Nomi ispirati all’inverno
L'inverno è una stagione molto bella per nascere, perché si può godere del tepore della casa insieme a mamma e papà, magari conoscere la famiglia durante le feste e poi prendere aria fresca con delle belle passeggiate. Se vostro figlio nasce nel periodo del freddo, perché non scegliere uno dei nomi ispirati all'inverno?
In questo articolo
Nascere in inverno
Molte mamme temono che partorire in inverno sia più problematico perché fa freddo, ci sono i malanni di stagione e vestirsi con strati su strati è complicato. Ma non è vero! Il vantaggio dell'inverno non è solo per la mamma (che vive gli ultimi mesi con climi più sopportabili), ma anche nella gestione del bambino: non si combatte col caldo e con le zanzare, non ci si deve trasferire al mare con tutto quel che ne consegue, si può godere della lentezza e la poca luce concilia il sonno. In più, passeggiare all'aria aperta in inverno fa rigenerare la mente e lo spirito, e avere un bebè spinge sicuramente a uscire, cosa che in estate è molto più difficile.
Scegliere un nome ispirato all’inverno
Quindi se vostro figlio o vostra figlia nasce nei mesi invernali, potete omaggiare la magia di questa stagione scegliendo per lui o per lei un nome ispirato all'inverno. La scelta non è amplissima ma ci sono comunque alternative davvero carine, alcune molto particolari, più comuni magari in altre lingue ma meno in Italia: un motivo in più per scegliere un nome ispirato all'inverno, lo avranno sicuramente in pochi!
Nomi da bambina ispirati all’inverno
Ecco alcuni nomi femminili di ispirazione invernale, alcuni dei quali già comuni nella lingua italiana:
- Alaska: niente fa pensare all'inverno più di questo stato americano ricoperto di neve e ghiaccio
- Bianca: quale nome più indicato per rappresentare il candore della stagione invernale?
- Crystal / Kristel: in greco antico krystallos significa ghiaccio
- Edurne: in basco significa "neve"
- Eira: altra versione (gallese) di neve
- Eirwyn: bianca come la neve, sempre in gallese
- Elsa: anche se in origine non c'è un collegamento con l'inverno - in realtà si tratta di una versione italianizzata del tedesco Else, tipico delle zone d'Italia in cui si parla tedesco - non si può non considerare la regina dei ghiacci, la mitica Elsa di Frozen
- Lucia: in onore di Santa Lucia, che si festeggia il 13 dicembre
- Nives: plurale di neve in latino
- North: il nord ricorda certo neve e ghiaccio, la casa di Babbo Natale e molto altro
- Natalia: come le versione Natalie e Natalina, da collegare ovviamente al 25 dicembre
- Noëlle: in francese Natale si dice Noël, di cui Noëlle è la versione femminile
- Yuki / Yukiko: figlia della neve, in giapponese
Nomi da bambino ispirati all’inverno
Se invece siete in attesa di un maschietto, ecco alcuni nomi che si ispirano alla stagione fredda che potete valutare per vostro figlio:
- Albus: in latino significa "bianco"
- Aspen: come la famosa località sciistica statunitense
- Aster: significa stella, come la stella cometa
- Balthazar: uno dei tre Re Magi
- Colden: in inglese freddo si dice "cold"
- Douglas: è il nome di una specie di abete
- Gaspare / Gaspar / Jasper: tre versioni per un altro dei Re Magi
- Giuseppe / Joseph / José: ogni variante è ispirata a San Giuseppe, padre di Gesù
- Jeshua: una variante di Gesù
- Melchiorre: il terzo dei Re Magi
- Nicola / Nicholas: come Santa Klaus, ovvero Babbo Natale
- Noël: Natale in francese, molto usato nella stessa Francia
- Robin: in inglese significa pettirosso, uccello invernale che non è difficile trovare sugli alberi ghiacciati!
- Rudolf / Rudy: sì, proprio come la renna! Ha però origini tedesche e significa "famoso lupo"
- Whitaker: significa campo bianco in inglese
- Winter: nessun nome è più invernale di… inverno!
Questi sono i nomi che potete dare a vostro figlio o vostra figlia nel caso partoriste in inverno: non vi resta che scegliere!