Nomi femminili che iniziano con la lettera T
Quali sono i più bei nomi femminili che iniziano con la lettera T? Se siete alla ricerca del nome da dare alla vostra bambina e ancora siete indecisi, sappiate che questa iniziale offre una scelta variegata.
I nomi per bambina con la T non sono molto diffusi, ma ne esistono di antichi, preziosi, nomi ricchi di significato. In questa guida andiamo alla scoperta dei più ricercati, italiani e stranieri, per scoprirne origine, significato e onomastico.
In questo articolo
I nomi per bambina italiani e stranieri con la lettera T. I più ricercati
La scelta del nome è un momento magico per ogni mamma e papà, ma se non si hanno le idee chiare sin da subito, arrivare ad una decisione può essere un processo lungo e difficile.
Esiste il libro dei nomi, c'è l'Istat che con le sue classifiche aiuta nella scelta e anche PianetaMamma accorre in aiuto delle future mamme e dei futuri papà, portando a scoprire i nomi femminili, italiani e stranieri, che iniziano con la lettera T.
- Tania: nome di origine latina, deriva dal sabino Tatius-Tati-Tatio: Tazio. Il suo significato è incerto. L'onomastico si festeggia il 5 o 6 gennaio (San Tazio martire), 12 gennaio (Santa Taziana di Roma, martire [un'altra martire il 18 agosto]) o il 12 settembre (San Taziano martire)
- Tiziana: variante femminile di Tito. Nome di origine etrusco-latina. Significa "colombo selvatico", ma anche difensore o difeso, protettore o protetto. L'onomastico si celebra il 16 gennaio (San Tiziano vescovo di Oderzo), il 26 gennaio (San Tito vescovo di Creta), il 3 marzo (San Tiziano vescovo di Brescia) o il 4 maggio (San Tiziano vescovo di Lodi)
- Teresa: nome di origine greca. Il suo significato può essere "estate" (da theros), "cacciatrice" (da therao), "raccoglitrice" (da therizo) o "nativa" di Thera. Sono davvero tante le sante che portano questo nome. Generalmente l'onomastico si festeggia il 15 ottobre in memoria di santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, Madre delle Carmelitane Scalze e dei Carmelitani Scalzi, anch'essa Dottore della Chiesa e patrona degli scrittori cattolici.
- Tea: nome di origine greca e latina. Si tratta di una forma abbreviata di Dorothea e il suo significato è "dea". L'onomastico viene festeggiato il 25 luglio in ricordo di Santa Tea.
- Tecla: nome di origine greca. Origine e significato sono sconosciuti. Negli ambienti cristiani è collegato al culto per santa Tecla di Iconio, festeggiata il 23 settembre. La vita della santa è raccontata da numerose leggende raccolte nel II secolo negli Acta Pauli e Teclae.
- Tamara: nome di origine ebraica, vuol dire "palma da datteri", simbolo di ogni virtù. Per le Chiese orientali, l'onomastico si può festeggiare il 1 maggio, in ricordo di santa Tamara, regina della Georgia; per la Chiesa Cattolica il nome è adespota, quindi l'onomastico si festeggia il 1 novembre, in occasione di Ognissanti.
- Tina: nome spesso usato come accorciativo di Concettina, Cristina, Clementina, Caterina e Bettina. L'onomastico cambia a seconda del nome di cui è diminutivo.
I più bei nomi femminili che iniziano con la T con significato e origine
Abbiamo selezionato alcuni tra i nomi femminili che hanno come lettera iniziale la T con significati molto belli.
Ecco, di seguito, la lista, che riporta sia significato sia origine:
- Taddea: nome di origine aramaica dal termine Tadday che, a sua volta, deriva dal greco Thèodos e Thèodoros. Il suo significato è "dato da Dio" o "dono di Dio". Fu il soprannome dell'apostolo Giuda, detto "taddeo", fratello di Giacomo, martire in Persia e ricordato il 28 ottobre.
- Tabata: una variante di Tabita. Nome di origine aramaica dal greco Dorcas. Vuol dire "gazzella". L'onomastico si festeggia il 1 novembre, poiché è un nome adespota.
- Tara: nome di origine sanscrito (India). Il suo significato è "stella". L'onomastico può essere festeggiato in occasione di Ognissanti, il 1 novembre.
- Therese: variante francese di Teresa. Nome molto dolce utilizzato anche in Italia. Per significato e onomastico vedi "Teresa".
- Tosca: nome di origine latina, vuol dire "proveniente o abitante dell'Etruria, Tuscia o Toscana". I Tusci erano per i Romani gli Etruschi. Santa Tosca è festeggiata il 5 maggio.
I nomi femminili con la lettera T più usati dalle mamme
I nomi per bambina con la lettera T non sono più molto diffusi, anzi sono da inserire tra i nomi femminili rari. Non sono citati nelle classifiche dei nomi più utilizzati degli ultimi anni secondo l'Istat.
Nomi per bambina che iniziano con altre lettere
Nomi femminili che iniziano con la A
Nomi femminili che iniziano con la B
Nomi femminili che iniziano con la C
Nomi femminili che iniziano con la D
Nomi femminili che iniziano con la E
Nomi femminili che iniziano con la F
Nomi femminili che iniziano con la G
Nomi femminili che iniziano con la I
Nomi femminili che iniziano con la L
Nomi femminili che iniziano con la M
Nomi femminili che iniziano con la N
Nomi femminili che iniziano con la O
Nomi femminili che iniziano con la P
Nomi femminili che iniziano con la Q
Nomi femminili che iniziano con la R
Nomi femminili che iniziano con la S