziano con la lettera B
Nomi maschili che iniziano con la lettera C
Nomi maschili che iniziano con la lettera D
Nomi maschili che iniziano con la lettera E
Nomi maschili che iniziano con la lettera F
Nomi maschili che iniziano con la lettera G
Nomi maschili che iniziano con la lettera I
Nomi maschili che iniziano con la lettera L
Nomi maschili che iniziano con la lettera M
Nomi maschili che iniziano con la lettera N
Nomi maschili che iniziano con la lettera O
Nomi maschili che iniziano con la lettera P
Fonti: www.istat.it