Ginevra nome per bambina
Ginevra è un nome femminile che sta godendo negli ultimi anni di un certo successo in Italia. Rievoca una personalità aristocratica e sofisticata ed è certamente un nome antico. Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina.
Onomastico
Il nome è adespota perché non esistono sante chiamate Ginevra, quindi l'onomastico si festeggia il 1° di novembre, giorno di Ognissanti. Ma si può scegliere di festeggiare il 2 aprile, giorno in cui si ricorda la beata Ginevra o Genoveffa di Brabante, oppure l'11 gennaio, quando si celebra santa Liberata che venne battezzata con diversi nomi, compreso Ginevra.

Nomi per bambini | FOTO
vai alla galleryNomi per bambini | Le origini e i significati dei nomi per bambini
Varianti italiane
Non esistono varianti italiane del nome Ginevra così come non esistono varianti maschili.
Varianti straniere
- Francese: Guenièvre
- Inglese: Jennifer
Origini ed etimologia del nome Ginevra
Il nome Ginevra deriva dal nome gallese Gwenhwyfar, che è composto dai termini gwen - che vuol dire "bianco", "puro" - e hwyfar - che vuol dire "spirito". Nell'etimologia popolare nella sua forma italiana il nome viene anche associato al nome ginepro.
Significato del nome Ginevra
Il nome Ginevra, di origini gallesi, vuol dire spirito bianco, ma anche elfo splendente.
Diffusione del nome Ginevra
La diffusione del nome nei paesi anglossassoni si deve soprattutto a Chrétien de Troyes, che così chiamò la moglie di Rè Art e a George Bernard Shaw, che usò il nome Jennifer per un personaggio della sua opera Il dilemma del dottore. A partire dalla fine del diciannovesimo secolo la popolarità del nome Jennifer travalicò i confini della Cornovaglia per diffondersi in tutto il mondo anglosassone al punto che negli Stati Uniti Jennifer fu il nome più usato per la bambine nate fra il 1970 e il 1984.
In Italia la popolarità del nome Ginevra è in significativa crescita. Secondo i dati ISTAT Nel 1999 vennero chiamate così solo 446 bambine, mentre nel 2016 sono state chiamate Ginevra 3256 neonate e addirittura questo nome è al nono posto della classifica dei nomi più diffusi nel nostro Paese.
Personalità di una bambina di nome Ginevra
Ginevra è una persona dotata di grande fascino, sensualità e vitalità. E' una donna estroversa e socievole, loquace ed energica, curiosa e ottimista. Trasuda ottimismo e gioia di vivere e questo la rende estremamente amabile e piacevole. Si scoraggia difficilmente e sa come minimizzare le situazioni più difficili, è equilibrata ma spesso anche troppo nervosa perché non ama i conflitti e tenterà sempre di ristabilire la pace e l'equilibrio.
Ha una buona capacità di persuasione, è seducente ed è sempre in cerca della perfezione. È una persona sentimentale che si impegna e si assume le sue responsabilità quando di sente felice. In caso contrario, nei momenti più tristi, può cadere nell'indolenza.
Ginevra ama mordere la vita e godere di tutte le gioie e i piaceri che offre, ha senso dell'umorismo, le piace ridere e divertirsi.
Che professione farà Ginevra? Spesso la famiglia può intervenire nelle sue scelte lavorative, potrebbe essere tentata dalle professioni legate all'estetica, all'arte, alla creatività, alla gastronomia e alla cucina, ma anche da quelle che le permettono di prendersi cura degli altri, come il medico, il giudice, il consulente.
Segno zodiacale
Il segno zodiacale corrispondente a Ginevra è il Sagittario, energico, libero, curioso.
Colore
Il colore di Ginevra è il blu, simbolo di quella pace e di quell'equilibrio che Ginevra ricerca con costanza.
Numero portafortuna
Il numero di Ginevra è il 3, simbolo di ottimismo, energia, pienezza ed entusiasmo.
Pietra preziosa
L'amuleto di Ginevra è lo zaffiro, che spinge le persone a perseguire i propri obiettivi senza disperdere energie e concentrazione.
Personaggi famosi che si chiamano Ginevra
- Ginevra Bompiani, scrittrice, editrice, traduttrice e saggista e insegnante italiana
- Ginevra Cantofoli, pittrice italiana
- Ginevra de' Benci, donna fiorentina, soggetto di un dipinto di Leonardo
- Ginevra d'Este, signora di Rimini, moglie di Sigismondo Pandolfo Malatesta
- Ginevra de' Medici, figlia di Lorenzo il Popolano de' Medici e moglie di Giovanni degli Albizzi
- Ginevra Di Marco, cantante italiana
- Ginevra Elkann, membro della famiglia Agnelli
- Ginevra Rangoni, nobile italiana
- Ginevra Sforza, figlia di Alessandro Sforza e moglie di Sante Bentivoglio, Signore di Bologna
Canzone dedicata a Ginevra
Vi proponiamo "Jennifer" di Trinidad Cardona.