In questo articolo
- Laura, nome per bambina
- Onomastico
- Varianti italiane
- Varianti straniere
- Origini ed etimologia del nome Laura
- Significato del nome Laura
- Diffusione del nome Laura
- Personalità di una bambina di nome Laura
- Segno zodiacale
- Colore
- Pietra preziosa
- Numero fortunato
- Personaggi famosi che si chiamano Laura
- Canzone dedicata a Laura
- Nomi per bambini
Laura, nome per bambina
Se vogliamo pescare, nell'elenco dei nomi femminili, un nome poetico, tradizionale ma davvero poco diffuso, Laura può essere la scelta giusta. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato nella maggior parte dei casi il 19 ottobre quando viene ricordata santa Laura, vedova e martire a Cordova nell'anno 864, ma esistono anche altre sante che portano questo nome e altrettante date in cui si può festeggiare l'onomastico, come ad esempio:
- 22 gennaio, beata Laura Vicuña, vergine
- 29 maggio, santa Laura, religiosa trinitaria, martire a Costantinopoli con altre compagne durante l'invasione turca del 1453
- 20 agosto, santa Laura, "corpo santo" venerato a Pollenza.
Varianti italiane
- Femminili: Lora
- Maschili: Lauro
Varianti straniere
- Francese: Laure
- Inglese: Laura
Origini ed etimologia del nome Laura
Laura è un nome di origini latine collegato al Laurus, l'alloro, l'albero sacro al dio Apollo, che secondo il mito trasformò la ninfa Dafne proprio in una pianta di alloro.
Significato del nome Laura
Nella cultura latina il laurus era una pianta simbolo di gloria e sapienza. Il nome latino Laurea, trasformatosi poi nel corso dei secoli in Laura, significa colei che porta la corona di alloro, che veniva posta sul capo di condottieri vittoriosi e poeti, e in epoca cristiana sulla testa dei martiri. Etimologicamente Laura, quindi, è affine al nome Lorenzo.
Diffusione del nome Laura
Il nome Laura si è diffusa in modo significativo in epoca imperiale e, successivamente, soprattutto nel Medioevo. In Italia a contribuire alla sua popolarità a partire proprio dal Medioevo in poi è stata anche la Laura cantata nel Canzoniere di Francesco Petrarca.
Nel XX secolo Laura è stato, complessivamente, il 14esimo nome più diffuso e nel primo decennio del Ventunesimo secolo ha subito un netto calo di popolarità testimoniato anche dalla classifica dei nomi più diffusi in Italia dell'ISTAT: nel 1999 vennero chiamate Laura 2829 neonate, mentre nel 2017 sono state solo 620 con un trend in continua discesa.
Personalità di una bambina di nome Laura
Laura adora la sua libertà e la difende con tutte le sue forze. E' indipendente, non le piace sottostare agli altri perché non sopporta bene la pressione. Ha delle ottime capacità di leadership, è onesta, carismatica, comprensiva e riesce sempre a risolvere i problemi di chi le sta accanto.
Laura odia la routine, non esita a fare più cose contemporaneamente e si dedica con tutta l'anima e le energie i progetti che sceglie di portare avanti. Ha un innato ottimismo che le permette di affrontare con lo spirito giusto ogni sfida e di raggiungere gli obiettivi che si era prefissata.
Ha sempre un'aria felice, semina buon umore ovunque vada, è entusiasta e sempre pronta ad abbracciare nuovi progetti e nuove sfide. E' molto intelligente e preferisce valutare attentamente le situazioni prima di buttarsi a capofitto in un progetto. Ha sempre i piedi per terra non si avventura in sfide impossibili, ha uno spiccato senso della diplomazia ed è molto protettiva con chi ama.
Che professione farà Laura? Dal momento che ha uno spirito estremamente libero e indipendente, in qualsiasi campo Laura proverà ad emergere, rendersi autonoma e diventare il capo.
Segno zodiacale
Il Sagittario è il segno zodiacale che meglio definisce la personalità del Laura. I nati sotto questo segno sono famosi per la loro grande gentilezza, sono lavoratori instancabili ed ambiziosi.
Colore
Il viola è il colore di Laura, simbolo di morbidezza, dinamismo, ma associato anche alla malinconia e alla solitudine.
Pietra preziosa
La pietra portafortuna di Laura è il Topazio, una gemma che, secondo gli antichi, è capace di eliminare la tristezza.
Numero fortunato
Il numero fortunato di Laura è il 3: simbolo di creatività e di sviluppo dell’intelletto, nonché della capacità di elaborare nuovi progetti grazie alla conoscenza.
Personaggi famosi che si chiamano Laura
- Laura Adani, attrice italiana
- Laura Antonelli, attrice italiana
- Laura Ashley, stilista, designer e imprenditrice britannica
- Laura Balbo, sociologa e politica italiana
- Laura Bassi, fisica italiana
- Laura Battiferri, poetessa italiana
- Laura Berti, giornalista italiana
- Laura Betti, attrice e cantante italiana
- Laura Biagiotti, stilista italiana
- Laura Chiatti, attrice italiana
- Laura de Noves, nota anche solo come Laura, nobildonna italiana amata da Francesco Petrarca
- Laura Dern, attrice statunitense
- Laura Freddi, showgirl, conduttrice televisiva e cantante italiana
- Laura Innes, attrice e regista statunitense
- Laura Linney, attrice statunitense
- Laura Martinozzi, moglie di Alfonso IV d'Este
- Laura Morante, attrice e regista italiana
- Laura Nyro, compositrice, cantante e pianista statunitense
- Laura Pausini, cantante italiana
Canzone dedicata a Laura
Abbiamo scelto "Canzone per Laura" di Roberto Vecchioni
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambina: