Home Nomi

Nome per bambino: Ludovico. Origini, significato e curiosità

di Francesca Capriati - 25.08.2020 Scrivici

ludovico-nome-per-bambino
Fonte: shutterstock
Ismaele, nome per bambino: una guida al significato, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità di chi porta questo nome

In questo articolo

Ludovico nome per bambino

Ludovico è un nome maschile che era molto diffuso in epoca medievale e oggi è meno popolare, pur conservando intatto il suo fascino e la sua aura aristocratica. Oggi scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambino.

Onomastico

Ludovico può festeggiare l'onomastico in diverse date, eprché sono numerosi i santi e beati che portano questo nome:

  • 30 marzo, san Ludovico da Casoria
  • 1 aprile, beato Lodovico Pavoni, fondatore dei Figli di Maria Immacolata
  • 30 aprile, san Ludovico, martire a Cordova sotto i Mori con i santi Amatore e Pietro
  • 19 agosto, san Ludovico d'Angiò, vescovo di Tolosa
  • 25 agosto, san Ludovico o Luigi IX, re di Francia

Varianti italiane

  • Maschile: Lodovico
  • Femminile: Ludovica

Varianti straniere

  • Inglese: Ludwig
  • Francese: Ludovic
  • Tedesco: Ludwig

Origine ed etimologia del nome Ludovico

Ludovico è un nome di origine germanica di tradizione francone che deriva dall'unione di due termini: hloda (che vuol dire gloria o fama) e wig (che vuol dire battaglia). Così come Alvise, Clodoveo o Aligi, anche Ludovico è una forma allotropa del nome Luigi.

Significato del nome Ludovico

Dal momento che Ludovico nasce dall'unione di due parole - hloda e wig - Ludovico vuol dire in senso più amio "glorioso in battaglia", oppure "illustre combattente"

Diffusione del nome Ludovico

Questo nome è stato portato, nel corso dei secoli, da numerosi pontefici, aristocratici e sovrani ed è sempre stato piuttosto popolare, soprattutto in epoca passata. Resta diffuso in tutte le regioni italiane, anche se negli ultimi anni la sua popolarità è in calo.

Secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi, nel 1999 vennero chiamati Ludovico 229 bambini e nel 2018 sono stati 420.

Personalità di un bambino di nome Ludovico

Ludovico è determinato a portare avanti i suoi progetti con qualsiasi sforzo, non sopporta l'insolenza e l'ignoranza ed è sempre certo delle sue idee al punto di sembrare testardo e autoritario. E' un uomo di principio e difficilmente cambia idea. Ha una mente cartesiana e si distingue per il suo pragmatismo e la sua razionalità.

E' meticoloso e pignolo, perfezionista sul lavoro e usa la sua intelligenza, esperienza e intuizione in ambito lavorativo. Ha un forte spirito di iniziativa e si distingue per la sua natura affidabile e il senso del dovere.

Ludovico ama l'avventura, è curioso, detesta la monotonia e ama coltivare il suo lato intellettuale con la lettura, il viaggio e lo studio.

Ludovico è uno spirito libero, che ama esplorare, è geloso della sua indipendenza e la sua personalità avventurosa vine costantemente alimentata dal dinamismo e dalla curiosità. Questo aspetto, però, può manifestare una mancanza di stabilità che a volte può sfociare nella superficialità.

Ludovico è sensibile, ama costruire rapporti sociali e affettivi stabili e profondi, è disponibile con le persone care, altruista e generoso.

Che professione farà Ludovico? La sua personalità si adatta bene alle mansioni nel campo commerciale, come le vendite, il marketing o il turismo, ma anche alla medicina o all'avvocatura.

Segno zodiacale

Il segno astrale che più assomiglia al temperamento di Ludovico è quello del Leone. Le persone nate sotto questo segno sono note per la loro energia e grande coraggio, ma anche per il loro ottimismo.

Colore

Il colore che riflette i tratti del carattere di Ludovico è l'arancione, noto per risvegliare i sensi e la creatività e associato anche alla comunicazione e all'equilibrio.

Pietra preziosa

La gemma che può riflettere la personalità di Ludovico è il citrino. Una pietra particolarmente nota per la sua capacità di aumentare la fiducia in se stessi e stimolare la creatività.

Numero fortunato

Il numero di Ludovico è senza dubbio l'1: simbolo dell'inizio e della sua volontà di esplorare e di crescere.

Personaggi famosi che si chiamano Ludovico

  • Ludovico il Bavaro, imperatore del Sacro Romano Impero
  • Ludovico il Moro, duca di Milano
  • Ludovico di Savoia, duca di Savoia
  • Ludovico II di Saluzzo, marchese di Saluzzo
  • Ludovico II di Baviera, detto anche "Luigi il Folle", re di Baviera
  • Ludovico III di Baviera, re di Baviera
  • Ludovico Ariosto, poeta e commediografo italiano
  • Ludovico Carracci, pittore italiano
  • Ludovico Einaudi, pianista e compositore italiano

Canzone dedicata a Ludovico

Lodovico, sei proprio un vero amico

di stampo antico, non sai dir no.

Lodovico, sei dolce come un fico

più caro amico di te non ho.

Abbiamo scelto questa canzone degli anni trenta di Vittorio Mascheroni, intitolata "Lodovico", resa celebre da Vittorio De Sica.

Nomi per bambini

Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:

  1. Ettore
  2. Ismaele
  3. Sean
  4. Damiano
  5. Cesare
  6. Noah
  7. Geremia
  8. Liam
  9. Renato
  10. Dario
gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti