Home Nomi

Niccolò, Nome per bambino. Origini, significato e curiosità

di Francesca Capriati - 26.01.2017 Scrivici

niccolo-nome-per-bambino
Fonte: redazione
Niccolò nome per bambino: significato, origine, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità di chi porta questo nome

In questo articolo

Niccolò nome per bambino

Niccolò, nome per bambino sempre più diffuso in Italia, soprattutto in Puglia, dove San Nicola, vescovo di Miranella Licia, morto nel 350 e chiamato da Bari perché è stato sepolto in quella città. Niccolò è una variante del nome maschile Nicola, ma ha una sua radice ed etimologia. Scopriamo le origini, il significato, le curiosità su questo nome e la personalità di Niccolò.

Onomastico

L'onomastico di Niccolò si festeggia il 13 novembre in memoria di San Niccolò I Papa, ma può anche festeggiare il 6 dicembre, giorno di San Nicola.

Varianti italiane

  • Al maschile: Nicola, Nicolò, Nico
  • Al femminile: Nicole, Nicoletta, Nicla

Varianti straniere

  • Greco: Nikólaos
  • Francese: Nicolas, Colin
  • Inglese: Nicholas, Nick
  • Russo: Nikolai, Nikolaij, Nikita
  • Tedesco: Nikolaus, Niklaus, Klaus

Origini ed etimologia del nome Niccolò

Niccolò è una variante italiana del nome Nicola. La sua origine è greca: il nome è composto da due parole, nike, "vittoria" e laos, "popolo", quindi Niccolò vuol dire vincitore del popolo.

Il significato complessivo del termine è "vincitore del (o fra) il popolo". Niccolò ha registrato la sua presenza nella top 50 Italia dei nomi più popolari per bambini soltanto nel 2001 e nel 2010. E' infatti meno popolare della variante Nicolò.

Significato del nome Niccolò

Niccolò significa letteralmente “vincitore del popolo”. Deriva da San Nicola, che è patrono della città di Bari e della Russia ortodossa, è protettore dei naviganti.
Santa Klaus è Babbo Natale, così viene infatti chiamato il nostro Babbo Natale nei Paesi anglosassoni e dell'Europa del Nord.

Diffusione del nome Niccolò

Cinque Papi e un antipapa si chiamarono Niccolò. Oggi in Italia il nome Niccolò è meno diffuso della sua variante Nicolò. In alcune aree della penisola è più comune, come ad esempio in Puglia, ma resta comunque un nome poco usato. Si è collocato tra i primi 50 nomi maggiormente diffusi in Italia solo nel 2001 e nel 2010, e nel 2015 era al 55esimo posto della classifica.

Personalità di un bambino di nome Niccolò

Niccolò è una persona intelligente, caparbia e concreta.

Si pone degli obiettivi e sa dove vuole arrivare. E' un uomo complesso, coraggioso, energico e virile. Sotto questa corazza da vero duro, si nasconde un animo sensibile e affascinante che tende a dominare.

E' timido, a volte si preoccupa per se stesso, mette in dubbio le sue capacità, ma ha un'infallibile volontà e queste insicurezze vengono spazzate via dai successi e dai risultati che riesce ad ottenere.

In certi ambiti è piuttosto rigido: le bugie, la finzione, l'adulazione, l'ingiustizia, sono tutte cose che possono far scatenare la sua rabbia, anche violenta. Impaziente ed efficace, riesce bene nell'esecuzione rapida, ma ha bisogno di tempo per poter fare esercizio e mettere in pratica ciò che impara e ciò che vuole. Non gli interessa la teoria ma quello che può essere applicato nella pratica.

Niccolò può essere fragile e suscettibile, la sua emotività può venir fuori con rabbia e manifestazioni inaspettate. La sua rigidità a volte può essere fraintesa: le persone possono tendere a vedere solo la sua apparente durezza e a non andare a fondo alla sua personalità complessa e sensibile. A scuola ama le discipline applicate, come le scienze, la chimica, la fisica ed eccelle nelle attività sportive.

Ha un profondo senso dell'amicizia, ama la la libertà e il piacere. La sua impazienza può penalizzarlo, perché i suoi sentimenti sono spesso infuocati ed appassionati. Premuroso verso chi ama, per lui sono comunque indispensabili fiducia, rispetto, libertà ed autenticità, nei rapporti sentimentali come con gli amici. Niccolò preferirà sempre una sgradevole verità ad una comoda menzogna.

Che professione potrà svolgere Niccolò? Sarà attratto da professioni in cui l'azione, il viaggio e il movimento saranno presenti: ad esempio una carriera nel mondo della finanza, nel commercio, nell'istruzione

Segno zodiacale

Il segno zodiacale che meglio rappresenta Niccolò è il Leone. Volitivo, coraggioso, caparbio e forte, proprio come lui.

Colore

Il colore collegato al nome Niccolò è il rosso porpora. Il colore della forza, della passione sfrenata, ma anche dell'amore e dell'amicizia più profonda.

Pietra preziosa

La pietra preziosa di Niccolò è il rubino, un amuleto legato al sangue, alla passione e all'amore. Infonde coraggio, energia e aiuta a mantenere alta la concentrazione.

Numero fortunato

Il numero portafortuna di Niccolò è il 9, un numero dinamico e attivo. Il suo significato in numerologia rimanda alla liberazione, alla fiducia, all'evoluzione perpetua.

Personaggi famosi e d'arte che si chiamano Niccolò

  • Niccolò Paganini, musicista e compositore
  • Niccolò Ammaniti, scrittore
  • Niccolò Fabi, cantautore
  • Niccolò Machiavelli, scrittore
  • Niccolò Abbagnano, filosofo
  • Niccolò Tommaseo, letterato

Canzone dedicata a Niccolò

Per Niccolò abbiamo pensato di dedicare una canzone del 2006 del cantautore italiano Niccolò Fabi. Il titolo è “Costruire”, un inno alla volontà di costruire sempre, non rinunciare mai, “perché costruire è sapere e potere, è rinunciare alla perfezione”

Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti