Home Nomi

Nomi maschili italiani e stranieri che iniziano con la lettera P

di Francesca Demirgian - 03.03.2021 Scrivici

neonato-in-braccio
Fonte: shutterstock

Nomi maschili che iniziano con la lettera P

Se parliamo di nomi maschili che iniziano con la lettera P, i genitori hanno davvero una vasta scelta. Dai più classici Pietro e Paolo ai più particolari Paride e Peter, le opzioni sono tantissime.

I nomi con la P da dare ad un bambino sono belli e ricchi di significato. In questa guida vi portiamo alla scoperta dei più belli e ricercati, italiani e stranieri, lunghi e corti, romantici o forti.

In questo articolo

Nomi maschili

Non sempre le mamme e i papà hanno idee chiare sul nome da dare al loro bimbo in arrivo. Per questo accorrono in aiuto internet, il libro dei nomi, o l'Istat, con le sue classifiche dei nomi più diffusi nel corso degli anni.

Anche Pianeta Mamma vuole accorrere in aiuto dei neo genitori con un approfondimento sui più bei nomi che iniziano proprio con la lettera P. Scopriamo, dunque, i più belli, i più ricercati, con significato, onomastico e curiosità.

I nomi per bambino italiani e stranieri con la lettera P. I più ricercati

I nomi per bambino che iniziano con la P non sono pochi. Ci sono nomi classici, biblici o mitologici, nomi stranieri, originali, ricchi di significato.

Ecco una lista dei nomi che iniziano con questa lettera più ricercati:

Pietro: nome di origine greca, si tratta di un nome biblico utilizzato nel Nuovo Testamento, come traduzione del nome aramaico Cefa. Il nome Pietro significa letteralmente "roccia, "pietra". L'onomastico viene festeggiato il 29 giugno quando la Chiesa ricorda san Pietro, apostolo di Gesù e primo Papa.

Paolo: nome di origine latina, vuol dire "piccolo di statura" o "secondogenito".L'onomastico viene celebrato in diverse occasioni, il 29 giugno (San Paolo di Tarso con San Pietro), il 22 giugno (San Paolino da Nola) o il 26 gennaio (Santa Paola, tra le fondatrici del monachesimo al femminile)

Paride: nome di origine greca, il suo significato è "lottatore", "battagliero".

L'onomastico si festeggia il 3 e il 5 agosto in occasione di San Paride di Teano, vescovo

Pierre: variante francese di Pietro, diffusa anche in Italia. Ha origini latine, significa - proprio come Pietro - "pietra", "roccia". L'onomastico si festeggia prevalentemene il 29 giugno in occasione di San Pietro Apostolo, con San Pietro.

Pierluigi: nome composto da Pietro e Luigi. Il suo significato quindi è "pietra illustre", da Pietro che significat "pietra" e Luigi che vuol dire "illustre", appunto.  L'onomastico di Pierluigi può essere festeggiato il 28 aprile, in ricordo di san Pietro Chanel, martire a Futuna, oppure il giorno in cui si festeggiano San Pietro e San Luigi.

Patrizio: nome di origine latina, significa di nobile stirpe o dell'alta società. Il suo onomastico si può festeggiare il 17 marzo (San Patrizio patrono d'Irlanda), il 13 marzo (Santa Patrizia martire), il 25 agosto (Santa Patrizia di Costantinopoli vergine), il 24 o 26 agosto (San Patrizio di Nevers, vescovo)

Pilar: nome di origine spagnola, vuol dire "pilasro" è un nome spesso dato ai figli da chi è devoto di Nostra Signora del Pilar. Il suo onomastico si festeggia il 12 ottobre.

I più bei nomi maschili che iniziano con la P con significato e origine

Abbiamo selezionato alcuni tra i nomi maschili che hanno come lettera iniziale la P con significati molto belli. Ecco, di seguito, la lista, che riporta sia significato sia origine:

  • Pierpaolo: un nome che unisce due nomi con la P, quello di Pietro (o Pietro) e di Paolo. Il suo significato, dunque, è "pietra", ma anche "secondogenito, di piccola statura". Soprattutto per i cristiani questo nome ha un valore molto importante.
  • Peter: variante di Pietro, straniera, che molto piace ai genitori. Significa "pietra"
  • Pablo: variante spagnola di Paolo, nome di origine latina, spesso legato al pittore Picasso. Significa "secondogenito" o "di piccola statura"
  • Philip: variante inglese di Filippo, si tratta di un nome di origine greca che significa "amante dei cavalli"
  • Pascal: variante francese del nome Pasquale, si tratta di un nome di origine cristiana legato alla Pasqua
  • Pericle: nome di origine greca, vuol dire "Circondato di gloria". Era il nome di un famoso politico e oratore greco vissuto ad Atene tra il 495 a.C. e il 429 a.C.
  • Pio: nome di origine latina, significa pio, devoto, ligio al culto e virtuoso. E' il nome di molti pontefici e di Padre Pio da Pietrelcina. 

I nomi maschili con la P più usati dalle mamme

Negli ultimi anni è tornato alla ribalta un grande classico: il nome Pietro.

Tanti sono i bambini a portare questo nome che, infatti, rientra tra i 50 nomi più utilizzati secondo l'Istat.

Non ci sono altri nomi particolarmente usati dalle mamme che iniziano con questa lettera, sicuramente restano abbastanza comuni anche Paolo e tutti i nomi composti come Pierfrancesco e Pierluigi.

Nomi per bambino che iniziano con altre lettere

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli