In questo articolo
- Noemi, nome per bambina
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Noemi
- Significato del nome Noemi
- Diffusione del nome Noemi
- Personalità di una bambina di nome Noemi
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi che si chiamano Noemi
- Canzone dedicata a Noemi
- Nomi per bambina
Noemi, nome per bambina
Il nome femminile Noemi sta diventando negli ultimi anni sempre più popolare in Italia, tanto che si colloca tra i venti nomi femminili più diffusi nel 2017. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina.
Onomastico
Nonostante si trovi spesso in Rete una santa Noemi ricordata il 14 o 15 dicembre, in realtà nell'elenco dei santi non si trova nessuna figura con questo nome. Quindi possiamo dire che Noemi è un nome adespota e il suo onomastico si celebra il giorno di Ognissanti, il 1 novembre.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Varianti italiane
Non esiste una variante maschile.
Varianti straniere
- Francese: Noémie
- Inglese: Naomi
Origini ed etimologia del nome Noemi
Il nome Noemi deriva dal termine ebraico Na'omiy, Nō'omî, trasformatosi poi in Noemìn, in greco, e successivamente in Noemi, in vulgata latina. E' un nome di tradizione biblica perché si chiamava Noemi la moglie di Elimelech e suocera di Rut, che poi cambiò il suo nome in Mara, che vuol dire infelice, dopo la morte del marito e dei figli.
Significato del nome Noemi
Probabilmente il significato del nome Noemi va ricondotto al sostantivo ebraico no'am, che vuol dire “dolcezza”, “delizia”, “gioia”, o a n'm che vuol, dire “essere gradito”. Quindi secondo la tradizione popolare Noemi vuol dire “mia gioia”.
Una nota a parte per la variante inglese Naomi, che coincide con il nome giapponese composto da nao (corretta) e mi (bella).
Diffusione del nome Noemi
In epoca antica il nome era piuttosto diffuso nelle comunità ebraiche vista la sua presenza nell'Antico Testamento, solo successivamente cominciò ad essere popolare anche in ambienti cristiani. In Italia, comunque, è un nome relativamente recente: ha cominciato a diffondersi solo negli ultimi anni e la sua popolarità è in aumento. Secondo i dati ISTAT nel 1999 vennero chiamate Noemi 1818 bambine, mentre questo numero è salito, nel 2016, a 2293. Attualmente Noemi è al diciottesimo posto della classifica dei nomi più diffusi in Italia.
Personalità di una bambina di nome Noemi
Noemi ha un carattere timido e riservato. Ha uno sviluppato senso critico e straordinarie capacità analitiche che, insieme alla sua naturale introversione, la spingono verso interessi spirituali e filosofici. Nonostante abbia una tendenza all'isolamento, Noemi considera sacra l'amicizia e non spreca tempo con superficialità ed ipocrisia. E' molto selettiva nelle amicizie, ma una volta entrata in connessione con una persona esprime fedeltà, affetto e generosità per tutta la vita. Ha una capacità di dedizione verso l'altro che la spinge a dedicarsi alle persone amate e a fare enormi sacrifici per assicurare loro la felicità.
Non ama affidarsi alle emozioni e ai sentimenti, rifugge i conflitti e quando si trova in difficoltà tende a richiudersi in se stessa. Ha, quindi, bisogno di una grande serenità familiare e di equilibrio perché i conflitti, le tensioni e le ansie minano il suo benessere.
Ha la tendenza a porsi domande esistenziali, alle quali ricerca costantemente risposte. Ha una visione utopica del mondo e quando si scontra con la dura realtà può soffrirne fortemente.
Che professione farà Noemi? Sarà attratta dal mondo scientifico all'avanguardia ma anche dalle professioni filosofiche, dalla psicologia o dalla religione.
Segno zodiacale
Il Capricorno è il segno zodiacale che più si avvicina ai tratti caratteriali di Noemi: timido, riservato, preferisce nascondersi in un angolo piuttosto che affrontare una controversia. Noto anche per la sua totale dedizione alla famiglia e agli affetti, il Capricorno ama circondarsi solo di persone amate e rassicuranti.
Colore
Il colore associato a Noemi è il nero, che rappresenta la precisione e aiuta a risolvere i problemi più complessi grazie ad un'attenta e profonda analisi.
Pietra preziosa
La gemma preziosa di Noemi è il granato che spinge alla meditazione e rafforza lo spirito, aiutando a combattere malinconia e tristezza.
Numero fortunato
Il numero fortunato di Noemi è il 7, emblema di perfezione e massima organizzazione.
Personaggi famosi che si chiamano Noemi
- Noemi, cantante italiana
- Noemi Batki, tuffatrice ungherese naturalizzata italiana
- Noemi Cantele, ciclista su strada italiana
- Noemi Gifuni, doppiatrice e attrice italiana
- Noemi Signorile, pallavolista italiana
Canzone dedicata a Noemi
Vi proponiamo il brano "Buongiorno alla vita" scritto da Fabrizio Moro per Noemi, divenuta celebre dopo la sua fortunata partecipazione allo show televisivo X-Factor.
Fermati fermati fermati qui
consapevole ormai di ogni errore passato
saremo noi due in un astro di luce
che emana splendore
saremo energia e calore e calore