Home Nomi

Nome per bambina: Gilda. Origini, significato e curiosità

di Francesca Capriati - 30.09.2020 Scrivici

gilda-nome-per-bambina
Fonte: shutterstock
Gilda nome per bambina: significato, origine, segno zodiacale, pietra porta fortuna, colore, canzone e personalità delle bimbe che portano questo nome

In questo articolo

Gilda nome per bambina

Certamente poco diffuso, ma caratterizzato d aun innegabile fascino dal sapore vintage e un po' cinematografico, Gilda è uno dei nomi femminili perfetti per chi ama nomi classici e italiani, ma al tempo stesso rari e desueti. Vediamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità del nome Gilda per bambina.

Onomastico

Il nome è adespota, quindi può festeggiare l'onomastico il 1 novembre, giorno di Ognissanti. Tuttavia esiste un san Gildas di Rhuys, detto "il Saggio" che viene celebrato il 29 gennaio e anche un beato Jildo che viene ricordato il 18 settembre.

Si può anche festeggiare l'onomastico il 1 giugno, in ricordo di Santa Ermenegarda o Ermenegilda.

Varianti italiane

  • Maschile: Gildo

Varianti straniere

  • Spagnolo: Gilda
  • Galiziano: Xilda

Origini ed etimologia del nome Gilda

Il nome Gilda deriva dal germanico ed è un ipocoristico di Ermenegilda. Secondo altre fonti può anche essere un adattamento di altri nomi come Hilde - tedesco - o Gilles - fracese.

Significato del nome Gilda

L'elemento germanico Gild vuol dire "sacrificio", "valore", ma anche valoroso, valido.

Diffusione del nome Gilda

Gilda non è un nome molto comune al giorno d'oggi. In passato ha goduto di maggiore popolarità grazie al personaggio di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi, ma anche alla protagonista dell'omonimo film del 1946 interpretato da Rita Hayworth.

Secondo dati ISTAT sui nomi più diffusi in Italia, nel 1999 sono state chiamate Gilda solo 56 bambine e nel 2018 il valore assoluto è sceso a 27, con prevalenza nelle regioni meridionali.

Personalità di una bambina di nome Gilda

Gilda ha senza dubbio una personalità fuori dall'ordinario che può spiazzare e confondere. Di certo aspira a grandi cose, persegue progetti ambiziosi e cerca di raggiungere traguardi importanti sia dal punto umano che lavorativo.

Gilda sa essere paziente, determinata, ostinata, a volte persino supponente, tutte qualità che la aiutano nel suo impegno per il raggiungimento dei suoi obiettivi.

La strada che sceglie di percorrere non è priva di insidie e difficoltà e a volte la sua tenacia può sfociare nell'estremismo e nel fanatismo, perché Gilda prova sempre a superare i suoi limiti e andare oltre le sue possibilità.

A volte può mostrare apertamente le sue contraddizioni: sarà iperemotiva, ispirata, sensibile, impulsiva, intuitiva, ma anche dipendente, impaziente e ingenua, e tenderà a immergersi nei sogni, nella passività, persino nella disattenzione.

In altri momenti apparirà riservata, padrona di sé stessa al punto da sembrare insensibile, pragmatica, sospettosa e cauta, paziente, con una grande capacità di mettersi al lavoro per soddisfare la sua ambizione.

Gilda è tenera e sentimentale, particolarmente attenta a dedicarsi a chi la ama e per le persone che lei ama. Ha un profondo senso di amicizia e solidarietà, sa essere conciliante e a volte, soprattutto negli affetti, può essere eccessivamente timida e riservata.

Che professione farà Gilda? Potrebbe essere tentata di dedicarsi alla sua vita familiare e ai suoi figli e di mettere in secondo piano la sua realizzazione professionale. Ma le piaceranno certamente mansioni nel campo della psicologia, dell'infanzia, della contabilità e del marketing.

Segno zodiacale

Estremamente sensibile, emotiva e con una certa timidezza ed insicurezza in se stessa, la personalità di Gilda assomiglia a quella dei nati sotto il segno del Cancro.

Colore

Il colore di Gilda è l'arancione, nato dall'unione del rosso e del giallo, simboleggia la forza creativa, l'energia e la tenacia nel perseguimento dei propri obiettivi.

Pietra preziosa

La pietra portafortuna di Gilda è la pirite. Deriva dal termine greco pyr, che vuol dire fuoco, e aiuta ad esorcizzare paure, preoccupazioni ed insicurezze.

Numero fortunato

Il numero 8 è il portafortuna di Gilda, associato soprattutto alla sua capacità di pensare in grande, di dare concretezza ai suoi progetti e di raggiungere risultati che durano nel tempo.

Personaggi famosi che si chiamano Gilda

  • Gilda, cantante pseudonimo di Rosangela Scalabrino
  • Gilda Buttà, pianista
  • Gilda Dalla Rizza, soprano
  • Gilda Giuliani, cantante
  • Gilda Mignonette, cantante e sciantosa italiana
  • Gilda Musa, giornalista, poetessa e scrittrice italiana
  • Gilda Radner, attrice e comica statunitense

Canzone dedicata a Gilda

Abbiamo scelto la canzone "Amore, amore Immenso" di Gilda Giuliani, sigla finale della celebre trasmissione Gran varietà del 1974.

Amore, amore immenso
Com'è immenso e indescrivibile
È trovarmi qui accanto a te
Amore, amore vero

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti