In questo articolo
- Margherita, nome per bambina
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Margherita
- Significato del nome Margherita
- Diffusione del nome Margherita
- Personalità di una bambina di nome Margherita
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi che si chiamano Margherita
- Canzone dedicata a Margherita
- Nomi per bambini
- Nomi ispirati ai fiori
Margherita, nome per bambina
Se amate i nomi femminili ispirati al mondo della natura e dei fiori, Margherita è la scelta giusta: in antichità veniva dato per sottolineare la bellezza e la luminosità della neonata. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Onomastico
L'onomastico viene generalmente festeggiato il 22 febbraio quando la Chiesa ricorda santa Margherita di Cortona, patrona di Casteldelfino. Ma può essere festeggiato anche il 16 ottobre in onore di santa Margherita Alacoque, fondatrice del culto del Sacro Cuore e patrona delle gestanti.
Può essere festeggiato anche in altre date, in memoria di numerose sante e beate:
- 12 gennaio, santa Marguerite Bourgeoys, fondatrice delle Suore della Congregazione di Nostra Signora
- 18 gennaio, santa Margherita d'Ungheria, principessa e religiosa domenicana
- 25 marzo, santa Margherita Clitherow, martire a Tyburn
- 9 aprile, beata Margherita Rutan, religiosa e martire a Dax durante la rivoluzione francese
- 13 aprile, beata Margherita da Città di Castello, religiosa domenicana
- 27 giugno, beata Marguerite Bays, vergine laica del Terz'Ordine Secolare Francescano
- 20 luglio, santa Margherita, vergine e martire sotto Massimiano ad Antiochia di Pisidia
- 5 agosto, santa Margherita da Cesolo, detta "la Picena", vedova
- 30 agosto, santa Margherita Ward, martire a Londra
- 16 e 17 ottobre, santa Margherita Maria Alacoque, monaca e mistica
- 2 novembre, beata Margherita di Lorena, nobildonna vedova e clarissa
- 16 novembre (o 10 giugno), santa Margherita, regina di Scozia
- 23 novembre, beata Margherita di Savoia, religiosa domenicana
- 15 dicembre, beata Margherita Fontana, vergine
- 30 dicembre, beata Margherita Colonna, vergine, fondatrice del monastero delle minoresse di Palestrina
Varianti italiane
- Femminile: Margareta
Dal momento che Margherita è un nome estremamente diffuso nel corso dei secoli, la sua popolarità ha dato vita a tantissime forme abbreviate e diminutivi, come Rita o Greta.
Varianti straniere
- Spagnolo: Margarita
- Francese: Marguerite
- Inglese: Margaret
Origini ed etimologia del nome Margherita
Dal punto di vista etimologico il nome Margherita deriva dal greco antico maschile μαργαριτης (margarites), a sua volta da una radice comune al sanscrito मञ्यरी (manyari) o al persiano marvārid.
Dal greco antico in latino è diventato Margarita.
Significato del nome Margherita
Il significato di Margherita è “perla”. Tuttavia in italiano e in spagnolo, la parola "margherita" ha subito nel tempo uno cambiamento semantico, e già a partire dal tardo Medioevo ha cominciato ad essere comunemente usata per designare vari fiori simili tra loro ai quali oggi anche il nome viene generalmente associato.
Diffusione del nome Margherita
Il nome Margherita è estremamente diffuso sin dal Medioevo e anche nelle comunità cristiane grazie al culto di santa Margherita d'Antiochia, invocata tra l'altro dalle partorienti. Secondo i dati ISTAT Margherita continua ad essere estremamente apprezzato dai genitori italiani: nel 1999 venne impartito a 113 neonate mentre nel 2017 sono state chiamate con questo nome 1034 bambine. Nel 2017 Margherita è al 43esimo posto della classifica dei nomi più diffusi in Italia.
Personalità di una bambina di nome Margherita
Margherita è pragmatica, complessa e spesso indecifrabile. Sa usare bene la sua intelligenza, l'intuizione e il suo senso pratico. E' pignola e non ama fare le cose a metà. Margherita si distingue per il suo coraggio e il suo carattere positivo. Margherita è profondamente attaccata ai valori sociali e familiari, ha una grande capacità diplomatica e difende le sue idee con fervore e convinzione. E' determinata quando si tratta di difendere una causa in cui crede, ma è anche pronta ad ascoltare le opinioni degli altri. Il suo spirito critico rende Margherita un'ottima interlocutrice, ma la spinge anche ad ascoltare di più la sua parte razionale che quella emotiva e a nascondere le emozioni. Il suo spirito analitico la aiuta a prendere le giuste decisioni.
Margherita è amante della natura, detesta la superficialità, ama viaggiare e si sente arricchita dallo scambio con gli altri.
Che professione farà Margherita? La sua grande professionalità determina il suo comportamento sul lavoro; è dotata di un grande spirito di squadra e la sua naturale curiosità contribuisce alla sua crescita professionale. Margherita può trovare gratificazione soprattutto nelle professioni sociali, economiche, finanziare e legali.
Segno zodiacale
Il segno zodiacale più rappresentativo della personalità di Margherita è lo Scorpione, noto per la sua riservatezza, ma anche la lealtà, l'idealismo e la sensibilità.
Colore
Il verde è il colore di Margherita: è associato alla vita spirituale e alla speranza. Inoltre il verde favorisce l'equilibrio e l'introspezione.
Pietra preziosa
La pietra preziosa associata al temperamento di Margherita è lo smeraldo, noto per simboleggiare la saggezza.
Numero fortunato
Il 9 è il numero fortunato di Margherita: la spinge a completare i suoi progetti.
Personaggi famosi che si chiamano Margherita
- Margherita d'Angoulême, scrittrice e poetessa francese
- Margherita d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza e governatrice dei Paesi Bassi spagnoli
- Margherita II di Danimarca, regina di Danimarca
- Margherita di Savoia, regina d'Italia
- Margherita di Valois, regina consorte di Francia e Navarra
- Margherita Maria Alacoque, monaca e mistica francese
- Margherita Bagni, attrice e doppiatrice italiana
- Margherita Boniver, politica italiana
- Margherita Buy, attrice italiana
- Margherita Hack, astrofisica e divulgatrice scientifica italiana
- Margherita Sarfatti, scrittrice italiana
Canzone dedicata a Margherita
Non possiamo non citare la famosissima Margherita di Riccardo Cocciante
Poi corriamo per le strade e mettiamoci a ballare
Perché lei vuole la gioia, perché lei odia il rancore
E poi coi secchi di vernice coloriamo tutti i muri
Case, vicoli e palazzi, perché lei ama i colori
Raccogliamo tutti i fiori, che può darci primavera
Costruiamole una culla, per amarci quando è sera
Poi saliamo su nel cielo, e prendiamole una stella
Perché Margherita è buona, perché Margherita è bella
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambina:
Nomi ispirati ai fiori
Se vi piacciono i nomi ispirati ai fiori. Ecco altri nomi particolari, eleganti e delicati da dare una bambina: