Nicola, nome per bambino
Oggi parliamo di uno dei nomi maschili più classici ed eleganti che ci siano, che in alcune culture viene comunemente utilizzato anche come nome femminile. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambino.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Onomastico
Anche se esistono diversi santi e beati di nome Nicola, l'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 6 dicembre, quando la Chiesa ricorda san Nicola di Bari, vescovo di Mira, patrono dei bambini, dei navigatori, dei mercanti, della Grecia, della Russia e compatrono di Bari. Un personaggio straordinario al quale è ispirata anche la figura di Babbo Natale (Santa Claus).
Varianti italiane
- Femminile: Nicoletta
- Maschile: Niccolò, Nicolò
Varianti straniere
- Francese: Nicolas
- Spagnolo: Nicolàas, Nicolao
- Inglese: Nicholas
Origini ed etimologia del nome Nicola
Il nome Nicola deriva dal termine latino Nicolaus a sua volta derivante dal greco antico Νικόλαος (Nikòlaos), composto da νίκη (nìke, "vittoria") e λαώς (laòs, "popolo, folla").
Il significato del nome Nicola può quindi essere interpretato come "vittoria del popolo", ma anche "popolo della vittoria" o ancora "vincitore del popolo".
Significato del nome Nicola
Il significato del nome Nicola può quindi essere interpretato come "vittoria del popolo", ma anche "popolo della vittoria" o ancora "vincitore del popolo".
Diffusione del nome Nicola
La grande popolarità del nome Nicola in tutta Europa si deve certamente al culto di san Nicola, estremamente diffuso in tutta la comunità cristiana (ben due papi e due zar portarono questo nome). In Italia è un nome classico e sempre molto apprezzato anche se negli ultimi anni la sua popolarità è in lieve calo, mentre è in netta ascesa la diffusione della variante Niccolò. Secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi nel 1999 sono stati chiamati Nicola 2792 bambini mentre nel 2017 sono stati 1058.
Personalità di un bambino di nome Nicola
Nicola ha un grande carisma, evidenzia bene i suoi pregi e non manifesta debolezze. E' dinamico, estroverso, energico e molto responsabile. Parla spesso e non ha paura di manifestare le sue opinioni, grazie alla sua intelligenza e al suo dinamismo spesso si trova a capo di un gruppo, anche se non è questa la sua ambizione.
Questo perché le persone si fidano di lui, apprezzano la sua audacia, la sua capacità di prendere decisioni e ha una mente logica in grado di distinguere gli obiettivi raggiungibili da quelli irraggiungibili.
Nicola è testardo e ostinato: quando prende una decisione difficilmente torna su suoi passi, è molto premuroso con gli amici e ama trascorrere il suo tempo libero con i suoi cari. Ama essere gioioso e sereno e trasmettere questi sentimenti positivi a chi gli sta accanto. Nicola è un uomo fedele e romantico, un amico affidabile e sincero.
Che professione farà Nicola? Sono perfette per lui tutte le libere professioni o quelle commerciali, ma anche le attività tecniche o scientifiche.
Segno zodiacale
Il Leone è il segno zodiacale che più si avvicina ai tratti caratteriali di Nicola: un leader nato, testardo, energico.
Colore
Nicola è strettamente correlato al colore giallo, simbolo di dinamismo e di gioia di vivere, ma anche di energico ardore e gioia di vivere.
Pietra preziosa
Il topazio è la pietra fortunata di Nicola, che rimanda all'idea di nobiltà d'animo e generosità.
Numero fortunato
Il 9 è il numero portafortuna di Nicola, un simbolo di completezza che stimola la capacità di realizzare un gran numero di progetti.
Personaggi famosi che si chiamano Nicola
- Nicola di Bari, vescovo e santo greco antico
- Nicola I di Russia, zar di Russia
- Nicola II di Russia, zar di Russia
- Nicola Abbagnano, filosofo italiano
- Nicola Cilento, storico italiano
- Nicola Cusano, cardinale, teologo, filosofo e umanista tedesco
- Nicola Fabrizi, patriota italiano
- Nicola Fago, detto "il Tarantino", compositore italiano
- Nicola Piovani, pianista, compositore e direttore d'orchestra
- Nicola Savino, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e attore
- Nicola Antonio Zingarelli, compositore italiano
- Nicola Zingaretti, politico italiano
Canzone dedicata a Nicola
Abbiamo scelto "La prima cosa bella" di Nicola di Bari
La prima cosa bella
Che ho avuto dalla vita
E' il tuo sorriso giovane, sei tu
Tra gli alberi una stella
La notte si è schiarita
Il cuore innamorato sempre più
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino: