Home Nomi

Nomi maschili italiani e stranieri che iniziano con la M

di Francesca Demirgian - 22.12.2020 Scrivici

bambino-con-lettera-m
Fonte: shutterstock
Quali sono i nomi maschili che iniziano con la lettera m più belli e ricercati? Una guida alla scoperta dei più belli con i rispettivi significati

In questo articolo

Nomi maschili che iniziano con la lettera M

Tanti sono i nomi maschili che iniziano con la lettera M. Nomi classici, antichi o moderni, italiani o stranieri che conquistano un gran numero di genitori. Da Matteo a Mattia, da Michele a Michael, la scelta è vasta e spesso questi nomi hanno una storia e un bellissimo significato.

In questa guida vi portiamo alla scoperta dei nomi per bambino che iniziano con la M più belli e ricercati, italiani e stranieri, lunghi e corti, romantici, delicati, forti.

Nomi maschili

Scegliere il nome da dare al proprio bambino è sempre un momento molto bello quanto delicato. Ci sono volte che i genitori sono d'accordo sin da subito sul nome da dare al proprio piccolo e altre in cui i dubbi sono tanti e l'albero genealogico non basta. 

La lettera M potrebbe sciogliere tutti i nodi e permettere alle mamme e ai papà di giungere, finalmente, alla scelta del nome. Altrimenti è possibile dare un'occhiata ai nomi più amati dai genitori italiani utilizzando il contatore dei nomi dell'Istat, strumento che comprende la classifica dei 50 nomi più diffusi nel nostro Paese dal 1999 e affidarsi ai nomi più diffusi e amati per bambina nel 2020-2021.

Oggi andiamo alla scoperta di tutti quei nomi maschili, italiani e stranieri, che iniziano con la lettera M.

I nomi per bambino italiani e stranieri con la lettera M. I più ricercati

La M, come anticipato, è una lettera molto ricca che regala una mappa variegata di nomi italiani, stranieri, molto diffusi o più rari tra i quali poter scegliere.

La M regala grandi classici, nomi molto amati e altri desueti e antichi altrettanto belli. Andiamo allora alla scoperta di quei nomi per bambini italiani e stranieri che iniziano con la lettera M più particolari e ricercati, con onomastico e significato.

  • Michael: variante inglese di Michele, molto diffusa anche in Italia (a volte scritta Maicol). Nome di origine ebraica che significa "Chi è uguale a Dio?" o "Forza di Dio". L'onomastico si festeggia il 29 settembre in occasione di San Michele Arcangelo.
  • Massimo: nome di origine latina, derivante dal cognomen romano Maximus, superlativo di magnus che vuol dire "grande". Il suo significato, dunque, è "il più grande di tutti" con un significato augurale o celebrativo. L'onomastico viene festeggiato il 25 giugno in onore di San Massimo, vescovo di Torino. Ma sul calendario esistono anche altre date in cui vengono ricordati diversi san Massimo.
  • Marco: nome di origine latina ma presente anche nella tradizione germanica (Mark). Il suo significato è "devoto a Marte" o "consacrato a Marte". L'onomastico si festeggia il 25 aprile in onore di san Marco evangelista, anche se ci sono altre date in cui si celebrano altri santi che hanno portato questo nome
  • Matteo: nome di origine ebraica composto da matath ("dono") e Yah (abbreviazione di "YHWH"). Può essere tradotto, dunque, come "dono di YHWH", "dono di Dio". L'onomastico viene festeggiato nella maggior parte dei casi il 21 settembre in ricordo di san Matteo, apostolo ed evangelista.
  • Mauro: nome di origine latina che significa "Nativo della Mauritania" o "abitante della Mauritania". L'onomastico si celebra il 15 gennaio (San Mauro abate benedettino di Glanfeuil monastero da lui fondato sulla Loira in Francia), il 13 febbraio (Santa Maura). Esistono anche altre date dedicate a santi che portano questo nome.
  • Massimiliano: nome di origini romane che risale al cognomen romano Maximilianus. Vuol dire "discendente di Massimo", ma anche "grandissimo, sommo", "figlio maggiore". L'onomastico può essere festeggiato in diverse date, ad esempio il 12 marzo, in onore di san Massimiliano martire a Teveste, patrono degli obiettori di coscienza, o il 14 agosto in onore di san Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire ad Auschwitz.
  • Manolo: nome di origine ebraica. Vuol dire "Con noi è Dio". L'onomastico si festeggia il 26 marzo (Sant'Emanuele martire)  o il 17 settembre (Sant'Emanuele Trieu, sacerdote martire)
  • Manfredi: un nome di origine germanica. Proviene da Manifred, nome composto da man e da fridu. Il suo significato è "amico degli uomini". L'onomastico si può festeggiare il 28 gennaio.

I più bei nomi maschili che iniziano con la M con significato e origine

Abbiamo selezionato alcuni tra i nomi maschili che hanno come lettera iniziale la M con significati molto belli.

Ecco, di seguito, la lista, che riporta sia significato sia origine.

  • Mattia: nome che deriva dal greco biblico Matthias, variante di Matthaios. Nel latino questo nome venne adattato in due forme Mattheus o Matthaeus (che oggi è Matteo) e Matthias o Mathias (che oggi è Mattia). Composto da mattath ("dono") e Yah (abbreviazione di YHWH, il nome ebraico di Dio) significa - proprio come Matteo - "dono di Dio".
  • Mosè: anche se molto poco usato, Mosè è un nome ebraico dal bellissimo significato. Deriva dall'ebraico Masciah e vuol dire "salvato dalle acque". Il riferimento, ovviamente, è al profeta Mosè che, nella Bibbia, venne salvato dalle acque del Nilo, dove la mamma lo aveva posto da bambino, all'interno di un canestro.
  • Manuel: nome di origine ebraica, variante di Emenuele. Nella Bibbia l'Emmanuele è il Messia. Il nome Manuel, dunque, vuol dire "Con noi è Dio". 
  • Michele: nome di origine ebraica che vuol dire "Chi è come Dio". Tante sono le sue varianti italiane e straniere. E' un nome ancora molto usato dai genitori.
  • Michelangelo: deriva dalla composizione dei nomi Michele e Angelo. Michele, nome ebraico, vuol dire "Chi è come Dio". Angelo, invece, deriva dal latino Angelus che significa "messaggero". Il suo nome è spesso ispirato all'Arcangelo Michele che siede alla destra del trono di Dio.
  • Mario: nome di origine volsco-etrusca, ma anche latina. Deriva infatti da Marius, tipico nome della gens Maria. Vuol dire "Sacerdote che officia" o anche "uomo, forte, gagliardo".

I nomi maschili con la M più usati dalle mamme

Secondo l'Istat sono diversi i nomi maschili che iniziano con la M scelti dalle mamme e dai papà al giorno d'oggi e negli ultimi anni. 

Basti pensare che, tra i 10 nomi maschili più usati c'è Mattia. Scendendo all'11esimo posto troviamo Matteo. in 23esima posizione Marco, il 26esima Michele.

Il 41esimo nome maschile più usato è Manuel.

Questi sono dunque i nomi maschili con la lettera M più diffusi secondo l'Istat.

Lista di nomi che iniziano con la lettera M

Ecco una lista di nomi maschili che iniziano con la M a cui Pianeta Mamma ha dedicato un approfondimento:

Mattia

Marco

Massimiliano

Maurizio

Marcello

Matteo

Massimo

Michelangelo

Nomi per bambino che iniziano con altre lettere

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli