In questo articolo
Nomi maschili che iniziano con la lettera I
La lettera I non è tra le più utilizzate per i nomi maschili, eppure sono diversi i nomi da bambino che iniziano con questa lettera e che mamme e papà possono scegliere di dare al loro bebè. Dal più noto Iacopo al desueto Innocenzo. Da nomi storici e biblici quali Isacco e Ismaele, a nomi stranieri, antichi, eleganti, rari.
Oggi vi portiamo alla scoperta dei nomi maschili che iniziano con la lettera I.
Nomi maschili
Scegliere il nome per il vostro bambino in arrivo è un compito molto importante. A meno che non si parta già con le idee più che chiare, però, la scelta può rivelarsi ardua, complessa e tanti dubbi possono assalire mamme e papà.
Se non sapete proprio da dove iniziare ci si può far ispirare dalle classifiche dei nomi più amati dai genitori d'Italia, per farlo potete utilizzare il contatore dei nomi dell'Istat, uno strumento che comprende la classifica dei 50 nomi più diffusi nel nostro Paese dal 1999.
In alternativa ci si può affidare al libro dei nomi, oppure riprendere dei nomi di famiglia o, ancora, lasciarsi ispirare da cantanti, artisti, attori che hanno un valore importante o che legano la nostra vita a ricordi particolarmente rilevanti.
I nomi per bambino italiani e stranieri con la lettera I. I più ricercati
Se volete dare al vostro bambino un nome tutt'altro che scontato, se amate ricercare, andare alla ricerca di nomi antichi, carichi di significato, se vi piace scovare nomi belli ma non troppo diffusi, ecco una selezione di nomi maschili italiani e stranieri che iniziano con la lettera I, particolari, ricercati, con significato e onomastico.
Ippolito: un nome che deriva dal greco Ippolytos; il suo significato è "colui che scioglie i cavalli'. L'onomastico si festeggia il 13 agosto in occasione di Sant'Ippolito, ufficiale romano, martirizzato con San Lorenzo.
Sant'Ippolito è il patrono dei carcerieri e degli agenti di custodia.
Innocenzo: diffuso anche nella variante 'Innocente', questo nome deriva dal latino e il suo significato è semplice da intuire. E' un nome di tradizione cristana, scelto anche d 13 papi nel corso della storia. Il suo onomastico si celebra il 3 marzo in occasione del beato Innocenzo da Berzo.
Ismaele: nome di origine ebraica, deriva dalle parole "yishma" e "El". Significa "Dio ascolta" o "Dio ascolterà". L'onomastico può essere festeggiato in due differenti date: il 17 giugno in occasione di sant'Ismaele vescovo di Calcedonia e martire sotto Flavio Claudio Giuliano, o l'8 settembre in occasione della memoria del beato Ismaele Escrihuela Esteve, padre di famiglia e martire a Paterna.
Isacco: nome di origine ebraica, deriva da termine Yizhaq che significa "possa Dio ridere" o "possa Dio considerarlo con benevolenza". L'onomastico si festeggia l'11 aprile in occasione di Sant'Isacco.
Indro: deriva dal malgascio e significa "uomo dei boschi" o "uomo silvano". L'onomastico viene festeggiato il 10 febbraio in memoria di San Silvano, particolarmente venerato in Calabria.
Ireneo: nome di origine greca, significa "pace". Il suo onomastico si celebra il 28 giugno in occasione di Sant'Ireneo vescovo di Lione.
Ivan: nome russo molto diffuso in Italia, corrispondente al nome Giovanni. Il suo significato è "dono del Signore" e l'onomastico si celebra il 24 giugno.
I più bei nomi maschili che iniziano con la I con significato e origine
Vediamo ora un elenco di nomi maschili che iniziano con la lettera I che hanno un significato molto bello:
Iacopo: variante del nome Giacomo o di Jacopo (con la J), deriva dallaramaico e significa 'seguace di Dio'. In ebraico è l'equivalente di Giacobbe. L'onomastico si festaggia l'8 febbraio in memoria di Santa Giacomina o Jacopina de' Settesoli.
Ivo: nome di origine celtico-anglosassone e ebraica, il suo significato è "Tenace come la pianta del tasso" o "Dio ha avuto misericordia". L'onomastico si festaggia il 13 gennaio in memoria di Santa Ivetta o Jutta di Huy e il 19 maggio in memoria di Sant'Ivo di Hélory.
Ignazio: nome che deriva dal termine greco Igniatios che significa 'figlio'. L'onomastico viene festeggiato il 31 luglio in onore di Sant'Ignazio da Loyola, fondatore dei Gesuiti. E' il patrono dei militari.
Iolando: nome di origine francese che deriva dal termine "Joland" che significa "colore della viola". Variante di Violante. L'onomastico si celebra il 28 dicembre in memoria della beata Jolandis, monaca portoghese dell'ordine Cistercense.
Igino: nome dall'antico greco hyghìeia, che vuol dire "salute, benessere". Nome che, dunque, assume il significato di "persona in salute, sana". Variante del nome Iginio. L'onomastico si festeggia l'11 gennaio.
I nomi maschili rari con la lettera I
I nomi maschili che iniziano con la lettera I non sono tra i più diffusi secondo l'Istat. Tra i più noti ci sono certamente "Iacopo" e "Ivan" ma gli altri sono spesso considerati nomi desueti, antichi, non adatti ai bambini. Come abbiamo già dimostrato sopra, però, esistono diversi nomi che iniziano con questa lettera ricchi di significato, con un valore storico o religioso importante.
Di seguito vi suggeriamo altri 4 nomi rari da bambino che iniziano con la I:
Igor: nome di origine scandinava, deriva da Ingvarr, con radice Ing o Yngvi, era il nome di una divinità del pantheon nordico. L'onomastico si festeggia il 5 giugno.
Ivano: dal provenzale Yvan, corrisponde all'italiano Giovanni ed è una variante di Ivo o Ivan. L'onomastico si celebra l'8 ottobre in ricordo di Sant'Yvan. Significa "Dio ha avuto misericordia".
Italo: nome di origine greca e latina, il suo significato letterale è "proveniente dall'Italia", "italico". L'onomastico viene festeggiato il 19 agosto in onore di Sant'Italo martire.
Ilvo: variante maschile del nome Ilva di origine estrusca. Significa "ferro" e riprende il nome dell'isola d'Elba, chiamata Ilva, in antichità, dai romani e dai liguri.
Nomi per bambino che iniziano con le altre lettere
Nomi maschili che iniziano con la lettera A
Nomi maschili che iniziano con la lettera B
Nomi maschili che iniziano con la lettera C
Nomi maschili che iniziano con la lettera D
Nomi maschili che iniziano con la lettera E