Giulio nome
Andiamo alla scoperta di uno dei nomi maschili tradizionali, di antica origine, oggi meno diffuso che in passato, ma ancora molto apprezzato in Italia e in tutta Europa. Parliamo di Giulio, nome per bambino, con una guida sulla personalità, il significato e tante curiosità.
In questo articolo
- Etimologia del nome Giulio
- Significato del nome Giulio
- Giulio nome, diffusione
- Giulio in inglese
- Quando è l'onomastico di Giulio?
- San Giulio
- Com'è la personalità di Giulio?
- Quale segno zodiacale è associato al nome Giulio?
- Qual è la pietra preziosa di Giulio?
- Quale colore è associato a Giulio?
- Qual è il numero fortunato di Giulio?
- Che canzone dedicare a Giulio?
- Personaggi famosi di nome Giulio
Etimologia del nome Giulio
Il nome Giulio deriva dal latino Julius, nome gentilizio di un'illustre famiglia romana - la gens Iulia - che sosteneva di discendere da Ascanio, figlio di Enea e quindi di Venere, detto "Iulo". Il rappresentante più famoso della gens Iulia fu Gaio Giulio Cesare.
Dal punto di vista delle origini etimologiche, è probabile che Giulio derivi:
- dalla forma arcaica Iovilios o Jovilios, che significa "sacro a Giove", oppure "discendente da Giove"
- dal greco ιουλος (ioulos), che vuol dire "lanuginoso"
Significato del nome Giulio
Probabilmente Giulio significa "sacro a Giove", oppure "discendente di Giove". Ma, se diamo per buona al sua origine dal greco, potrebbe voler dire anche "con la barba"
Giulio nome, diffusione
Giulio è un nome che è stato portato da numerosi santi e proprio il culto verso questi pontefici ha contribuito alla diffusione del nome, soprattutto a partire dal Rinascimento, in tutta Europa.
E' un nome maschile ancora oggi molto apprezzato (e negli ultimi vent'anni abbiamo assistito a un nuovo exploit della sua popolarità), anche se certamente meno diffuso rispetto a qualche secolo fa. Secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi in Italia, nel 1999 sono stati chiamati Giulio 897 neonati, mentre nel 2020 il valore assoluto è salito sensibilmente fino ad un valore assoluto di 1633, occupando ad oggi il 26esimo posto nella top 50 dei nomi più diffusi in Italia.
Vale la pena anche di ricordare la sua variante femminile, Giulia, che da anni si trova sul podio dei nomi femminili più diffusi.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Giulio in inglese
Varianti straniere del nome Giulio:
- Inglese: Julius
- Francese: Jules
- Tedesco: Julius
- Spagnolo: Julio
Quando è l'onomastico di Giulio?
San Giulio
Giulio I fu eletto papa nel 337. Combatté e condannò l'arianesimo. Riunì un concilio che stabilì legalmente il primato di Roma sulle altre Chiese. Morì nella Città Eterna il 12 aprile 352.
Com'è la personalità di Giulio?
Giulio è famoso per il suo senso del dovere: non si sottrae mai alle sue responsabilità e fa tutto ciò che è in suo potere per onorare la sua parola.
E' un lavoratore instancabile. Non si arrende facilmente anche di fronte alle difficoltà. Grazie alla sua perseveranza, riesce sempre a superare gli ostacoli che incontra.
E' testardo e tenace: persegue i progetti che si è prefissato e si impegna per raggiungere i suoi obiettivi, anche se non sicuro di poterci riuscire. Giulio è realista, ha sempre i piedi per terra, è un uomo pratico e concreto e non cambia idea facilmente.
Ama la competizione e vuole vincere a tutti i costi. E' intelligente, laborioso ed è dotato di tutte le capacità e le virtù per potersi realizzare pienamente nella vita privata e nel lavoro.
Ama difendere i più deboli, detesta le ingiustizie e combatte energicamente di fronte al fianco dei più vulnerabili. Giulio ha un grande senso della famiglia, ama prendersi cura dei propri cari.
Che professione farà Giulio? Perfetto come leader, come manager, ma anche come avvocato o assistente sociale o insegnante.
Quale segno zodiacale è associato al nome Giulio?
Il segno zodiacale che meglio si avvicina alla personalità di Giulio è quello dei Pesci, un carattere difficile da definire. Può essere tenero e comprensivo, ma al tempo stesso autoritario e severo.
Qual è la pietra preziosa di Giulio?
Il rubino è la pietra fortunata di Giulio. Si tratta di una delle gemme più preziose al mondo: nella Bibbia, è nota per essere la più preziosa delle dodici pietre che Dio creò e mise intorno al collo di Aronne.
Quale colore è associato a Giulio?
Il rosso è il colore associato a Giulio: un colore brillante associato alla sensualità, all'amore, al coraggio. Ma può anche riferirsi alla rabbia e al pericolo.
Qual è il numero fortunato di Giulio?
Il numero fortunato di Giulio è il 4: simbolo di grande senso pratico, concretezza e capacità di trasformare obiettivi e idee in sfide concrete.
Che canzone dedicare a Giulio?
Vi proponiamo "Giulio" di Roberto Vecchioni.
Personaggi famosi di nome Giulio
- Caio Giulio Cesare, console e dittatore romano
- Giulio Andreotti, politico
- Giulio Carlo Argan, critico d'arte, politico e docente
- Giulio Einaudi, editore
- Giulio Tremonti, politico
Nomi per bambini
Scopri il significato di questi 10 nomi per bambino:
Dizionario dei nomi maschili
PianetaMamma ha raccolto in questo articolo un lungo elenco di nomi maschili. Cliccando su ognuno dei nomi potrete scoprirne origine, significato e curiosità, dalla lettera A di Andrea e Alessandro alla W di Walter.